
Lo Street Food filo conduttore di Franciacortando 2014
A creare Cibo di Strada in omaggio alla Franciacorta saranno 7 chef stellati ospiti di 7 chef franciacortini 7 le location
7 sarà il numero magico e lo Street Food sarà il filo conduttore dell’edizione 2014 di Franciacortando, ormai tradizionale appuntamento primaverile organizzato dalla Strada del Franciacorta, che si svolgerà il 14 e 15 giugno prossimi. Uno Street Food d’autore, però, ideato ed elaborato da 7 noti chef stellati italiani, ospiti di 7 chef franciacortini. Ciascuna coppia proporrà al pubblico piatti reinterpretati secondo le regole dello Street Food in 7 luoghi “magici” lungo la Strada del Franciacorta, che faranno da cornice alle 7 tappe tematiche di Franciacortando 2014 (Baby, Social, Books, Kitchen, Green, Music, Sport). Un servizio di bus navetta accompagnerà i visitatori nei punti dedicati allo Street Food, nelle cantine e nelle aziende di prodotti tipici (dalle grappe ai salumi e ai formaggi) che organizzeranno percorsi di visita e di degustazione. Sabato sera si potrà scegliere fra le “Cene d’autore a quattro mani” o i “Franciacortando Ristotour “ in trattorie e agriturismo. Domenica, un grande evento vedrà riuniti per tutta la giornata i 14 chef al Castello di Passirano.

I Magnifici 14
Queste le coppie di chef che stuzzicheranno e sorprenderanno il pubblico con le loro creazioni: Christian e Manuel Costardi del Ristorante Christian e Manuel di Vercelli – Alessandro Cappotto di Villa Calini di Coccaglio Aurora Mazzucchelli del Ristorante Marconi di Sasso Marconi – Gianpaolo Zanardi dell’Araba Fenice di Iseo Davide Scabin del Combal.zero di Rivoli – Stefano Cerveni delle Due Colombe Ristorante al Borgo Antico di Borgonato di Cortefranca Marco Stabile dell’Ora d’aria di Firenze – Augusto Pasini di Lanzani Bottega & Bistrot di Brescia Giuseppe Iannotti del Kresios di Telese Terme –Marco Pelizzari del Cappuccini Resort di Cologne Emanuele Scarello de Agli Amici di Godia – Vittorio Fusari della Dispensa Pani e Vini di Torbiato di Adro Igles Corelli dell’ Atman di Pescia – Fabrizio Albini della Locanda Quattro Terre di Corte Franca

Il programma di sabato 14 giugno
Ciascuna coppia di chef presenterà sabato 14 giugno – dalle 12.00 alle 18.00 – la propria personale e creativa reinterpretazione di piatti tipici della Franciacorta in chiave “Cibo di Strada” o utilizzerà per prepararla prodotti del territorio da riscoprire e valorizzare. A ciascun piatto sarà abbinato un calice di Franciacorta Brut.
Il costo della degustazione del piatto Street Food con piccolo dolce e calice di Franciacorta Brut è di 10 € : in ricordo della giornata, il calice sarà dato in omaggio (8 € con bottiglietta di acqua invece del calice di Franciacorta).
Sette, inusuali e suggestive, le location che li ospiteranno e che saranno dedicate ciascuna a un tema.
Ad animarle, una serie di eventi, dai caffè letterari ai laboratori gastronomici, dai contest alle mostre.
Di seguito temi, location e chef: Baby – Parco Segafieni a Paratico – Chef: Christian e Manuel Costardi con Alessandro Cappotto Social – Piazza Garibaldi a Iseo – Chef: Aurora Mazzucchelli con Gianpaolo Zanardi Books – Palazzo Torri a Corte Franca- Chef: Davide Scabin con Stefano Cerveni Kitchen – Palazzo Cavalleri a Erbusco – Chef: Marco Stabile con Augusto Pasini Green -Maglio di Ome – Chef: Giuseppe Iannotti con Marco Pelizzari Music – Löc de la Begia a Gussago- Chef : Emanuele Scarello con Vittorio Fusari Sport – Centro Ippico Ambassador a Provaglio d’Iseo – Chef: Igles Corelli con Fabrizio Albini Sabato sera saranno organizzate nei 7 ristoranti gourmet coinvolti in Franciacortando “Cene d’autore a quattro mani”, raffinati appuntamenti dedicati ai gourmet in cui gli chef ospiti e quelli franciacortini creeranno insieme inediti menu ideati per l’occasione (prenotazioni su www.franciacortando.it, o telefonando direttamente ai ristoranti).

In alternativa, in trattorie, ristoranti e agriturismo associati alla Strada si potranno gustare i creativi Menu a tema del “Franciacortando Ristotour”.
Il programma di domenica 15 giugno
Domenica 15 giugno Street Food e buona musica saranno i protagonisti di un grande e festoso evento al Castello Fassati di Passirano, dove si potranno gustare tutte le ricette create per Franciacortando 2014. Ad accogliere il pubblico, tutti i 14 chef e Pasquale Torrente che animerà la festa con il suo Street Food tutto campano.
Orario: da mezzogiorno alle 20.00.
Biglietto di ingresso: 6,00 €
Gli altri eventi e i pacchetti week end
Una serie di altri appuntamenti animerà il week end: dai tour in bicicletta al nordic walking fra le vigne, alle passeggiate a cavallo.
I dettagli del ricchissimo programma su www.franciacortando.it.

Per chi vorrà trascorrere il fine settimana in Franciacorta, sono stati messi a punto pacchetti weekend in hotel, agriturismo, campeggio, dimore storiche e bed & breakfast.
Maratona della Franciacorta
Un’occasione per tornare a scoprire i paesaggi della Franciacorta sarà la seconda edizione della Maratona della Franciacorta, organizzata da Rosa & Associati dal 18 al 20 luglio con il sostegno della Strada del Franciacorta. Una maratona a tappe, ogni giorno un pezzo di Franciacorta da scoprire, fino al raggiungimento dei fatidici 42,195 km. www.maratonafranciacorta.it
PER INFORMAZIONI:
Strada del Franciacorta
Tel. +39 030 7760870