Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Fratelli Martini SPA festeggia il moscato la settimana prima della vendemmia

24 Luglio 2018 by Paolo Alciati

Festa del Moscato a Cossano Belbo, la 24ma edizione il 3 agosto.

Nella settimana che precede l’inizio della vendemmia per tradizione si svolge a Cossano Belbo, presso la sede della Fratelli Martini SPA, la Festa del Moscato giunta quest’anno alla sua 24^ edizione.

L’evento è così chiamato in onore del vitigno più diffuso del Piemonte e celebra l’azienda nella sua forza più viva.

La storia inizia quando, nel 1947, nasce la Fratelli Martini fondata da Secondo Martini, oggi condotta da Gianni e dalla figlia Eleonora Martini, che credono fortemente in un vino di qualità di un territorio, le loro Langhe, ora patrimonio dell’UNESCO, dove i legami fra le persone si mantengono saldi.

E sono questi legami, soprattutto quelli con i conferitori, di cui l’Azienda rispetta il lavoro tenace, ancorato alla tradizione e al tempo stesso aperto al futuro, a rappresentare un bene molto prezioso.

Venerdì 3 agosto sarà un grande giorno per le famiglie dei 1.200 conferitori, che in tutto il basso Piemonte coltivano con passione le uve per l’azienda di Gianni ed Eleonora.

Come ogni anno, infatti, la Fratelli Martini SPA aprirà le porte per festeggiare (la sua anima), la grande famiglia che ha contribuito a portare l’azienda a raggiungere due importanti traguardi: il riconoscimento dalla Drink International al 30° posto, per il marchio CANTI, fra i primi 50 brand in tutto il mondo e, in Italia, una crescita significativa con il marchio Sant’Orsola. Una grande performance questa, che conferma l’efficacia delle scelte strategiche, di innovazione e di cura dedicata alla produzione di vini di qualità.

Quando si parla di qualità, non si può che fare riferimento all’Asti Secco DOCG, su cui la Fratelli Martini ha voluto porre particolare attenzione, incrementando gli investimenti ed ottenendo buoni risultati.

L’ultimo nato “ELEM”, il marchio premium del gruppo sancisce l’ormai consolidata presenza di Eleonora Martini che, con il padre Gianni, il 3 agosto avrà il piacere di festeggiare con I conferenti, le autorità e le istituzioni i successi dell’ultimo anno nonché di brindare all’imminente vendemmia.
La festa si terrà, come ormai consuetudine, presso la suggestiva “Magnificat”, la barricaia tempio del vino della Fratelli Martini e si concluderà con la tradizionale cena.
Un evento di eccellenza condiviso con tante eccellenze.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Eventi, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.