Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Amore…in fiore

20 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

 

AI GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF A MERANO LA NUOVA MOSTRA “AMORE IN FIORE – L’EROS NEL MONDO VEGETALE”

L’amore non è una scoperta degli esseri umani, bensì un’invenzione nata molto prima della comparsa dell’uomo. Pur di mantenere la specie e di trasmettere i propri geni alla generazione successiva, ogni espediente è valido e questo lo sanno bene le piante e la natura in generale. Proprio per raccontare ai visitatori come seducono i fiori e il mondo vegetale, verrà inaugurata il 1° di aprile in coincidenza con il giorno di riapertura dei Giardini di Sissi, la nuova mostra “Amore in Fiore – L’Eros nel Mondo Vegetale”. La curiosa rassegna, appuntamento clou della stagione 2014, sarà allestita su due piani ed accompagnerà gli ospiti attraverso un percorso misterioso e mistico, che con inaspettata giocosità mostrerà in che modo colori, forme e profumi siano utilizzati dal mondo vegetale per procreare. L’esposizione approfondirà i temi della sessualità delle piante per aiutare a comprendere quella degli esseri umani e porterà i visitatori ad una maggiore consapevolezza sul ruolo fondamentale del “verde”, sul delicato rapporto uomo-ambiente che attraverso le strategie riproduttive delle piante garantisce la variabilità genetica e la biodiversità. Nella prima parte della mostra gli ospiti verranno catturati da un ambiente luminoso e colorato che li condurrà in un viaggio divertente e ardito attraverso il mondo segreto dei fiori, alla scoperta di come possono sedurre, illudere e lavorare in accordo con la fauna, svelandone la struttura e le funzioni e approfondendo temi come l’impollinazione, la fecondazione e l’origine dei semi. Nella seconda parte, invece, i visitatori verranno rapiti da un’atmosfera più mistica e misteriosa: le pareti scure svelano i segreti nascosti dei fiori e delle piante, da sempre amiche dei sentimenti degli uomini e capaci di influenzare in maniera positiva l’ambito sentimentale. Un percorso quello della mostra che porterà alla scoperta del piacere che sanno regalare le piante dagli oli afrodisiaci agli elisir d’amore, che aiutano ad aprirsi emotivamente. Una stagione all’insegna dell’amore, dove anche lo Schlossgarten, delizioso ristorante con terrazza panoramica situato all’interno dei Giardini di Sissi, per restare in tema proporrà menu romantici, colorati e con ingredienti afrodisiaci a base di peperoncino, vaniglia, cardamomo e cacao. Una mescolanza di deliziose specialità sudtirolesi e mediterranee sapranno avvalorare il benessere che si respira in questo angolo di paradiso fiorito, regalando vere emozioni di gusto.

Dalle vetrate panoramiche della grande sala del ristorante Schlossgarten i visitatori possono godere di una spettacolare vista mozzafiato che si apre sui sentieri fioriti e su scorci incantevoli e dove la vista può arrivare fino al romantico Laghetto delle Ninfee e spaziare più su, fino alle montagne. Touriseum: il museo che custodisce la passione per il turismo altoatesino Al centro dei Giardini troneggia il Touriseum, museo provinciale del turismo altoatesino, ricavato dalle sale di Castel Trauttmansdorff, residenza feriale dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria. Il museo ospita al suo interno suppellettili e oggetti che rievocano il suo prestigioso passato legato alla principessa Sissi, in un percorso che accompagna il visitatore in un viaggio attraverso 200 anni di storia del turismo in Tirolo. Al piano superiore del castello, gli ospiti possono ammirare le antiche stanze dove soggiornò la principessa Sissi e dove sono custoditi alcuni cimeli originali a lei appartenuti. L’imperatrice d’Austria vi dimorò più volte con le figlie e le dame di compagnia, scegliendo Castel Trauttmansdorff come luogo ideale per rilassarsi e rigenerarsi. www.trauttmansdorff.it Su Facebook: I Giardini di Sissi

Orari di apertura:   1° aprile – 31 ottobre: ore 9.00 – 19.00

1 novembre – 15 novembre: ore 9.00 – 17.00

I venerdì di giugno, luglio ed agosto: ore 9.00 – 23.00 Ultimo ingresso fino a un’ora prima dell’orario di chiusura

Prezzi d’ingresso:

–     Biglietto singolo: 11 €

–     Biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 18 anni): 25 €

–     Anziani over 65: 9,50 €

–     Bambini, ragazzi, studenti e disabili: 8 €

–     Bambini sotto i 6 anni: ingresso libero

–     Gruppi (di almeno 15 persone, a persona): 8,50 €

Filed Under: Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.