Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

La festa del pane a Eataly Lingotto

19 Febbraio 2015 by Redazione Tdg

La festa del pane aa Eataly TorinoA Eataly Torino, due giorni tematici interamente dedicati al cibo per antonomasia: il pane.

 

Integrale, al latte, all’olio, al malto, lievitato o azzimo, di segale: le variazioni sul tema sono tantissime, ogni regione italiana ha ricette diverse che costituiscono un ricco patrimonio gastronomico, noto in tutto il mondo.

Ottenuto dalla fermentazione, lievitazione e cottura nel forno, il pane ha un impasto di farina di cereali e acqua. Alla preparazione di base vengono aggiunti altri ingredienti, che variano da regione a regione.

 

Il ruolo del pane nella nostra alimentazione quotidiana è noto, eppure c’è ancora tanto da sapere sul tema, dai tipi di preparazione alle modalità di cottura, dalla scelta delle materie prime all’analisi dei valori nutrizionali.

Per questo motivo, a Eataly Lingotto hnno deciso di proporrer un percorso di approfondimento sulla storia e la cultura del pane, articolato in più appuntamenti tematici. Vista l’importanza della materia, dedicheranno al pane una festa speciale, partendo dal grande successo dell’edizione passata.

 

Questo il nutrito programma:

Le degustazioni

Sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo – Tutto il giorno 

Esperti ed appassionati del settore vi faranno conoscere e gustare le specialità della tradizione enogastronomica regionale come pasta fresca, taralli, gallette, lingue di suocera.  

 

Eventi:

 

Professionisti nel pane con Simona Lauri

Sala 200 | Sabato 28 febbraio | Alle ore 15.30

Quattro ore da passare in compagnia di Simona Lauri, panificatrice illustre, forte dell’esperienza di ben 3 generazioni di fornai di Luino (VA). Si parlerà di storia, tradizione e saperi dell’arte bianca, in un excursus teorico illustrato di chi ha fatto del pane la propria vita. 

 

La piccola scuola di cucina di Slow Food

Farine e panettieri: il pane di Luca Scarcella 

Sala PunteMes | Sabato 28 febbraio | Alle ore 15.30

In collaborazione con Slow Food, un corso di panificazione pensato per i più piccini. Il docente ed esperto panettiere Luca Scarcella illustrerà il modo ideale per impastare e lavorare farine e lieviti, con consigli e suggerimenti per una corretta panificazione.

 

Pane & Cucina 

Aula 2 | Sabato 28 febbraio | Alle ore 15.30

Un corso teorico e pratico di panificazione coordinato da un grande esperto del settore, Angelo Trilussa dell’Associazione Culturale Pane e Salute di Orsara di Puglia (Foggia). Secoli e secolidi storia e tradizione raccolti in un unico edificio, la sede del primo forno a paglia risalente al XVI secolo. 

 

La gara di pane

Sala 200 | Domenica 1 marzo | Alle ore 10.00

Una sfida dove mettere alla prova tutta la creatività tra farine, mattarelli e forni a legna e con una ricetta ideale da proporre a una giuria di esperti panificatori. Il ricavato della gara, che ha un costo simbolico di 10 €, andrà in beneficenza. 

 

A scuola di pane

Aula 2 | Domenica 1 marzo | Alle ore 15.00

Il panettiere e due maestre di Eataly guideranno un corso a tema pensato per i più piccini. Cioccolato, olive, noci e uvetta e tanti altri ingredienti per creare, con le mani in pasta, tante piccole pagnotte. Divertimento e risate saranno assicurati!  

Info: http://www.eataly.net/it_it/negozi/torino-lingotto/festa-pane

Non ci resta che augurare buona festa del pane!

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.