Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Noigroup: bilancio in crescita e futuro di accordi dalla portata nazionale

25 Agosto 2017 by Paolo Alciati

Noigroup: bilancio in crescita e futuro di accordi dalla portata nazionale È stato un 2016 all’insegna della crescita per NOIGROUP, cooperativa sociale di tipo B che ha visto di recente il rinnovo del CDA con la conferma di Fabio Panizzon alla presidenza. 225 sono i lavoratori, di cui ben 216 soci, con un livello elevatissimo di quote rosa: 160 donne e 65 uomini. Importante anche lo spazio riservato agli svantaggiati sociali: sono 54, ben oltre il 30% di limite minimo richiesto per legge alle cooperative di tipo B. Infine, anche la solidità del lavoro offerto dalla Cooperativa ha dei numeri di tutto rispetto: sono ben 191 i lavoratori a tempo indeterminato, mentre 34 sono le persone in inserimento o formazione, destinati a passare al contratto definitivo.

 

I dati economici e contabili mostrano sul triennio 2014-2016 una costante crescita e vedono chiudere il bilancio 2016 con 4.877.935 euro di fatturato, di cui 3.762.816 di retribuzioni. Altro aspetto importante riguarda la capacità della Cooperativa di restituire al territorio, sotto forma di investimenti (crescita patrimoniale) e ai soci (ristorni) quanto prodotto. Nel triennio in esame questa cifra ammonta a 1.181.915 euro. Considerato che nel 2016 è avvenuta anche l’acquisizione di Pastificio Veneto (NOIGROUP ha rilevato una cooperativa già controllata), sono dati di tutto rispetto, che nonostante l’impegno in termini di investimento, dimostrano un accresciuto valore aggiunto della Cooperativa.

 

“Sono dati più che confortanti – afferma il Presidente NOIGROUP, appena riconfermato, Fabio Panizzon – In un periodo di concrete difficoltà economiche per il mondo dell’imprenditoria, riuscire a mantenere posti di lavoro e a stipulare anzi nuovi contratti, perlopiù in un contesto cooperativo, è un incredibile risultato, che ci riempie di fiducia. I prossimi passi sono rivolti a una presenza capillare in termini di servizi sul territorio: le aziende e le istituzioni conoscono la nostra professionalità e il passaparola è premiante in questo periodo”.

 

Il futuro è già ricco di contatti e proposte, destinati a consolidare la crescita e lo sviluppo della Cooperativa. È di queste settimane l’accordo siglato con una importante società che si occupa di Welfare da 15 anni per le aziende più prestigiose sul territorio italiano: Eudaimon. Una realtà autorevole e innovativa, che ha deciso di avvalersi del supporto di NOIGROUP per alcune attività di call center e back office. NOIGROUP ha distaccato tre operatori per un mese di formazione presso il cliente, prima di iniziare l’operatività. “Questa realtà crea per ogni sua azienda cliente un disciplinare di Welfare – racconta il direttore di NOIGROUP Gabriele Vuanello – Il servizio che fornisce comprende anche l’attività di smistamento del lavoro burocratico di ricezione e riconoscimento dei vari rimborsi, tramite un portale dedicato alle singole aziende clienti. Il coinvolgimento dei nostri operatori è nel servizio di assistenza, l’helpdesk di primo livello. Contiamo di crescere in questa direzione, forti di basi solide e di un lavoro che soddisfa i nostri clienti in termini di professionalità e performance”.

 

Il mondo della disabilità incontra il mondo delle aziende in NOIGROUP, sempre più un baluardo dell’integrazione socio-lavorativa, con risvolti di rilievo in ottica nazionale, e permette di unire responsabilità sociale d’impresa a integrazione socio-lavorativa, per un futuro di maggiore sensibilità e consapevolezza.


Pastificio Veneto e Cadoro per l’integrazione socio-lavorativa

 

È un’unione fortunata di intenzioni solidali quella alla base dell’accordo stretto di recente tra Cadoro (presente con 23 punti vendita in Veneto, Friuli ed Emilia Romagna) e Pastificio Veneto (sezione della Cooperativa NOIGROUP dedicata alla realizzazione di pasta fresca artigianale). Ne nascerà una linea dedicata, a marchio proprio, con sei referenze vegane e biologiche, cinque tortelli ravioli e una versione bigoli, il tutto con materie prime a km 0 che, grazie a una filiera corta, permettono di creare e mantenere valore sul territorio, dove la pasta viene venduta.

 

La produzione entra nel vivo di una questione attuale: la necessità di unire l’attenzione e la responsabilità sociale delle aziende alla nuova sensibilità alimentare. Pastificio Veneto è nato per occuparsi in primis di integrazione socio-lavorativa e lo farà anche nei confronti di Cadoro, che gli affida così le assunzioni in ambito della legge 68/99, attraverso l’art.14 della cosiddetta “Legge Biagi”, che consente alle aziende di assolvere una parte dei propri obblighi da una Cooperativa di tipo B, a patto che la stessa crei occasioni di lavoro per la stessa Cooperativa. Un legame dalle grandi potenzialità, favorito dall’impegno attivo della Provincia di Treviso.

 

Afferma a tal proposito il presidente di NOIGROUP, Fabio Panizzon:

“È la prima volta in Italia che un’azienda del calibro di Cadoro acquista prodotti da una Cooperativa di tipo B per permettere l’inserimento di persone individuate come “svantaggiate sociali”. Siamo felici di poterlo fare in un contesto che restituisce valore al territorio sotto forma di sapori della tradizione, realizzati con sensibilità e consapevolezza alimentare”.

 

Aggiunge il Direttore Generale di CADORO, Luca Bovolato :

“È una grande soddisfazione esser tra i primi in questo Paese a contribuire alla creazione di opportunità lavorative per le persone secondo le proprie abilità e capacità, in ambienti che valorizzino la creatività di ciascuno. Questo progetto si aggiunge a tutti quelli che da oltre 50 anni Cadoro porta avanti nella e per la comunità e nella terra in cui è presente. Questa collaborazione apre a scenari del tutto nuovi, che contiamo di poter replicare ed estendere ovunque siamo presenti con l’insegna Cadoro”.

 

La scelta scrupolosa di ingredienti di primissima qualità si unisce all’opportunità di integrazione socio-lavorativa e permette di compiere un atto ricco di significati per la propria collettività, oltre che una forma di sensibilità e consapevolezza verso un percorso che possiamo rendere migliore, per noi, il benessere e il territorio, ogni giorno.

 

IL PERCORSO PRECEDENTE

Nel 2000, al termine di un articolato percorso, che ha approcciato al mondo del lavoro quindici persone affette da disabilità motoria, grazie alla collaborazione tra l’Azienda ULSS 8 di Asolo, la Cooperativa Sociale “Vita e Lavoro” e un gruppo di genitori, il tutto finanziato dal Fondo Sociale Europeo, nasce questa Cooperativa Sociale, con un imprinting formativo che caratterizza da sempre le sue scelte, basate sulla solidarietà come valore fondamentale per rispondere a bisogni concreti, nel completo interesse della comunità.Una Cooperativa Sociale di tipo B di nuova concezione: crea opportunità di inserimento lavorativo mirate alle persone “svantaggiate”.

Una definizione che individua un gruppo eterogeneo, casi particolari non sempre contemplati fra le categorie protette e che allo stesso tempo faticano ad essere assorbiti dal mercato del lavoro.

N.O.I. nasce proprio per venire incontro a persone affette da malattie fisiche, sensoriali o organiche anche altamente invalidanti, a chi necessita di orari di lavoro personalizzati, a chi non trova lavoro a ridosso della pensione. Una grande capacità operativa e una visione imprenditoriale sono al servizio della natura sociale, per dare vita a un’integrazione socio-lavorativa a 360°.

La Cooperativa N.O.I. Nuovi Orizzonti Informatici Coop. Soc., assieme a Pastificio Veneto scs e Venethica scs, ha dato vita alla nuova realtà NOI Group, gruppo cooperativo paritetico, nato per sensibilizzare su più fronti: quello socio-lavorativo, assumendo persone svantaggiate per tutelare la comunità e le famiglie che la compongono, quello della ricchezza territoriale, sfruttando in primis risorse locali, quello ambientale, andando a valorizzare e tutelare il contesto in cui si trova ad operare.

 

NOIGROUP – Soc. Coop Soc. a R.L. ONLUS

Via del Credito, 5 – 31033 Castelfranco Veneto (TV)

Tel/Fax 0423.723432

www.noigroup.it

 

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.