Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Aspettando Artimino Salotti del Gusto brinda con Bastianich!

6 Aprile 2014 by Paolo Alciati

In attesa della grande rassegna del 25 e 26 aprile in toscana, l’appuntamento è il 7 aprile al Vinitaly per un evento targato Bastianich

 

Il conto alla rovescia è iniziato! Tra pochissimi giorni si alzerà il sipario sulla prestigiosa rassegna enogastronomica Salotti del Gusto. Venerdì 25 e sabato 26 aprile Villa La Ferdinanda ad Artimino, affascinante dimora Medicea sulle colline che dominano Prato e Firenze, sarà la spettacolare location di una due giorni nella quale vivere favolose esperienze di Gusto unite ad arte, storia, cultura. Tanti i protagonisti eccellenti, moltissime le emozioni da vivere dentro e fuori la Villa; sarà possibile visitare in maniera privilegiata la sterminata Tenuta a bordo di una flotta di Jeep Wrangler, Cherokee e Grand Cherokee. Attraversare un vigneto appena impiantato, scoprire passaggi segreti, visitare reperti etruschi, sfiorare le 24.000 piante di olivo e partecipare ad una suggestiva caccia al tartufo; toccare con mano il territorio, culla della civiltà, vinicola e culinaria, italiana. Nelle sale affrescate dal Buontalenti, 100 tavoli di degustazione a assaggio, oltre 400 etichette nazionali e specialità culinarie provenienti da ogni parte d’Italia; nei suggestivi appartamenti granducali originali salotti/laboratorio nei quali esplorare insieme a grandi Chef e rinomati sommelier le ‘perle’, più note e meno note, dell’eccellenza Made in Italy.

Vi sveliamo in anteprima alcune sorprese degli chef: da “Una Cascata di Diamanti”, il salotto di Vito Mollica dove i tartufi Savini si trasformeranno in gemme preziose, al “Il Signore degli Oli” con Marco Stabile, che firmerà anche il Menù del suggestivo Dinner Gala nelle cantine della Villa.
Ne “Il Magnifico” si celebreranno i vini e i cibi della Carmignano Medicea, mentre “Chef…nel pallone” sarà un divertente show cooking a quattro mani con Beatrice Segoni e un noto calciatore ai fornelli; “La cucina di Casanova” avrà per protagonista il veneziano Massimo Livan, mentre Paolo Parisi sarà in scena con “L’uovo di Colombo”; e ancora, la Fata Turchina sarà Deborah Corsi impegnata in un gustoso salotto sul pesce azzurro. Cosa succederà nel salotto di Claudia Deb, “Sex &… the cake”? E in quello dei “Quattro moschettieri”, Stefano Pinciaroli, Gilberto Rossi, Daniele Fagiolini e Massimo Cucchiara, che si aprirà con una suggestiva caccia con i cani nei boschi della Tenuta. Un pizzico di peperoncino in “50 sfumature di rosso” nel salotto di Natascia Santandrea e Maria Probst, mentre Luigi Ferraro arriverà “Dalla Russia con amore” per parlarci dell’importanza della pasta e della cucina italiana a Mosca. I menu dei salotti/laboratorio, riservati ad un numero limitato di commensali, saranno accompagnati da degustazioni di prestigiose etichette guidate da grandi sommelier come Luca Martini, campione del mondo in carica AIS, Alessandra Veronesi del Principe di Savoia di Milano, protagonista di una spettacolare degustazione alla cieca, Francesco Villa, Filippo Franchini e Luca Canapicchi, migliori sommelier italiani F.I.S.A.R. delle ultime tre annate, solo per citarne alcuni. E ancora un campione del mondo: il bicchiere World’s Best di RCR, vincitore del Design Plus Award di Francoforte, calice ufficiale di Salotti del Gusto. Un salotto sarà dedicato a laboratori no stop sulla pasticceria, e non poteva essere altrimenti con il campione del mondo di cioccolateria Davide Comaschi, i Pastry Chef Fabio Fiorelli, Paolo Sacchetti, Luca Mannori, Stella Ricci e il Maitre Chocolatier Andrea Slitti che con “La Fabbrica del cioccolato” guiderà gli ospiti in una golosa full immersion al cacao. Gioacchino Bonsignore del Tg 5 Gusto, Max Viggiani e il Conte Galè di RTL 102.5 condurranno gustosi siparietti e incontri con i protagonisti del salotto letterario ‘L’appetito vien mangiando’: gli scrittori e critici enogastronomici Roberta Schira, autrice di ‘Mangiato bene?’, e Luciano Pignataro autore di ‘Grandi vini a prezzo low cost’. Special Guest Davide Oldani che sabato 26 alle ore 14.00 incontrerà il pubblico in occasione della presentazione del suo libro ‘Che Facile!’ Non solo coccole per il palato, ma anche per il corpo e la mente con l’accogliente Salotto ‘La Grande Bellezza’ dove poter testare con massaggi i rimedi cosmetici della Firenze medicea rinascimentale, ovvero i benefici egli effetti curativi del latte e dell’olio extra vergine d’oliva. E un’area dedicata ai più piccoli, che potranno divertirsi con corsi di baby cucina e candy buffet. Aspettando il ricco appuntamento di Artimino, il Circuito ideato da Raffaella Corsi Bernini è sempre più protagonista ai grandi eventi internazionali che celebrano il Made in Italy e le sue eccellenze.
Il 7 aprile alle ore 12.00 a Verona, presso il Pad. 7/Stand D7 del Vinitaly, Salotti del Gusto brinderà insieme ad amici e protagonisti con i vini friulani di Joe Bastianich accompagnati dalle ricercate proposte culinarie di Savini Tartufi.
Venerdì 11 aprile a Milano, in occasione del Salone del Mobile, Salotti del Gusto sarà presente al ristorante ‘Tartufotto’ per una gustosa serata Fuori Salone.
E poi… inizierà ufficialmente il conto alla rovescia per Villa Artimino, per l’occasione trasformata nel suggestivo e prestigioso ‘Salotto del Gusto’ italiano! Sempre più social, sempre più network, sempre più Made in Italy! SdG vi aspetta con entusiasmo per farvi gustare la loro passione!
 
I biglietti per la rassegna enogastronomica del 25 e 26 aprile a Villa Artimino si potranno acquistare dal 5 aprile online e nei punti vendita in Italia indicati sul sito www.salottidelgusto.com al prezzo in prevendita di euro 18 (euro 15 per associati Ais e Fisar). Il biglietto dà diritto agli assaggi e alle degustazioni in tutti gli stand, mentre i salotti/laboratorio sono riservati a 30 persone solo su prenotazione ( info e costi segreteria@salottidelgusto.com )
Gli orari di apertura della rassegna: venerdì 25 aprile dalle ore 10.00 alle 20.00 sabato 26 aprile dalle ore 10.00 alle 22.00
Per i bambini sotto i 13 anni sarà allestita un’area monitorata con corsi di baby cucina e candy buffet al costo simbolico di euro 5.
Per prenotarsi alle escursioni off-road nella Tenuta targate Jeep, per partecipare alle quali basterà esibire il biglietto di ingresso alla rassegna, è necessaria l’iscrizione al sito http://www.jeeptasteanddrive.it/ cod. location 0041
 
Tutte le info su:
https://www.facebook.com/SalottiDelGusto
https://www.facebook.com/events/165351483674746
https://www.salottidelgusto.com
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.