Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Messer Tulipano a Pralormo

12 Aprile 2014 by Paolo Alciati

 
MESSER TULIPANO AL CASTELLO DI PRALORMO
 
Fino al 1 Maggio, tutti i giorni
 
Con una fioritura straordinaria, grazie al caldo di questi giorni, MESSER TULIPANO offre un meraviglioso colpo d’occhio sulla straordinaria fioritura di oltre 75.000 tulipani e narcisi e annuncia la primavera trasformando il parco storico in un vero giardino incantato che, accanto all’incredibile fioritura, accoglie mostre e esposizioni a tema rinnovando la curiosità dei visitatori. Così, nell’antica Orangerie è allestita l’esposizione “GIARDINI IN MINIATURA E DA TAVOLA”: oltre 30 minuscoli giardini provenienti da tutta Italia, ma anche dalla Francia e dalla Svizzera, sviluppano le tante possibilità che la natura ci offre, mentre la seconda sezione, dedicata ai centrotavola, coniuga l’amore per la natura e i fiori alla raffinatezza dell’antiquariato: vasi, elementi architettonici, surtout, specchi, statue, piccole vasche, alzatine trasformano la tavola in una continua fonte di stupore e meraviglia. La passeggiata nel parco riserva, come sempre, tante sorprese e il fascino delle fioriture stagionali. L’antica cascina Castellana ospita un’ampia zona shop per gli acquisti di primavera, ma anche per assaggi golosi. Per trascorrere una divertente e tranquilla giornata nel parco con tutta la famiglia,  a Pasqua e Pasquetta la tradizionale caccia alle uova Kinder nel parco e ogni fine settimana si alternano animazioni e intrattenimenti, attività ludico didattiche per coinvolgere i più piccoli nella costruzione di serre, mangiatoie per gli uccellini e vasi per le fragole, giardini verticali e ripari per insetti utili, momenti di degustazione a cura dei Maestri del Gusto, ma anche gruppi storici, artisti e artigiani: il pittore naturalista, l’intagliatore del legno, il cestaio, il soffiatore di vetro e gli esperti di knitting, dimostrazioni di tree-climbing. Il 23 aprile, per celebrare l’anniversario di Cervantes, si svolgerà il tradizionale scambio di “Libri e Rose”, organizzato in collaborazione con Fondazione Bottari Lattes e Spazio Don Chisciotte.
Questo il programma dei prossimi giorni:
SABATO 12 APRILE DIMOSTRAZIONI DI ARTISTI E ARTIGIANI ALL’OPERA: pittura naturalista, intaglio del legno, soffiatura del vetro e lavorazione del ferro battuto
ANIMAZIONI E ZONA LUDICA PER I “PICCOLI AGRICOLTORI” a cura di New Holland
DOMENICA 13 APRILE DIMOSTRAZIONI DI ARTISTI E ARTIGIANI ALL’OPERA: pittura naturalista, intaglio del legno, soffiatura del vetro e lavorazione del ferro battuto
ANIMAZIONI E ZONA LUDICA PER I “PICCOLI AGRICOLTORI” a cura di New Holland
DIMOSTRAZIONI DI TREE-CLIMBING a cura di Arte Arborea
DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI E SPECIALITÀ PIEMONTESI a cura dei Maestri del Gusto
 
Inoltre a partire dal 16 Aprile la mostra GIARDINI IN MINIATURA E DA TAVOLA si arricchirà di 8 nuove installazioni:
“Liqui Zen – Bonseki da mangiare” e “Colori e Zen – Karensansui” a cura di Verdemente;
“Jardin Majorelle – il Marocco in scatola” a cura di Carlotta Marengo;
“Volando in giardino” a cura di Maria Cristina Bongiovanni;
“L’amore segreto nel Medioevo” a cura di Nicolina Pasquariello e Alberto Crocco;
“Nutrirsi di Paesaggio” a cura di AIAPP Associazione Italiana Architettura del Paesaggio ed infine due creazioni dell’Istituto Baldessano-Roccati di Carmagnola.
 
La mostra MESSER TULIPANO è aperta tutti i giorni fino al 1 Maggio compreso, con orario 10-18 in settimana e 10-19 sabato, domenica e festivi. Ogni fine settimana, animazioni, degustazioni, dimostrazioni di artisti e artigiani, attività ludiche per i più piccoli. Nel parco sono a disposizione una caffetteria ristorante, una gelateria, panchine per fare picnic e ciotole di acqua fresca per gli amici a 4 zampe.
Tutte le domeniche e i festivi, saranno a disposizione (fino ad esaurimento posti) una navetta gratuita Torino-Pralormo e una navetta di collegamento parcheggio/ingresso mostra.
Informazioni e prenotazioni navetta Torino/Pralormo 011.8140981.
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.