Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Fiere

Vinòforum Trade a novembre

5 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

Fiera Roma e Vinòforum lanciano Vinòforum Trade, il nuovo format fieristico interamente B2B dedicato al vino.
A Roma dal 12 al 14 novembre 2014 una fiera tailor made che punta alla partecipazione mirata di 300 aziende del settore e al coinvolgimento di 100 buyer internazionali selezionati. Vinòforum, brand che sostiene e promuove l’enogastronomia di qualità, e Fiera Roma un polo espositivo tra i maggiori e più accreditati d’Europa, insieme per Vinòforum Trade, il nuovo evento esclusivamente B2B dedicato al vino. Un innovativo format fieristico, con l’obiettivo di valorizzare il vino italiano di qualità a livello nazionale, di consolidarne la presenza nei paesi che si confermano, nei dati storici e prospettici, importanti sbocchi di mercato e promuoverla in quei paesi nei quali il crescente interesse per l’enogastronomia di qualità non trova ancora una adeguata offerta. La prima edizione di Vinòforum Trade, che ha ottenuto il patrocinio delle Regione Lazio, di Roma Capitale e della Camera di Commercio di Roma, si terrà dal 12 al 14 novembre 2014 presso la Fiera di Roma.
Il cuore del progetto è centrato sull’incontro tra produttori e buyer nazionali e internazionali più rappresentativi, selezionati in numero proporzionale al valore dei mercati di provenienza, che nel contesto della Fiera di Roma, ed attraverso un’agenda di incontri personalizzata, potranno confrontarsi su qualità dei prodotti e le opportunità offerte dai mercati. L’organizzazione di Vinòforum Trade, infatti, contestualmente al lavoro di promozione sui canali di distribuzione nazionale, selezionerà attraverso approfondite analisi di mercato, 100 buyer internazionali strategici provenienti rispettivamente dai Paesi Big Spender (Regno Unito, Stati Uniti, Germania) dai “Nuovi Big” (Cina, Giappone, Russia, Canada, Australia) e dai Nuovi Mercati emergenti (Europa dell’Est, Sud America, Paesi Scandinavi,Far East). L’incontro tra produttori e buyer internazionali e nazionali avverrà attraverso un’agenda appuntamenti personalizzata per ogni azienda. In questo modo, Vinòforum Trade garantirà un significativo ed efficace numero di appuntamenti operativi attraverso l’individuazione per ogni azienda di buyer profilati. Vinòforum Trade punta alla partecipazione di 300 aziende distribuite omogeneamente sul territorio nazionale, che avranno a disposizione nei 20.000 mq espositivi stand di ampio respiro che consentiranno a ogni singolo espositore di avere la massima visibilità.
Si tratta in questo senso di una manifestazione “tailor made” che consentirà ai grandi produttori di incontrare gli operatori chiave dei paesi emergenti, alle medie aziende di ampliare le proprie relazioni nazionali e internazionali entrando in contatto con buyer “big spender” e alle piccole cantine di avere il loro spazio di visibilità senza correre il rischio di essere cannibalizzate da player più grandi. A Vinòforum Trade si affiancherà la Wine Week, un fuorisalone che coinvolgerà gli appassionati dell’enogastronomia in un tour cittadino di Roma dal 10 al 15 novembre, prolungando al contempo le occasioni di networking per gli operatori in un contesto informale e dinamico, e dove saranno protagoniste le cantine presenti a Vinòforum Trade, che avranno in questo modo l’ opportunità di essere valorizzate nel corso di un evento diffuso.
“Il momento congiunturale attuale sta spingendo le aziende a cercare costantemente di ampliare i propri canali distributivi e a rivolgere sempre più attenzione ai mercati esteri alla ricerca di nuove opportunità per lo sviluppo del business – commenta Emiliano De Venuti, Presidente di Vinòforum – “Vinòforum Trade raccoglie questa esigenza sempre più sentita dai produttori di vino made in Italy e propone un innovativo format fieristico che si integra e completa il quadro nazionale delle manifestazioni del settore”. “Nel corso del 2014 Fiera Roma svolgerà due ruoli fondamentali, uno legato alla naturale funzione dei poli espositivi di promuovere i processi di internazionalizzazione delle aziende, l’altro, non meno importante soprattutto in questo momento di crisi economica, collegato alla capacità di generare ricchezza per il territorio in cui è inserita” – dichiara Mauro Mannocchi – Amministratore Unico Fiera Roma – L’evento Vinòforum Trade, nasce proprio dalla volontà di creare un momento di internazionalizzazione all’interno della città di Roma, da sempre snodo commerciale mondiale dell’enogastronomia”.
COLPO D’OCCHIO SU VINÒFORUM TRADE
Organizzazione: Vinòforum e Fiera Roma;
dove: Fiera di Roma, Via Portuense, 1645/647, 00148 Roma
quando: dal 12 al 14 novembre 2014;
orari: l’apertura è alle 10.00 e la chiusura alle 18.00
info: www.vinoforumtrade.com

Filed Under: Fiere

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.