Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

La cultura del gusto al Frantoio Bonamini

18 Agosto 2017 by Paolo Alciati

La cultura del gusto al Frantoio Bonamini Riscoperta della tradizione e della cucina del benessere: sono questi i trend 2017 del settore Food che caratterizzano le scelte dei consumatori, sempre più consapevoli ed attenti. Frantoio Bonamini, realtà d’eccellenza della produzione olearia italiana, reinterpreta la formula “casa e bottega”, che ha conquistato il mercato dell’alimentazione, proponendo tour presso la propria azienda alla riscoperta dell’autenticità, della qualità e della tipicità territoriale che da sempre distinguono la gamma di prodotti.

 

Guidati da Sabrina e Giancarlo Bonamini, titolari del Frantoio, i visitatori potranno vivere una gita fuoriporta che si trasforma in un percorso sensoriale ed informativo, grazie ad interlocutori qualificati in grado di esprimere nei propri oli l’essenza del territorio, valorizzare l’arcaica bellezza del paesaggio olivicolo – elemento identitario della Val d’Illasi – ed accompagnare il pubblico in un viaggio che promuove la cultura del gusto genuino e sostenibile. 

La famiglia Bonamini propone una visita all’oliveto, illustrando l’olivicoltura locale e una visita al Museo dell’olio, durante la quale gli ospiti hanno modo di conoscere le tecniche di lavorazione delle olive, la conservazione e l’imbottigliamento del prodotto finale, nonchè ricevere informazioni sulla storia della produzione olearia.

Segue una degustazione di due o più oli dove i visitatori vengono accompagnati in un’attenta analisi che coinvolge ben tre sensi: la vista, l’olfatto e il gusto, con la possibilità di fare acquisti direttamente nel loro punto vendita.

 

“Pochi prodotti sono così visceralmente legati all’essere umano e al suo sviluppo culturale come l’olio d’oliva. Lo scopo di questi percorsi guidati” – ci spiega Sabrina Bonamini – “è quello di rendere il frantoio non solo un luogo di produzione, ma una location ideale per la formazione, in modo da conferire valore ad ogni passaggio – dalla coltivazione all’imbottigliamento – al fine di delineare completamente la filiera produttiva. L’olio d’oliva è un’identità da preservare, un patrimonio da valorizzare ed il nostro impegno è rivolto proprio a questo obiettivo.”

 

Frantoio Bonamini

Loc. S. Giustina, 9A

Illasi (VR)

T. 045 6520558

www.oliobonamini.com

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.