Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Domenica 25 maggio l’edizione n.22 di Cantine Aperte

22 Maggio 2014 by Marco Ferrari Marco Ferrari

La manifestazione cantine aperte MOVIMENTO TURISMO VINO, TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE N.22 DI CANTINE APERTE (DOMENICA 25 MAGGIO): ARTE, MUSICA E SOLIDARIETA’ PER INSOLITE DEGUSTAZIONI DA VIVERE NELLE CANTINE MTV DELLO STIVALE. SARANNO SVELATI ANCHE I TWEET VINCITORI DEL CONTEST #SUONODABERE
 
Dall’arte alla solidarietà, dal web 2.0 alla musica e all’ambiente, passando per laboratori didattici per i più piccoli, gare di auto d’epoca e soprattutto degustazioni in compagnia dei produttori. Domenica 25 maggio alza il sipario l’edizione n.22 di Cantine Aperte del Movimento Turismo del Vino che invita giovani, famiglie e bambini a trascorrere una giornata nelle cantine socie MTV sparse per lo Stivale, pronte per l’evento con un programma ricco di attività. Nel giorno di Cantine Aperte, inoltre, saranno svelati i vincitori del contest #suonodabere, che premierà i 3 migliori abbinamenti in un tweet tra vino, territorio e canzoni (per partecipare c’è tempo fino al 22 maggio. Regolamento su www.movimentoturismovino.it). Di scena il binomio vino e musica con degustazioni abbinate, ad esempio, alla lirica in Friuli Venezia Giulia (Villa Russiz, Capriva del Friuli – GO), al jazz in Veneto (F.lli Corvezzo, Cessalto – TV) e al mix di classica-pop-rock-etnica del gruppo AeD TRIO in Umbria (Antonelli San Marco, Montefalco – PG). In Campania si va dalle canzoni tratte dal ricettario di Fabrizio De Andrè abbinate ai vini (Terredora, Montefusco – AV) al concerto di musica jazz animato da sassofoni, trombe e percussioni (Fattoria La Rivolta, Torrecuso – BN). Tante anche le iniziative nel segno dell’arte: nel Lazio il vino incontra le opere dell’artista contemporaneo Mario De Luca assieme all’Associazione Italiana per la Cultura nella cantina La Luna del Casale Lanuvio (RM), mentre la pittrice Chiara Pala De Murtas espone tra i filari 30 delle sue realizzazioni in ‘finger art’ (Cantina del Tufaio a Zagarolo – RM). ‘Il pittore degli sportivi’, Teresio Ferrari approda a Novi Ligure in Piemonte (Tenuta La Marchesa) con i dipinti “I grandi campioni del ciclismo”, dedicati ai leggendari atleti delle due ruote.
Bicchieri di vino per cantine aperteIl vino si trasforma in colore con i ‘vinarelli’ di Maurizia Gentili in Veneto (Cà Rovere, Alonte – VI). E’ tutto in legno e materiali naturali invece lo spazio espositivo della cantina Pala in Sardegna (Serdiana – CA), dove sarà possibile ammirare opere d’arte dell’Associazione Casa Falconieri, accompagnate dalla lettura di poesie. E per un’insolita modalità di fruizione artistica, basterà fare un salto nelle Marche, a Villa Forano (Appignano – MC) per vedere una mostra dentro grotte sotterranee. Anche quest’anno, Cantine Aperte scende in campo per la solidarietà a sostegno, ad esempio, dell’Unicef in Friuli Venezia Giulia, dell’AIL in Abruzzo e in Trentino Alto Adige, del Comitato per la vita Daniele Chianelli in Umbria. Puglia e Molise sono al fianco delle detenute delle carceri femminili con i braccialetti “Made in Carcere” (brandizzati con il logo di Cantine Aperte), realizzati con materiali di recupero. A bambini e famiglie sono dedicati invece giochi e laboratori in Lombardia con Cantine Aperte JUNIOR, in Trentino Alto Adige con i ‘chocomoments’ (cantine Mezzacorona e Rotari, Mezzocorona – TN), nelle Marche con il progetto Inominforma (Garofoli, Villamusone di Castelfidardo – AN) e in Umbria con le fattorie didattiche di AB…Cantine Aperte. Per gli amanti della natura, oltre ai pic nic all’aperto in Puglia (Rivera, Andria – BT; Vetrère, Montemesola – TA), c’è spazio pure per il nordic walking in Lombardia (La Guarda, Castrezzone di Muscoline – BS), per le passeggiate tra i filari in compagnia degli amici a quattro zampe in Toscana e per il wine safari fra i vigneti in Umbria (Lungarotti – Torgiano PG). Anche le quattro ruote saranno protagoniste nell’ultima domenica di maggio con la 10^ edizione di Classic Wine & Spirit, la gara di auto storiche che toccherà alcune cantine del Trentino Alto Adige.una cantina da visitare L’Emilia Romagna, infine, dedica la 22^ edizione di Cantine Aperte a Luigi Veronelli nel decennale della sua scomparsa, dando il via ufficialmente a una serie di attività che nel corso dell’anno promuoveranno la cultura del vino nel territorio regionale (in collaborazione con il Comitato Decennale Luigi Veronelli). Per andare a spasso tra cantine e vidimare il “passaporto dell’enonauta”, l’ultima domenica di maggio si potrà scegliere, ad esempio, tra gli enobus in Trentino Alto Adige e i wine bus in Puglia, assieme al carpooling e agli itinerari in bicicletta. La cantina pugliese d’Alfonso del Sordo di San Severo, in particolare, organizza Vignabike: tre percorsi (Dammisole, Montero e Guado San Leo) per pedalare, muniti di mountain bike, tra i vigneti dell’azienda. In giro per vigne, gli enoappassionati potranno anche farsi guidare dalla app MTV Umbria nel cuore verde d’Italia. E per chi desidera trascorrere l’intero weekend in compagnia dei produttori, sabato 24 maggio in Umbria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche e Piemonte si aspetta Cantine Aperte con ‘A tavola con il vignaiolo’, l’appuntamento con la tradizione gastronomica locale abbinata ai vini. A Cupramontana (AN), da Colonnara, si brinda anche con i conduttori di Decanter, Fede & Tinto (24 maggio, ore 17:00), mentre a S. Colombano al Lambro (MI) si va ‘A tavola con il vignaiolo’ direttamente il 25 maggio con il gemellaggio tra i vini di Pietrasanta e quelli di MTV Lazio e Liguria. Il programma con l’elenco ufficiale delle cantine aderenti alla 22^ edizione di Cantine Aperte è su www.movimentoturismovino.it. Sul sito e sui canali social di MTV, inoltre, saranno pubblicati i vincitori del contest #suonodabere, selezionati da una giuria composta da Daniela Mastroberardino (presidente del Movimento Turismo del Vino), Stevie Kim (managing director di Vinitaly) e il sound designer Paolo Scarpellini.due calici di vino
 
IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
L’Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d’Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.

Filed Under: Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.