Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

“Sound in Color": il gusto dell’arte al Golden Palace di Torino

3 Giugno 2014 by Redazione Tdg

Il maestro cinese Wang Qingzhou protagonista con le sue opere all’Hotel Golden Palace di Torino dal 4 al 7 giugno. Tradizione, creatività, arte, miscelati dal talento di Wang Qingzhou. Osservare, poi chiudere gli occhi, immaginare, assaporando il genio del maestro del 798 di Pechino. Si chiama “Sound in Color” la mostra, il percorso del maestro Qingzhou.
Un’occasione da non perdere per gli amanti della cultura cinese e in particolare del distretto 798 di Pechino, diventato un cult.
Nel pomeriggio del 5 giugno a inoltre partire dalle ore 18,30, Wang Qingzhou in persona farà da cicerone, spiegando le peculiarità delle sue 12 opere, accompagnato dalla musicista Deng Yuan che suonerà il Guzheng.
L’allestimento è curato da Annamaria Salinari e Alfredo Centofanti del Sarpi Bridge-Oriental Design Week.
 
王清州 WANG QINGZHOU
Wang Qingzhou, artista indipendente del distretto 798 di Pechino, nasce a Suzhou, nella Contea di Dangshan. Frequenta la “School of Art” della “Renmin University of China” e la “Chinese National Academy of Art” e a seguire viene a contatto con lo stile artistico occidentale attraverso numerosi viaggi in Europa. Il suo è un percorso artistico ricco ed articolato. E’ sotto la guida meticolosa ed attenta del padre Wang Ruixi che apprende i segreti della calligrafia e della pittura cinese che rielabora sapientemente in una commistione di passato e presente.
La sua è un’arte che combina tradizione, modernità e ispirazione naturalistica, in un tutt’uno di armonia ed eleganza: il respiro della natura, la profondità del sé, il linguaggio artistico moderno che volge al futuro attingendo dal passato. Dalla sua pittura emerge un’arte espressiva, astratta e ricca di significati, una visione estetica che è stata più volte definita “esistenzialismo ecologico”: simbolismo, consapevolezza di sé, poesia. Fa rivivere la tradizione, oggi, restituendole la giusta sonorità nell’imponente panorama artistico del più grande parco d’arte d’avanguardia pechinese: il 798, un luogo ormai noto dove si respira una provocatoria aria di rivincita, dove si mescolano creatività e archeologia industriale, opere del presente e segni del passato.
 
Chiara Serafino

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.