Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

La stella che non c'è

22 Febbraio 2017 by Germano Longo

Stella 1Il Bistrot “Bouche à l’Oreille” di Bruges è uno di quei posti dove se proprio non c’è altro all’orizzonte ti fermi, altrimenti passi avanti, sapendo che puoi sempre trovare di meglio. Quattro tavoli e una decina di posti all’esterno, quando il tempo lo permette, e un po’ di più all’interno: menù dell’ora di pranzo a 12 euro per antipasti a buffet, primo, dessert e un quarto di vino in caraffa o birra alla spina. Nulla di che, un posto al numero 7 di rue de la Chapelle per gente che va di fretta, con tovaglie di carta e piatti della tradizione di questa fetta di Francia immersa nella Loira, fra castelli e pullman pieni di turisti. Il locale apre alle 7 del mattino, che per Veronique Jacquet significa arrivare di buon ora e iniziare a spignattare. Ma una mattina, aprendo il suo locale, madame Veronique caccia un urlo che sveglia il vicinato: mai era successo che la segreteria telefonica fosse letteralmente intasata di messaggi. Decine e decine di persone chiedevano di fissare un tavolo e altrettanti giornalisti pregavano di essere richiamati per fissare un’intervista. Ci mette un po’, Veronique, a scoprire cos’è successo: il suo locale aveva appena ricevuto una stella nella nuova edizione della guida Michelin, quelle assegnate ai grandi ristoranti dopo attente e scrupolose visite in incognito, racconta la leggenda.

La fortuna, diceva Seneca, non esiste, esiste solo il momento in cui il talento incontra l’opportunità: Veronique, per un istante soltanto, si convince che sia arrivato il suo momento. Cucina da anni, e tutti dicono sia anche brava, ma da lì alla stella ce ne passa ancora. Il secondo pensiero, srotolato come un tappeto poco dopo, è una domanda: non sarà il caso di dare una tinteggiata al locale, magari lavare le tende, smacchiare i menù e drizzare i quadri? Stella 2

Per il Bistrot “Bouche à l’Oreille” di Bruges sono bei momenti – nulla da dire – istanti da gustarsi un secondo dopo l’altro perché le stelle sono come lo spread: salgono e scendono come gli pare. Quest’anno è una, ma l’anno prossimo potrebbero essere due, o magari nessuna. Ci sarà da lavorare sodo, questo è sicuro. 

Ma basta qualche giorno perché il telefono del locale suoni nuovamente: dall’altro capo questa volta c’è un responsabile della guida Michelin che scusandosi più volte, racconta di un piccolo e veniale errore della redazione. Il ristorante da premiare è sì la “Bouche à l’Oreille”, ma non quello di Bruges, bensì un prestigioso locale omonimo di Boutervilliers, piccolo centro dell’Île-de-France che oltre al nome, per pura ironia della sfiga, con quello di Bruges divide anche l’indirizzo, all’11 di rue de la Chapelle. Lì, ogni giorno, lo chef Aymeric Dreux realizza con mano sicura un menù che oscilla fra i 60 ed i 110 euro a testa. Seguono altre scuse per lo spiacevole inconveniente e gli auguri per un futuro comunque denso di grandi successi, ma cari amici di Brouges la stella ce la riprendiamo.

Stella 3Il finale di questa storia sta forse tutto nel quarto d’ora di celebrità che secondo quanto amava ripetere Andy Warhol prima o poi tocca a tutti. Veronique ha messo via i risparmi, pensando che le tende vanno bene così, ma il sogno – costruito e frantumato in un amen – le ha comunque portato quel po’ di notorietà che al locale mancava. Non basta ancora: il ristorante “Bouche à l’Oreille” di Boutervilliers, quello realmente premiato con l’astro Michelin, ha pensato fosse un gesto di galanteria invitare a cena madame Veronique, la donna della stella che non c’è più.

 

Germano Longo

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.