Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

“99 Ricette per EXPO”

17 Luglio 2015 by Redazione Tdg

“99 Ricette per EXPO” Le celebrazioni del gusto arrivano all’Esposizione Universale e lo fanno attraverso “99 Ricette per EXPO. Mangiare all’italiana con INFormaCIBO”, un e-book curato da Cristiano Bacchieri e Giulia Siena e ideato da INformaCIBO, il web-magazine di enogastronomia e turismo diretto da Donato Troiano.

L’eBook esce con la prefazione di Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole e l’introduzione di Cesare Azzali, presidente di ParmaforExpo e Savino Vurchio, direttore dell’UIR – Unione Italiana Ristoratori.

 

“99 Ricette per EXPO” nasce dal progetto “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo” che ha ricevuto il patrocino dell’Expo 2015 Milano e si avvale del sostegno del Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Parma Alimentare, Fabbri 1905, Cibus di Fiere di Parma e Alma, Scuola internazionale di Cucina Italiana.

La pubblicazione – in formato elettronico e a diffusione gratuita – è un viaggio nell’Italia delle eccellenze: ristoratori, chef (delle principali associazioni di categoria: CIM, UIR, CIAO Italia) e food blogger (della rete Bloggalline) che ogni giorno con il proprio lavoro e la propria passione si fanno ambasciatori di una cucina fatta di qualità, emozioni, combinazioni e conoscenza. 
L’e-book, nell’anno dell’Expo, un anno fondamentale per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e dei territori, dimostra l’impegno di INformaCibo (dal 2003, quando era ancora lontano l’appuntamento con l’Expo di Milano) crede nel valore dell’eccellenza italiana e persegue la lunga la strada dell’informazione agroalimentare e turistica.

 

“99 ricette per Expo” non è solo un libro di ricette -dichiara il direttore di INformaCIBO, Donato Troiano- ma un progetto che punta a valorizzare e promuovere il territorio Italia attraverso i suoi prodotti d’eccellenza con in primis il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, difendendo l’autentica cucina italiana nel mondo. Per questo l’iniziativa andrà avanti oltre l’Expo di Milano”.

Il ministro Martina: “Ristoratori ambasciatori del cibo italiano”

“Abbiamo scelto Expo come luogo in cui presentare il Segno unico perché l’evento di Milano rappresenta il luogo ideale in cui possiamo parlare direttamente a tutto il mondo e mettere davanti agli occhi dei Paesi partecipanti la potenza del Made in Italy – ha scritto nell’introduzione, il ministro Martina – Questi sei mesi saranno un trampolino di lancio per raggiungere, nei prossimi anni, traguardi importanti. Uno fra tutti: la quota 50 miliardi di export nel 2020. Sono convinto che con il massimo impegno questo obiettivo è alla nostra portata. I ristoratori sono gli ambasciatori del cibo italiano, a loro auguro un buon lavoro nell’anno di Expo”

 

Le ricette contenute in questo e-book sono state realizzate dagli chef delle più prestigiose associazioni di categoria: CIM – Chef Italiani nel Mondo, un network che raggruppa oltre 4000 chef italiani che lavorano in oltre 70 paesi in tutto il mondo; Associazione UIR – Unione Italiana Ristoratori che punta a valorizzare il made in Italy all’estero; CIAO Italia, Ristoranti Italiani nel mondo e le Food Blogger della rete Bloggallline.

Questo progetto editoriale è diviso in due parti; la seconda parte dell’e-book, infatti, sarà disponibile a conclusione di EXPO e raccoglierà un altro corpus di ricette di chef e blogger.

Tra le ricette, quelle di tanti grandi chef e stellati: da Chicco Cerea a Moreno Cedroni, da Alfio Ghezzi a Filippo La Mantia, da Alberto Rossetti a Alberto Fol, da Italo Bassi a Nicola Batavia, da Daniele Zennaro a Igor Macchia, da Peppe Zullo a Davide Carè, da Franco Madama a Riccardo Marello, da Giampaolo Raschi a Fabrizio Barontini, da Claudio Di Bernardo a Alessandro Salandini.

 

C’è la ricetta di Marco Medaglia presidente del CIM – Chef Italiani nel Mondo, un network che raggruppa oltre 4000 chef italiani che lavorano in oltre 70 paesi in tutto il mondo e sempre dall’estero arriva l’esperienza e l’estro di Mauro Bellodi, Chef italiano che porta la nostra cucina a Pechino e che in questo e-book ci racconta la sua “Mousse e gelato al Parmigiano Reggiano 36 mesi Bonat, tuille e gelèdi Aceto balsamico 6 anni e Prosciutto di Parma croccante”; di Daniel Evangelista, Chef italiano ad Ankara che lo scorso mese è stato incoronato Campione mondiale della Pasta presso l’Academia Barilla e che per “99 Ricette per EXPO” ha preparato l’”Oss Bus (Ossobuco alla milanese)”; di Luigi Ferraro, Chef calabrese a Mosca che per questo progetto editoriale ha rivisitato il “Bocconotto di Mormanno crema e Amarena Fabbri”; la creatività di Alberto Gianati, Chef del ristorante Casa Italia a Porto Rico e interprete dei “Bocconcini di focaccia con Prosciutto di Parma e Mozzarella di Bufala, cialda al Parmigiano Reggiano e timo con gelato di mango”; la maestria di Nicolino Lalla, lo Chef che da Bangkok, in Thailandia, rende onore all’Italia con il piatto “Schiuma di Parmigiano Reggiano, uova di quaglia, patate novelle e tartufo bianco”; la bravura dello Chef Marco Medaglia da Hong Kong che per “99 Ricette per EXPO” dà vita a una “Tartare di Fassona, porcini grigliati, gelato al Parmigiano Reggiano e pepe di Sichuan” e di Walter Potenza, lo Chef che dagli Stati Uniti interpreta la cucina italiana attraverso il “Risotto con capesante”.

 

“99 Ricette per EXPO” si avvale del progetto “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo” che ha ricevuto il patrocino dell’Expo 2015 Milano.

 

L’Ebook è dedicato a Bartolo Ciccardini(già Presidente di Ciao Italia) per il suo costante impegno verso la promozione della ristorazione e dei prodotti italiani all’estero.

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.