Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi

Salotti del Gusto: successo con una marcia in più!

28 Aprile 2014 by Paolo Alciati

Oltre tremila ingressi, un grande successo di pubblico per Salotti del Gusto, l’evento ideato da Raffaella Corsi Bernini che nelle giornate del 25 e 26 aprile ha fatto tappa in Toscana, unendo enogastronomia, arte, cultura e natura. Le sale di Villa La Ferdinanda sono state letteralmente invase da visitatori, operatori e appassionati; tutto esaurito per i salotti/laboratorio di educazione alimentare con i grandi chef Vito Mollica, Marco Stabile, Beatrice Segoni, Deborah Corsi, Massimo Livan, Stefano Pinciaroli, Gilberto Rossi, Daniele Fagiolini, Carlo Cioni, Silvia Baracchi, Claudio Patella, Natascia Santandrea, Maria Probst, Fabio Fiorelli, Luigi Ferraro e i pastry chef Fabio Fiorelli, Claudia Deb, Luca Mannori, Paolo Sacchetti, il campione del mondo di cioccolateria Davide Comaschi, il Maitre Chocolatier Andrea Slitti, gli allevatori Paolo Parisi e Simone Fracassi, Cristiano Savini e Massimo Cucchiara con i tartufi raccolti durante la suggestiva caccia nella tenuta. Pathos, curiosità, emozione hanno arricchito i ‘salotti culinari’ trasformando i 25 luoghi d’incontro tra esperti del settore e semplici amatori in momenti di interessante confronto e dialogo; un lavoro di squadra che ha raccolto grandissimi apprezzamenti e ha fatto superare di gran lunga la massima capienza prevista di 30 persone per ogni sala dedicata. L’entusiasmo è sfociato spesso in applausi a scena aperta di fronte a piatti di alta cucina preparati e spiegati in loco e agli abbinamenti con le etichette rinomate delle aziende del Circuito. Amatissimi i grandi sommelier che hanno condotto la parte enologica della kermesse: il campione del mondo in carica Luca Martini e Alessandra Veronesi, sommelier ufficiale del Circuito, Francesco Villa, Filippo Franchini e Luca Canapicchi, migliori sommelier italiani FISAR delle ultime tre annate. A loro disposizione, oltre i classici calici da degustazione, il bicchiere World’s Best di RCR, vincitore del Design Plus Award di Francoforte, calice ufficiale del Circuito. Numeri da record per Jeep, main partner di Salotti del Gusto: 328 i test drive effettuati intorno alla tenuta per altrettante esperienze ‘wild and freedom’ mozzafiato. Un tour di quasi un’ora a bordo della flotta Jeep Wrangler, Cherokee e Grand Cherokee, accompagnati da piloti professionisti istruttori di guida sicura, per visitare e toccare con mano la splendida natura di Villa Artimino. Fondamentale attenzione per il Made in Italy, protagonista assoluto di Salotti del Gusto in tutte le sue vesti: dal pane al vino, dall’olio alla cioccolata, dal pesce al gelato, sono state tantissime le “chicche” apprezzate dai visitatori e premiate con la Perla, il prestigioso riconoscimento che Salotti del Gusto assegna ai prodotti e personaggi che rappresentano le ‘perle’ del Gusto italiano. Nella sezione ‘Wine’ sono state incoronate l’azienda laziale Casale del Giglio e quella calabrese di Senatore vini. Premiata la sommelier del principe di Savoia Alessandra Veronesi. Nella sezione ‘Chef’ il riconoscimento è andato a Luigi Ferraro, direttamente da Mosca che, in compagnia di Massimo Livan, già premiato in occasione dell’evento di Salotti del Gusto di Milano a gennaio hanno scelto le eccellenze gastronomiche: il Parmigiano Reggiano di Malandrone 1477, lo zafferano di Vigna di More, l’Olio siciliano di Principe Ibleo, il formaggio del Caseificio Marovelli e l’olio extra vergine toscano del Frantoio Santa Tea di Gonnelli. Particolarmente apprezzato il salotto del benessere con massaggi e rimedi cosmetici per testare sulla propria pelle i benefici e gli effetti curativi del latte e dell’olio extra vergine d’oliva. Grande relax, divertimento e cultura con i salotti letterari condotti da Max Viggiani e il Conte Galè di RTL102.5; nella ‘Sala del camino’ della Villa medicea si sono alternati la scrittrice e critica gastronomica, Roberta Schira, e lo chef Davide Oldani, che si è trattenuto a lungo per rispondere a tutte le domande del numerosissimo pubblico. Azzeccato la spazio riservato ai più piccoli; un’area interamente dedicata a corsi di baby cucina e candy buffet che ha permesso ai bambini, assistiti da personale qualificato, di apprendere preziose nozioni di educazione alimentare lasciando i genitori a gusti più sofisticati. “Sono soddisfatta ed emozionata per il grande riscontro avuto dal pubblico, l’entusiasmo dei produttori e di tutti i protagonisti è pari al nostro! Nei due giorni in Toscana ha vinto il Made in Italy – afferma euforica Raffaella Corsi Bernini, instancabile ‘anima’ dei Salotti, che è già proiettata al futuro – la squadra di Salotti del Gusto sta già lavorando al prossimo appuntamento che sarà sempre più incentrato sul dialogo, sul confronto e sulla ricerca dell’assoluta qualità del prodotto italiano”.
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Eventi

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.