Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Le bollicine di Col Vetoraz tra abbinamenti stellati e campioni del ciclismo

20 Aprile 2017 by Redazione Tdg

Le bollicine di Col Vetoraz tra abbinamenti stellati e campioni del ciclismo La 51° edizione di Vinitaly è ormai alle spalle e Col Vetoraz ha affrontato le intense giornate veronesi con le sue proverbiali bollicine superiori, nelle quali è racchiusa tutta la propria filosofia, fondata sul rispetto dei ritmi della natura e della preservazione massima dell’integrità espressiva del frutto di partenza.   

 

Il più importante evento annuale per il settore ha registrato un notevole afflusso di visitatori tra operatori del settore, giornalisti e ospiti vip ha visto quest’anno il ritorno dello chef Enzo De Prà del Ristorante Dolada di Plois di Pieve d’Alpago (Belluno) – 1 stella Michelin. Si è scelto infatti di riconfermare la sua presenza perché, oltre ad essere un rappresentante storico della ristorazione italiana, De Prà è senza dubbio un vero fuoriclasse e un geniale interprete del territorio.

Per il consueto appuntamento con la stampa, lo chef bellunese ha giocato sull’effetto sorpresa, svelando solo all’ultimo momento una originale trilogia di ‘Pasticcini non Pasticcini’ creata per l’occasione e osando un abbinamento inusuale col VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore di Cartizze, il vino che incarna la massima espressione della denominazione.

 

Ecco le prelibatezze presentate:

 

Bigné con farcia di ricotta di pecora, parmigiano ed erbette spontanee di montagna

Biscotto al Salmerino di pasta frolla con burro e uova di salmerino leggermente affumicate 

Biscotto al Foie Gras con pasta frolla e fegato grasso torbato

 

In particolare lo chef ha scelto il biscotto al “Fegato Grasso” dal gusto delicato per l’abbinamento con l’abboccato elegante del VALDOBBIADENE DOCG Spumante Superiore di Cartizze che solitamente viene pensato come un vino da fine pasto. Enzo De Prà ha voluto uscire dai soliti schemi immaginando questa trilogia come apertura di un menù degustazione, giocando su un equilibrio di sapori non troppo aggressivi.

 

Non sono inoltre mancate le visite di amici speciali, come quella dei campioni del ciclismo internazionale Alessandro Ballan, Matteo Tosatto e Marco Bandiera, del grande Francesco Moser, di Silvio Martinello, in arrivo dalla Parigi-Roubaix, ex campione del mondo ed oggi telecronista Rai e Antonio Rossetto manager di SIDI azienda leader del settore delle scarpe ed abbigliamento sportivo. Insieme con due simpatici rappresentanti della celebre Eroica di Gaiole in Chianti hanno tutti alzato i calici per il tradizionale brindisi coi soci di Col Vetoraz Francesco Miotto (famiglia fondatrice), Loris Dall’Acqua (enologo) e Paolo De Bortoli (agronomo).        

 

Come ogni anno alla postazione di Col Vetoraz erano disponibili in degustazione anche gli altri spumanti della gamma; il VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore Millesimato dry, il VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore Brut, il VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore Extra Dry e il VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore Brut Dosaggio Zero, ognuno dei quali capace di esprimere il grado più elevato di eccellenza all’interno della DOCG, area nella quale l’azienda continua a detenere un primato distintivo per l’alto livello qualitativo.

 

Col Vetoraz Spumanti Srl

Situata nel cuore della Docg Valdobbiadene, la cantina Col Vetoraz è ubicata nel punto più elevato della celebre collina del Cartizze, a quasi 400 mt di altitudine. E’ proprio qui che la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall’inizio la coltivazione della vite (Prosecco Superiore e Cartizze Superiore). Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme all’agronomo Paolo De Bortoli e all’enologo Loris Dall’Acqua hanno dato vita all’attuale Col Vetoraz, una piccola azienda vitivinicola che ha saputo innovarsi e crescere e raggiungere in appena 20 anni il vertice della produzione di Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore sia in termini quantitativi che qualitativi, con oltre 2.000.000 kg di uva Docg vinificata l’anno da cui viene selezionata la produzione di 1.200.000 di bottiglie vendute. Grande rispetto per la tradizione, estrema cura dei vigneti e una scrupolosa metodologia della filiera produttiva e della produzione delle grandi cuvée hanno consentito negli anni di ottenere vini di eccellenza e risultati lusinghieri ai più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali, tra i quali spiccano ben 6 Gran Medaglie d’Oro al Concorso Vinitaly, l’inserimento nella selezione vini della nuova guida ‘5StarsWine’ – The Book 2017 e le 5 Sfere Sparkle 2017.

 

Col Vetoraz Spumanti S.r.l.

Strada delle Treziese, 1
31049 S. Stefano di Valdobbiadene (Tv) 

Tel. +39.0423.975291
info@colvetoraz.it

www.colvetoraz.it 

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.