Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

“Gli olandesi” a Bologna

3 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

E’ sicuramente uno degli eventi artistici dell’anno, già 80.000 le prenotazioni, pagine e copertine di giornali: è “La ragazza con l’orecchino di perla” che si inaugurerà l’8 febbraio a Bologna presso Palazzo Fava, via Manzoni 2. La mostra, curata da Marco Goldin e anche da Emilie Gordenker, direttrice del Mauritshuis, si propone di tracciare la parabola di quella che fu chiamata la Golden Age della pittura olandese. Andranno in esposizione quindi anche altre opere di Vermeer come Diana e le sue ninfe e tele di altri pittori famosi (4 Rembrand, dipinti di Frans Hals, Ter Borch, Claesz, Van Goyen, Van Honthorst, Hobbema, Van Ruisdael, Steen). Un evento certamente, tanto che, data la grande attesa e richiesta di biglietti il giorno dell’apertura si andrà avanti fino alle 2 della notte. Quindi, urge trovare il ristorante per un eventuale cena o pranzo. E, trattandosi di Bologna, non ci si può non “buttare” in una trattoria tipica. Ecco Buca Manzoni, in via Manzoni 6. Nella tradizione gastronomica bolognese, le osterie univano la buona cucina ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. Oggi, come allora, la Buca Manzoni propone i sapori di Bologna attraverso l’utilizzo di ingredienti e ricette locali, in un ambiente caldo ed accogliente completamente rinnovato e dotato di ampi servizi. Da provare allora le crescentine potrete provare con i salumi, i formaggi ed i sottaceti delle colline bolognesi, e ancora vini a dolci.
 
Chiara Serafino

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.