Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Vinitaly, i vincitori del 22° Concorso Internazionale Packaging

2 Marzo 2018 by Paolo Alciati

Vinitaly, i vincitori del 22° Concorso Internazionale PackagingLa giuria della 22^ edizione del Concorso Internazionale Packaging, presieduta da Cristiano Seganfreddo, ha assegnato “L’etichetta dell’anno 2018” al vino “Benaco Brescia-no Igt Merlot Notte a San Martino 2014” della Società Agricola Olivini di Desenzano del Garda (BS).

La Carlo Pellegrino & C. di Marsala (TP) vince il Premio Speciale “Packaging 2018”.

Il Premio Speciale “Immagine Coordinata 2018” è stato attribuito all’Azienda Agricola Fontefico dei F.lli Altieri di Vasto (CH).

In gara 226 campioni provenienti anche dall’estero (+50% rispetto al 2017), che quest’anno «hanno mostrato una grande vivacità nella volontà di esprimere un senso contemporaneo, superando l’immaginario classico dell’etichetta del vino».

Questo il commento espresso da Cristiano Seganfreddo, presidente di giuria, che ha spiegato così la nuova tendenza: «Si vede lo sforzo di raggiungere un nuovo consumatore, che oggi richiede maggiore semplicità ma cura del dettaglio. Così nel vino, il dettaglio che troviamo all’assaggio lo vogliamo vedere anche con gli occhi».

Al lavoro insieme al presidente per esaminare l’abbigliaggio (bottiglia, chiusura, capsula, etichetta, collarino) di vini, distillati, liquori ed olio extravergine di oliva, una commissione di esperti di livello internazionale, formata da Flavio Favelli (art-director), Chiara Tomasi (designer), Aldo Guglielminotti (designer), Marco Fogliatti (designer) e Alberto Sabellico (esperto in legislazione vinicola). Undici le categorie in concorso per l’Etichetta d’oro, d’argento e di bronzo, anche se, quando i campioni vengono ritenuti non all’altezza (come quest’anno), non tutti i premi vengono assegnati: vini bianchi tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica; vini dolci naturali e vini liquorosi tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica; vini rosati tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica; vini rossi tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica delle annate 2017 e 2016; vini rossi tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica dell’annata 2015 e precedenti; vini frizzanti a denominazione di origine e a indicazione geografica; vini spumanti metodo classico e metodo charmat; distillati provenienti da uve, vinacce, mosto e vino; distillati con provenienza diversa dall’uva; liquori; olio extra vergine d’oliva.

I campioni vincitori dei Premi speciali e delle Etichette d’oro, d’argento e di bronzo delle diverse categorie saranno esposti durante Vinitaly, in programma quest’anno dal 15 al 18 aprile (www.vinitaly.com).

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttookay Tagged With: vinitaly

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Annullato VINITALY 2020, prossimo appuntamento dal 18 al 21 aprile 2021

Veronafiere ha deciso di riposizionare Vinitaly dal 14 al 17 giugno 2020

Un grande debutto a Vinitaly per Podere Casanova

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.