Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Bicentenario di Napoleone

14 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

Gli ultimi due anni di Napoleone in Europa saranno al centro di un vasto programma di iniziative che ripercorrerà tappe e vicende della storia napoleonica culminando con le rievocazioni degli avvenimenti del 1814-1815. Di questo programma l’Isola d’Elba rappresenta un capitolo fondamentale. Fu l’isola ad ospitare Napoleone dopo l’abdicazione di Fontainebleau e nell’isola l’Imperatore rimase per ben dieci mesi. Prima di allora Napoleone non aveva mai abitato così a lungo nello stesso luogo.
“Le celebrazioni del bicentenario di Napoleone all’Elba sono un’opportunità storica di grande rilievo che ci aiutano a riposizionare questo meraviglioso territorio nello scenario internazionale”, ha affermato l’assessore regionale al turismo Cristina Scaletti presentando il programma alla BIT insieme a Antonella Giulizio, assessore alla cultura del Comune di Portoferraio e coordinatrice dell’evento, e all’assessore al turismo della Provincia di Livorno Paolo Pacini. “Vogliamo aumentarne l’attrattività, già molto elevata, verso l’estero e in particolare verso la Francia e l’Austria. Il ricco programma qui illustrato rappresenta un’occasione in più per visitare o tornare all’Elba, con tanti eventi per riscoprire il fascino di uno dei posti più belli al mondo, ricco di storia e di cultura”. Napoleone all’Elba non rinunciò allo stile di vita imperiale pur adattandolo alle dimensioni isolane. L’Elba venne così trasformata in una sorta di scenario nel quale Napoleone si muoveva avendo fisso in mente il progetto di ritornare nel grande gioco europeo. La sua presenza attirò sull’Elba le attenzioni interessate delle grandi potenze e di conseguenza avviò un movimento di personaggi di vario genere, dai lord inglesi alle spie, che intendevano entrare in contatto con l’Imperatore.
 
E’ il caso di ricordare che uno di questi personaggi sarà il protagonista del più fortunato romanzo di formazione dell’Ottocento ed aveva nome Edmond Dantès da noi meglio conosciuto come il Conte di Montecristo. All’Elba tutto è pronto per onorare questo appuntamento. Intanto procedendo a riportare la residenza dei Mulini a Portoferraio, oggi museo nazionale, alle condizioni in cui era nei giorni imperiali. Per la prima volta dopo anni di veri e propri falsi storici, la residenza ha recuperato la sua identità di luogo privilegiato dell’Imperatore: a suo modo una vera e propria reggia. Per rendere ancora più coinvolgente il congiungimento con il vivere di Napoleone, al centro di una mostra dedicata a quel periodo verrà esposta alla residenza di San Martino, la grande tenda che Napoleone utilizzava per i suoi continui spostamenti durante le campagne militari. Restaurata di recente e mai presentata in Italia, la grande tenda appartiene all’epopea napoleonica e seguì l’Imperatore per tutta l’Europa. Attrezzata ed arredata secondo gli intendimenti di Napoleone, venne utilizzata come una “reggia ambulante”; della reggia doveva avere tutte le comodità e quel senso di imponenza che negli accampamenti la faceva riconoscere anche a distanza. I soldati sapevano che dentro alla tenda c’era Napoleone che stava preparando i piani per vincere le battaglie. Con la grande tenda l’Europa delle guerre, degli eserciti, delle battaglie dei trionfi e delle sconfitte Imperatore ritorna all’Isola d’Elba.
 
Fondazione Sistema Toscana

Filed Under: Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.