Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

San Valentino tra i castelli

12 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

San Valentino si avvicina e a spasso per l’Italia sono tante le iniziative per trascorrere un lungo weekend tra coccole e buon cibo, anche perché quest’anno la festa degli innamorati cade di venerdì. Un’occasione proprio da non perdere. Si parte dalle storica dimora Torre del Borgo a Sariano di Gropparello in provincia di Piacenza. La sera di San Valentino è in programma la “Cena coccolosa” al ristorante Nido del Picchio (una stella Michelin) e il mattino seguente colazione indimenticabile. Due pernottamenti tutto incluso 550 euro (www.castellidelducato.it) Dal fuori porta al cuore metropolitano di Milano con il cinque stelle Chateaux Monfort che prevede per il weekend di San Valentino un programma dal titolo “Sparking of Love” e cioè: cena a lume di candela presso il ristorante Rubacuori, colazione, due massaggi da trenta minuti presso la Spa Amore&Psiche, il tutto a 675 euro. Ma le proposte non finiscono qui. Tutte le info su www.hotelchateaux.com. E adesso saliamo tra le strepitose montagne della Val d’Aosta per visitare e farsi coccolare dalle splendide iniziative per il fisico ed il palato di QC Terme Prè Saint Didier Spa and Resort che il 14 febbraio accoglierà le coppie ospiti con una cena preparata dallo chef Nicola Ricciardi seguita da una notte di coccole termali, brindisi afrodisiaci e pernottamento. Il prezzo a persona è di 198 euro, tutte le info su www.qcterme.com. Ovviamente si ricorda che le meravigliose strutture del QC Terme Prè Saint Didier Spa and Resort sono presenti con le loro iniziative in Valle d’Aosta, con uno speciale San Valentino a 60 euro dalle 23 alle 02 (www.termedipre.com), e a Torino con tante possibilità per trascorrere una serata unica (www.qctermetorino.com). Dalla montagna al mare con l’Hotel Balnea (www.terme-krka.it) dove per la festa degli innamorati propone un soggiorno, 2 notti mezza pensione camera doppia, e la possibilità di accedere alla piscina riscaldata e al Bagno Giapponese a 136 euro a persona. Per chi, invece, pensa più al cibo che a massaggi e coccole varie, ecco allora le delizie delle Terme di Saturnia Spa & Golf Resort (www.termedisaturnia.it) che propongono un percorso enogastronomico di ben tre giorni più massaggi luxury di coppia a partire da 1420 euro. Cena romantica al Castello di Miradolo Apertura straordinaria al Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, Torino) in occasione della festa degli innamorati. In occasione del San Valentino la Fondazione Cosso decide di regalare un momento magico e di gusto alle coppie: apertura straordinaria dalle 20 alle 24 del Castello e della mostra I volti e l’anima dedicata a Lorenzo Lotto; degustazione di dolci negli ambienti più romantici del castello con luci soffuse che rischiareranno il parco e la storica dimora della Contessa Sofia di Bricherasio. Per le coppie che vorranno lasciarsi coccolare e sceglieranno una serata all’insegna della serenità, dell’arte e della dolcezza la mostra sarà visitabile in tutta libertà dalle ore 20 con ultimo ingresso alle ore 23, oppure partecipando ad una visita guidata, da prenotare, che inizierà alle ore 21. All’interno del Castello l’elegante Caffetteria sarà aperta per tutta la serata offrendo ai visitatori la possibilità di rilassarsi e concedersi una sosta in un ambiente intimo e confortevole. Alle ore 22 gli ospiti potranno scegliere, dopo avere visitato la mostra, di partecipare ad una degustazione di dolci tipici, accompagnati da un calice di buon vino, serviti negli spazi più suggestivi del Castello. Informazioni: – Apertura del Castello e della mostra: dalle ore 20.00 alle ore 24.00 È prevista la formula 2×1. Per ogni coppia si paga un solo biglietto. Ingresso: Intero 8 euro Ridotto 6 euro (convenzionati, studenti fino a 26 anni di età, over 65, militari ) Gratuito per i titolari di Abbonamento Musei – Visita guidata alla mostra, facoltativa, solo su prenotazione: ore 21.00 Ultimo ingresso in mostra: ore 23 – Degustazione di dolci con calice di vino: dalle ore 22 Prenotazione obbligatoria entro le ore 19.00 di giovedì 13 febbraio.
Per informazioni sui costi e per la prenotazione 0121/502761.
 
Chiara Serafino

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.