Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Convegni

A Monte Carlo Forum Internazionale del Made in Italy

21 Marzo 2014 by Carlo Origlia

Si respira un’aria leggera al Grimaldi Forum a Monaco, un venticello se non di ottimismo almeno di atmosfera positiva supportata dai dati economici del Prof. Mario Fortis. L’insistente definizione della scarsa competitività italiana rispetto ai partners europei è un luogo comune, il surplus della bilancia commerciale è in attivo da tanti anni ed è destinato a migliorare con le nostre esportazioni, o meglio, quelle di Sua Eccellenza Italia. Promossa da S.E. Antonio Morabito, Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica e da S.A.S. il Principe Alberto II°, il Forum Internazionale del Made in Italy, è stato possibile grazie all’impegno degli imprenditori residenti a Monaco. Lo scopo è di valorizzare, attraverso il Principato, le opportunità dell’italianità globale, cioè forze dall’estero per sviluppare meglio il nostro Paese. L’Ambasciatore Italiano a Monaco non è nuovo ad iniziative culturali per promuovere la cultura e l’economia dell’Italia, questa è una ulteriore dimostrazione dell’importanza del ruolo delle ambasciate se, attente come questa, comprese nel proprio ruolo, cercano di incentivare il dialogo con l’estero per migliorare le iniziative di sviluppo del Paese. Nelle varie tavole rotonde e conferenze con personalità del mondo dell’economia, chiara la vetrina dell’eccellenza delle esportazioni targate Made in Italy, dalla moda all’enogastronomia, alla plastica, alla ceramica, alle costruzioni ecosostenibili, ai mobili, alla tecnologia… tutto quel che serve a situare la nostra industria manifatturiera al V° posto nell’economia mondiale, rendendo attiva la bilancia commerciale e creando un magnifico insieme, un’identità culturale unica al mondo, riconosciuta universalmente come simbolo del saper vivere e di gusto estetico, capace di creare e sviluppare nuovi prodotti accanto a quelli tradizionali ormai copiati abbondantemente. Le imprese più o meno grandi che esportano sono circa 200.000 e questa iniziativa vuole anche cercare di indicare un modello organizzativo per competere nel sistema globale; un contributo arriva dal partecipe Vice Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, appena insediato, che loda l’iniziativa concepita e attuata in così poco tempo e si congratula con gli imprenditori che non chiedono, ma si sforzano di continuare il loro lavoro contribuendo a formare il grande HUB italiano ricco di storia e tradizione e, se qualcuno ha detto che “la storia non si compra”, qualcun altro dice che il vero marchio italiano è all’insegna del” Bello Ben Fatto” giusto concetto del lusso italiano, parola di Mario Borselli, Presidente della Camera della Moda italiana.
 
Se poi volessimo approfondire cos’è necessario per rafforzare il marchio Italia dell’agroalimentare, un Agorà con Roberto Moncalvo, Presidente Coldiretti, Renato Missaglia, Agroalimentare Expo e Ignazio di Pace, Advisor Expo Italia 2015, esorta i convenuti a continuare il cammino sull’onda del successo senza precedenti che le aziende dell’enogastronomia italiana hanno in tutto il pianeta. L’importante è credere in noi stessi e non piangersi addosso aspettando provvedimenti governativi che tardano ad arrivare e neppure farsi condizionare dalla burocrazia che a volte non aiuta o addirittura per il fatto che i prodotti non siano tutelati come dovrebbero in quanto vero Made in Italy. Riuscito e applaudito, il Forum attende la replica il prossimo anno e, perché no, magari l’esportazione nella lontana e ormai sempre più ricca Asia.
 
Carlo Origlia

Filed Under: Convegni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.