Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

“Peperò” a Carmagnola (TO) dal 28 agosto al 6 settembre 2015

11 Agosto 2015 by Paolo Alciati

“Peperò” a Carmagnola (TO) dal 28 agosto al 6 settembre 2015Peperò, è il nuovo nome della “Sagra del Peperone di Carmagnola”, giunta alla 66^ edizione. Un nome nuovo ma anche una nuova veste grafica, con un’immagine di un peperone sorridente, che trasmette un cambiamento, che dà alla Sagra una identità più forte ma senza tradire il suo carattere di festa popolare legata al territorio: un invito gioioso per una festa divertente e leggera.

Da 66 anni Carmagnola, splendida cittadina in provincia di Torino con un centro storico ricco di fascino, in occasione della sua Sagra stupisce i numerosissimi visitatori, oltre 250.000 nella scorsa edizione, per l’ospitalità, per i prodotti d’eccellenza e per l’accoglienza.

Riconosciuta da cinque anni come Manifestazione Fieristica di Livello Nazionale, “Peperò” è a tutti gli effetti un Festivalche propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici e spettacolari ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte età. Il cartellone proporrà eventi gastronomici, spettacoli diteatro e cabaret, musica pop, rock e jazz ma anche musica tradizionale del nord e sud Italia in eventi dedicati alla ghironda e alla taranta, esibizioni sportive, il raduno vespistico nazionale, il raduno di trattori d’epoca e il raduno di auto americane, la Festa di Re Peperone e la Bela Povronera con centinaia di personaggi e maschere del Piemonte, mostre di arte contemporanea, convegni ed altro ancora.

 

I LUOGHI TRADIZIONALI ED IL CONCORSO – Come di consueto verranno allestite la Piazza dei Sapori, la vasta Rassegna Commerciale con 120 stand e 70 aree espositive scoperte, lo spazio intitolato “Peperone in Piazza”, dedicato ai mille modi di preparare e gustare il Peperò, con il Concorso Mostra/Mercato del Peperone riservato ai produttori locali e il Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino che presenterà una selezione dei migliori produttori locali, l’esposizione dei quattro ecotipi del Peperone di Carmagnola, laboratori, degustazioni e il Pane della Sagra, pane al peperone venduto a scopo benefico e che quest’anno i mastri panettieri prepareranno usando anche spezie, verdure e canapa.

 

I NUOVI SPAZI – IL SALONE PEPERÒ E LA NUOVA AREA DEDICATA AL SUD TIROLO – Tra le novità di questa edizione ci sarà una nuova area dedicata all’Alto Adige con ricostruzione di una baita alpina di 200 mq, vendita di piatti e prodotti tipici altoatesini ed il “Salone Peperò. Le Experienze del Gusto”, una tensostruttura dentro la quale si svolgeranno cooking class e workshop ludodidattici di educazione alimentare, sia per bambini sia per adulti, con talk show e show cooking che avranno come protagonisti il giornalista Paolo Massobrio, firma di Expo 2015 e testimonial di questa nuova iniziativa, oltre a molti altri ospiti come gli chef stellati Maurilio Garola (Ristorante La Ciau del Tornavento di Treiso), Davide Palluda (Ristorante All’Enoteca di Canale) e Mariangela Susigan (Ristorante Gardenia di Caluso).

 

GLI SPETTACOLI – In ognuna delle dieci serate verranno proposti spettacoli, dal rapper Moreno, vincitore nel 2013 del talent show Amici di Maria De Filippi, a Gary Dourdan, musicista e  attore statunitense nella serie televisiva “CSI-Scena del crimine”  nelle vesti dell’agente Warrick Brown, dalla musica della tradizione popolare occitana dei Lou Dalfin a quella salentina degli Sciacuduzzu, E poi cabaret e tanto ballo: liscio, di gruppo, latino-americano e country.

Inoltre, sul tema della gastronomia sarà protagonista lo chef Diego Bongiovanni, famoso ospite della trasmissione “La prova del cuoco”.

BAMBINI IN SAGRA – Da quattro edizioni viene anche proposto “Bambini in Sagra” con ampi spazi dedicati a piccini e ragazzi con laboratori, giochi, letture, spettacoli, animazioni,un parco avventura e un sistema unificato di Protezione Civile per insegnare ai bambini alcune importanti norme sulla sicurezza attraverso il gioco.

 

LE MOSTRE – A Palazzo Lomellini ci sarà sino all’11 ottobre “Delle Dissonanze” con opere di Ermanno Barovero, Mario Gosso, Angela Guiffrey e Francesco Preverino a cura di Clizia Orlando. Nella Biblioteca dal 29 agosto al 6 settembre si potrà ammirare “Emozioni e sentimenti in collezione” di Leonardo Vannella e nella Saletta d’Arte Celeghini, dal 29 agosto al 19 settembre si potrà visitare una mostra personale di Carlo Sismonda.

LA SOLIDARIETÀ – Quest’anno social partner dell’evento sarà Fondazione FORMA Onlus, la Fondazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La solidarietà sarà presente anche con la tradizionale “Carmagnola, la Città, il Mondo”, esposizione di artigianato a cura di associazioni locali che in questo modo raccolgono fondi per i loro progetti nelle aree più bisognose del mondo.

 

TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI

 

Informazioni per il pubblico:

Ufficio Manifestazioni del Comune

Tel. 011.9724222/270

cell. 3343040338

www.comune.carmagnola.to.it

 

Paolo Alciati

 

Filed Under: Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.