Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi

Pop Art e Fotografia a CAMERA (Torino)

5 Settembre 2018 by Paolo Alciati

Camera Pop: la fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co. – Torino, Camera – Centro Italiano per la Fotografia – dal 21 Settembre al 13 Gennaio 2019

La mostra CAMERA POP, attraverso l’esposizione di oltre 150 opere tra quadri, fotografie, collages, grafiche, regalerà l’emozione di ripercorrere e ammirare la storia della trasformazione della fotografia in Pop Art, giunta al culmine negli anni ’60.

La mostra aprirà con il famoso collage fotografico “What is it that makes today’s homes so different, so appealing” di Richard Hamilton, considerata la prima opera Pop della storia.
Per l’Italia, si potranno ammirare le opere di Mario Schifano, il più famoso esponente di questa tendenza, il quale ha sempre operato attraverso la macchina fotografica.
Si potrà inoltre trovare la splendida tela di Rotella “Divertiamoci”, nata da una fotografia e riprodotta meccanicamente che rappresenta la realtà vista dal finestrino di un’automobile.

Mimmo Rotella Opera Divertiamoci 1966

Tra i fotografi, si sottolinea la presenza di Ugo Mulas al quale verrà dedicata un’intera sala, dove si potranno ammirare gli studi degli artisti Pop newyorchesi e la serie che documenta la Biennale di Venezia del 1964 e la presenza di Tony Evans, fotografo dei protagonisti della Swinging London dei primissimi anni sessanta.
Le fotografie che ritraggono le icone più potenti degli anni ’60 si trasformano così in opere d’arte: l’esempio più famoso è la Marilyn Monroe di Warhol, di cui all’interno della mostra si potranno ammirare le storiche 10 grandi immagini del 1967.

Andy Warhol mostra a Camera Torino

Tra i protagonisti presenti in mostra si possono citare gli americani Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Jim Dine, Ken Heyman, Ed Ruscha, Joe Goode, Ray Johnson, Rosalyn Drexler; gli inglesi Richard Hamilton, Peter Blake, Allen Jones, Joe Tilson, David Hockney, Gerald Laing, Derek Boshier; i tedeschi Sigmar Polke, Wolf Vostell; gli italiani Mimmo Rotella, Michelangelo Pistoletto, Franco Angeli, Umberto Bignardi, Gianni Bertini, Claudio Cintoli, Sebastiano Vassalli e tanti altri.

La mostra è curata da Walter Guadagnini, grande esperto di Pop Art oltre che di fotografia e direttore di CAMERA, il quale ancora una volta intende approfondire un particolare momento storico attraverso lo studio di un movimento o di uno stile fotografico, risaltando allo stesso tempo l’aspetto artistico e quello sociale. Questa mostra regala pertanto diversi livelli di lettura e approfondimento che il visitatore avrà modo di cogliere e apprezzare.

Come raggiungere la mostra Camera Pop, Torino

Camera Pop: qualche informazione utile

 CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Via delle Rosine 18 – Torino
 Tel 011 088 1150
 www.camera.to
 camera@camera.to
 Orari di apertura (Ultimo ingresso, 30 minuti prima della chiusura)
Lunedì 11.00 – 19.00
Martedì Chiuso
Mercoledì 11.00 – 19.00
Giovedì 11.00 – 21.00
Venerdì 11.00 – 19.00
Sabato 11.00 – 19.00
Domenica 11.00 – 19.00
 Biglietti Ingresso: Intero € 10, Ingresso Ridotto € 6 (fino a 26 anni, oltre 70 anni, Soci Touring Club Italiano, Amici della Fondazione per l’Architettura, iscritti all’Ordine degli Architetti, iscritti AIACE, iscritti Enjoy, soci Slow Food, soci Centro Congressi Unione Industriale Torino, possessori Card MenoUnoPiuSei, possessori del biglietto di ingresso di Gallerie d’Italia di Milano, Napoli e Vicenza, Museo Nazionale del Cinema, MAO, Palazzo Madama, Borgo Medievale, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna, Forte di Bard, MEF – Museo Ettore Fico, FIAF)
 Ingresso Gratuito Bambini fino a 12 anni Possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte, possessori Torino+Piemonte Card. Visitatori portatori di handicap e un loro familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria
 Servizio di biglietteria e prevendita a cura di Vivaticket.
Facebook/ @CameraTorino
Instagram/ camera_torino
Twitter/ @Camera_Torino #CAMERAtorino

Autore & Credits

 Paolo Alciati
 Fonte Ufficio Stampa
 Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Eventi, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.