Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Startup4life, al via la call for ideas promossa da Bayer dedicata agli over 40

30 Maggio 2016 by Paolo Alciati

Startup4life, al via la call for ideas promossa da Bayer dedicata agli over 40Parte in questi giorni Startup4Life, il progetto di start up rivolto agli over 40 promosso da Bayer. La call for ideas ha l’obiettivo di scoprire e valorizzare progetti innovativi e promuovere la creazione di nuova impresa nel settore dell’alimentazione, dell’agricoltura sostenibile e della tutela del territorio.

È la prima volta che una tale iniziativa per start up si rivolge al mercato del lavoro over 40: si tratta di un mercato in continua evoluzione, fatto di persone con esperienza che hanno idee e competenze specifiche che in alcuni casi per scelta o per necessità si sono rimessi in gioco fuori dal mercato del lavoro “tradizionale”.

Per partecipare occorre inviare il proprio progetto tramite l’apposita area del sito web www.startup4life.it. Possono aderire sia gruppi che singole persone: nel caso dei gruppi, è necessario che almeno il referente del progetto abbia compiuto i quarant’anni d’età.

L’iniziativa è sostenuta da Bayer, impegnata nella promozione di un’agricoltura sempre più sostenibile, anche attraverso importanti cambiamenti a livello corporate. Dal punto di vista societario, infatti, la multinazionale tedesca ha avviato un percorso di transizione volto a scindere il marchio Bayer dal settore della chimica, rendendo l’azienda più compatta e fortemente orientata alle Life Sciences: salute, agricoltura e tutto ciò che vuol dire cultura, sociale, sostenibilità e benessere della persona.

“In Bayer crediamo che l’innovazione e la ricerca siano la chiave per raggiungere i traguardi più ambiziosi. Con questo nuovo progetto vogliamo stimolare la nascita di talenti, idee e ‘respirare’ futuro” afferma Daniele Rosa, Direttore Comunicazione Bayer in Italia, che prosegue: “L’azienda è sempre più concentrata sulla propria mission ‘Science For A Better Life’, consapevole che da una buona agricoltura inizia la ‘filiera della salute’. Per promuovere questi valori abbiamo realizzato progetti diversi, come Grants4Apps a livello internazionale e Startup4life a livello nazionale”.

Le idee più significative e interessanti potranno usufruire di un supporto per tutte le attività di comunicazione per un anno, con un percorso di affiancamento mirato e la possibilità di entrare in contatto con grandi aziende e potenziali investors.

A tal proposito è stata sviluppata la sinergia con l’IBAN, Italian Business Angels Network Association, con CLUB DEGLI INVESTITORI e con Investo in Italia. “Siamo consapevoli delle difficoltà che spesso chi vuole fare impresa – per di più innovando – può incontrare: per questo abbiamo messo insieme una rete di competenze che possa fornire un supporto concreto alle start up che si distingueranno in questa call” spiega Rosa.

La call for ideas resterà aperta fino al 31 luglio 2016 e riguarderà tutti i progetti negli ambiti dell’agroalimentare, della tutela e della valorizzazione dell’ambiente e dei territori, ad esempio, nuove tecniche agricole o processi che possano garantire una riduzione della carbon footprint degli alimenti che arrivano sulle nostre tavole.

Gli obiettivi dei progetti dovranno riguardare: tutela, valorizzazione e promozione del territorio; tutela e promozione della salute e della sicurezza alimentare; sviluppo di innovazione tecnologica, organizzativa e sociale attraverso l’Information and Communication Technology (ICT).

 

Startup4life è un’iniziativa sostenuta da Bayer – www.bayer.it

 

Partners:

COLTURA & CULTURA – www.colturaecultura.it

CLUB DEGLI INVESTITORI – www.clubdeglinvestitori.it

IBAN, Italian Business Angels Network Association – www.iban.it 

INVESTO IN ITALIA – www.investoinitalia.it

CONFINDUSTRIA GENOVA – Start Up Desk – www.confindustria.ge.it

NETALIA – www.netalia.it

AMERI COMMUNICATIONS – www.americomunicazione.it

Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione:

www.startup4life.it

oppure

http://www.bayer.it

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.