Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Mangè e cantè j'euv a Eataly Lingotto

17 Marzo 2016 by Redazione Tdg

Mangè e cantè j'euv a Eataly LingottoEataly dedica un mese intero alle uova, simbolo di rinascita, di primavera e della Santa Pasqua.

In questo contesto, lunedì 21 marzo il punto vendita del Lingotto organizza una cena itinerante con 12 grandi chef che si cimenteranno nella preparazioni di piatti a base di uova in tutti i ristorantini. 

Ma non finisce qui.  

Le uova, oltre che cucinare, si possono “cantare”, e se oggi si cantano ancora in diversi paesi di Langa e non solo, trent’anni fa non si cantavano più!

Tra i fautori della rinascita in grande stile del rito del cantè j’euv ci sono Carlin Petrini, Slow Food e i ragazzi delll’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

E sono proprio loro i protagonisti, accanto agli chef, della serata di lunedì 21 marzo a Eataly Lingotto. 

A partire dalle ore 19.00, ciascun ristorantino sarà animato dai canti popolari piemontesi della tradizione di Canté j’euv, interpretati da 2 gruppi musicali: “Le raviole al vin”, e il “Coro di Maddalene”. Presenti, naturalmente, i ragazzi dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN).

 

Appuntamento per lunedì 21 marzo per la serata:

 

Mangè e cantè j’euv

Dalle ore 18.45

Eataly Lingotto

L’evento è libero e non necessità di prenotazione

 

 

I piatti dei ristorantini

Per l’intera serata, 12 grandi chef si cimenteranno nella realizzazione di 10 piatti che esalteranno il gusto dell’uovo.

 

Al ristorantino delle Verdure:

1 – Uovo Bio cotto a bassa temperatura in crosta di mais “Pignoletto” con erbe primaverili e Castelmagno
Annalisa Brizio, della “Trattoria Roma”, Cuneo

Porzione intera: € 9,50

 

2 – Uovo… al tegamino

Camillo Romagnolo, del ristorante “La commedia della pentola”, Lu Monferrato (AL)

Porzione intera: € 6,00

 

Al ristorantino della Pasta:

3 – Tagliolini al tuorlo con carbonara di acciughe e croccante di cappero

Luca Cerruti, del ristorante “Aquila Nera”, Genola (CN)

Porzione intera: € 10,50

Mezza porzione: € 6,00

 

Al ristorantino della Carne:

4 – Uovo in camicia di zafferano, crema di asparagi “Dolci di Revello”, cialda integrale e prosciutto DOP Cuneo

Davide Testa, del ristorante “I Baloss di Poggio Radicati”, Saluzzo (CN)

Porzione intera: € 11,00

 

5 – La faraona ha fatto l’uovo… di gallina: Faraona ripiena con uovo di gallina e asparagi

Massimo Storino, dell’Agriturismo “Brandini”, La Morra (CN)

Porzione intera: € 12,00

 

Al ristorantino temporaneo:

6 – Tagliatelle con uova di pesce e profumo di limone

Federico Palestrini, de “La Caserma Guelfa”, San Benedetto del Tronto (AP)

Porzione intera: € 12,00

 

Al ristorantino dei Salumi e Formaggi:

7 – Tuorlo d’uovo in sfoglia

Lapo Querci, de “Le tavole accademiche” dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Pollenzo (CN)

Porzione intera: € 9,50

 

In gastronomia:

8 – Uovo pochè in crosta alle erbe, vellutata di Cannellini e pan brioches al bacon

Alessia Asteggiano e Massimo Mollo, del ristorante “Carpe Noctem et Diem”, Pollenzo (CN)

Porzione intera: € 9,00

 

Al ristorantino del Pesce:

9 – Tajarin 36 tuorli con carciofi e baccalà croccante

Mauro Virdis e Massimiliano Brunetto, del ristorante “Le vitel étonné”, Torino 

Porzione intera: € 12,00

Mezza porzione: € 6,00

 

10 – La Primavera abbraccia il baccalà: Trancio di baccalà allo speck in croccante di Grana Padano e zucchine

Gabriel Aiello, del ristorante “Al Castello”, Moncalieri (TO) e del ristorante “Al Conte Grasso”, Vinovo (TO)

Porzione intera: € 13,50

Mezza porzione: € 7,00

Le degustazioni:

In Vineria ci saranno delle botti di vino sfuso con 2 degustazioni:

– Un calice di vino € 2,00

– Un calice di vino accompagnato dai salumi di Eataly € 3,00

Filed Under: Tuttookay

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |