Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Il mondo del vino si stringe intorno a Pantelleria

3 Giugno 2016 by Redazione Tdg

Il mondo del vino si stringe intorno a PantelleriaPantelleria, perla nera del mediterraneo, isola verde, ricca di una flora unica, è stretta in questi giorni in una morsa di fuoco. Un incendio di enormi dimensioni sta devastando la fitta vegetazione che ricopre il cuore dell’isola: Montagna Grande e Monte Gibele, oltre che parte di Serra della Ghirlanda. Boschi di pino marittimo, leccio, querce e altre specie – in certi casi uniche e rare – che qui convivono, sono stati bruciati dalle fiamme, causando danni di ingenti dimensioni sull’intero ecosistema.

L’isola è anche nota per la produzione di vini di qualità, in quanto culla dell’uva zibibbo, da cui hanno origine vini e passiti di grande pregio. Lo zibibbo è coltivato su piante talmente uniche da far considerare l’alberello di Pantelleria Patrimonio dell’Unesco, proprio per le sue specificità da tutelare. E’ per questo motivo che il mondo del vino di qualità ha deciso di soccorrere l’isola, avviando immediatamente, mentre i roghi continuano a flagellare il territorio, una raccolta fondi denominata “INSIEME PER PANTELLERIA”, per contribuire alla riproduzione e riforestazione dell’isola con le specie più rare, a maggiore rischio estinzione, che costituiscono un patrimonio genetico di valore inestimabile.

Capofila dell’iniziativa è la Cantina Pellegrino, azienda vinicola siciliana fortemente radicata nel territorio di Pantelleria. L’azienda, famosa per la produzione di vini bianchi e rossi e di vini Marsala, ha realizzato una cantina di produzione di passiti all’avanguardia nell’isola, dove acquista e vinifica le prelibate uve zibibbo prodotte dai tanti contadini, sostenendo così l’economia pantesca, preservando il territorio e sostenendo la viticultura.

La Cantina Pellegrino ha quindi deciso di coinvolgere il mondo del vino di qualità, attivando una raccolta fondi. Parte del ricavato delle vendite di ogni bottiglia di Gibelè e Nes, vini prodotti dalla Pellegrino da uve zibibbo e strettamente legati all’isola di Pantelleria, sarà così destinato all’acquisto di attrezzature per un progetto della Riserva Naturale Orientata Isola di Pantelleria teso alla realizzazione di un vivaio per riprodurre le specie da reimpiantare nei boschi devastati dalla furia del fuoco.

Partner fondamentali della raccolta sono i tanti Ristoratori, Wine Bar ed Enoteche e di tutta Italia che, avendo a cuore il bene dell’ecosistema di Pantelleria, organizzeranno nei loro locali degustazioni e cene a base di Gibelè e Nes, in modo da aumentare al massimo il ricavato da destinare al progetto.

 

Per informazioni:

info@carlopellegrino.it  

tel. 0923.719987

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.