Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Lavazza: l’italian Coffee Experience è di casa a Wimbledon

24 Giugno 2014 by Paolo Alciati

Per il quarto anno consecutivo Lavazza è il caffè ufficiale del torneo di Wimbledon e diffonderà l’autentico espresso italiano nel contesto internazionale di uno dei più celebri eventi sportivi. Wimbledon non è soltanto uno dei quattro tornei di tennis annuali del Grande Slam e il torneo di tennis più longevo e prestigioso al mondo, ma anche un’icona, un’istituzione, un modo di vivere che per tutta la durata del torneo coinvolge non solo la città di Londra ma il grande pubblico internazionale che vi accorre ogni anno. Le partite sono ancora giocate sulla superficie originale, l’erba, e i giocatori hanno l’obbligo di vestirsi di bianco. Wimbledon è una scenografia che si compone di icone come le fragole con la panna e la lunga coda organizzata che si forma ogni notte per poter assistere ai match del giorno dopo.

Il tema della partecipazione a Wimbledon è “THE NEW TRADITION”: la partnership con Wimbledon si rinnova ormai da quattro anni e la pausa all’italiana con un buon espresso o un cappuccino firmati Lavazza sono entrati di diritto fra le icone di Wimbledon e nelle abitudini del grande pubblico che frequenta il torneo consolidandosi come esperienza di gusto “innovativa” e allo stesso tempo “tradizionale” e conferendo all’appuntamento un tipico gusto italiano.

Anche quest’anno il caffè di eccellenza sarà servito agli spettatori, agli atleti, agli addetti ai lavori, alla stampa internazionale, a coloro che ogni anno animano la coda più famosa del mondo per rendere più piacevole un’attesa che a volte può durare molte ore. Sempre in questo senso, dopo il grande successo dello scorso anno, sarà di nuovo la coppia vincente Judy Murray – Tony Nadal ad animare le attività organizzate da Lavazza presso la “Queue” e a servire alle persone in coda le bevande firmate Lavazza. 

Dal 2011, l’autentico espresso italiano Lavazza è distribuito in tutti i 60 punti di servizio della AELTC (All England Lawn Tennis and Croquet Club): 13 tra bar e ristoranti, le aree di accoglienza istituzionali, la sala stampa e le aree riservate ai giocatori e ai funzionari di gara del torneo servendo ogni anno oltre 1 milione di caffè. In quello che, unendo tutti i punti di servizio, può considerarsi “il bar più grande del mondo”, lavorano più di 600 baristi, preparati dal Training Center Lavazza, la più grande Scuola a livello mondiale per la diffusione della cultura dell’espresso italiano. La ricetta limited edition, studiata appositamente per l’edizione 2014, è il Frozen Espresso Granita, un espresso arricchito da una fresca granita naturale a base di latte leggermente zuccherato.

Una delle mission di Lavazza è, anche attraverso questo importante evento sportivo, diffondere e far apprezzare la vera cultura dell’espresso made in Italy, che rispetti la regola fondamentale, quella delle “4 M”: miscela, macinatura, macchina e manualità e, con la sua ormai radicata presenza a Wimbledon, sta consolidando, nella patria indiscussa del tè, il gusto per un’eccellente tazza di caffè.

Paolo Alciati

Font: Uff. Stampa

 

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.