Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

“Gli olandesi” a Bologna

3 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

E’ sicuramente uno degli eventi artistici dell’anno, già 80.000 le prenotazioni, pagine e copertine di giornali: è “La ragazza con l’orecchino di perla” che si inaugurerà l’8 febbraio a Bologna presso Palazzo Fava, via Manzoni 2. La mostra, curata da Marco Goldin e anche da Emilie Gordenker, direttrice del Mauritshuis, si propone di tracciare la parabola di quella che fu chiamata la Golden Age della pittura olandese. Andranno in esposizione quindi anche altre opere di Vermeer come Diana e le sue ninfe e tele di altri pittori famosi (4 Rembrand, dipinti di Frans Hals, Ter Borch, Claesz, Van Goyen, Van Honthorst, Hobbema, Van Ruisdael, Steen). Un evento certamente, tanto che, data la grande attesa e richiesta di biglietti il giorno dell’apertura si andrà avanti fino alle 2 della notte. Quindi, urge trovare il ristorante per un eventuale cena o pranzo. E, trattandosi di Bologna, non ci si può non “buttare” in una trattoria tipica. Ecco Buca Manzoni, in via Manzoni 6. Nella tradizione gastronomica bolognese, le osterie univano la buona cucina ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. Oggi, come allora, la Buca Manzoni propone i sapori di Bologna attraverso l’utilizzo di ingredienti e ricette locali, in un ambiente caldo ed accogliente completamente rinnovato e dotato di ampi servizi. Da provare allora le crescentine potrete provare con i salumi, i formaggi ed i sottaceti delle colline bolognesi, e ancora vini a dolci.
 
Chiara Serafino

Filed Under: Tuttookay

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |