
Ieri, in una affollata conferenza stampa è stata presentata la mostra” Filippo de Pisis. Eclettico connoiseur fra pittura, musica e poesia“.
La mostra tende a mettere in luce il rapporto tra de Pisis e le fonti pittoriche del presente e del passato. L’approccio alla pittura da parte dell’Artista nasce per il suo interesse e la passione per la storia dell’arte. Infatti de Pisis, visitando vari musei e studiando le opere esposte, ritrova le sue origini legate al naturalismo ed alla pittura francese.
La mostra, che raduna circa 150 opere, pone l’attenzione sulle diverse passioni d’arte e la cultura del Maestro.
Una forte inclinazione alla poesia, la passione collezionistica, la lirica, la botanica e l’amore per tutto ciò che concerne le civiltà del passato.Questi punti fermi,che lo seguiranno in tutto l’arco del suo percorso creativo, costituiscono dei cardini per la sua pittura.
La mostra è visitabile presso il MEF – Museo Ettore Fico – Via F. Cigna 114 – Torino dal 24 Gennaio al 22 Aprile 2018.
In contemporanea presso il MEF OUTSIDE, Via F. Juvarra 13 – Torino, è visitabile dal 24 Gennaio al 22 Aprile 2018 la mostra, con più di 100 opere, di Ferenc Pinter,l’eclettico illustratore le cui opere, celebri le serie dedicate al commissario Maigret o le copertine degli Oscar Mondadori, sono diventate parte del nostro immaginario.
Testo e foto Alberto Doria