Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Il Frantoio Bonamini lancia Ca’ del Doge: una storia d’amore tra le colline della Val d’Illasi

13 Luglio 2016 by Paolo Alciati

Il Frantoio Bonamini lancia Ca’ del Doge: una storia d’amore tra le colline della Val d’Illasi100 ulivi secolari, 2000 alberi tra Grignano, Favarol, Frantoio e Leccino, raccolta a mano e frangitura immediata: questo è Ca’ del Doge, il nuovo brand lanciato dallo storico Frantoio Bonamini. È nel 2016, infatti, che la famiglia Bonamini decide di ridare vita alla tenuta di 5 ettari che fu della giovane veneziana Antonella Lucchesi, da qui la scelta del nome Ca’ del Doge, incrementando il numero di piante di ulivo già esistenti con nuovi impianti di diverse qualità.

Lungo i pendii della Val d’Illasi, all’ombra del castello medievale, ha luogo così un’antica storia d’amore, quella tra l’uomo e la sua terra, che origina oggi un olio extravergine d’oliva di alto livello, delicato ed aromatico, che incontra il gusto dei palati più raffinati ed esigenti.

 

 

La linea Ca’ del Doge si declina in tre diversi prodotti:

Rialto, dal colore giallo con sfumature verdoline, delicatamente fruttato all’olfatto con cenni floreali ed erbacei e lievemente piccante ed amaro al gusto. Mix di Grignano, Favarol, Gentile e Leccino, questo prodotto si sposa bene con piatti quali antipasti di verdure, pesce ai ferri o formaggi caprini.

Piano della Logge, colore verde brillante e un profumo che va dall’aroma di carciofo a quello di mandorla. Il gusto leggermente amaro ne fa l’accompagnamento perfetto per minestroni di verdure, primi con sughi di carne, e formaggi stagionati. Ogliarola, Frantoio e Coratina, le varietà che compongono questo pregiato prodotto.

Ducale, colore giallo con riflessi verdi, profumo di limone, fiori ed erbe selvatiche ed aroma di basilico con un finale di frutta secca. Grignano e Favarol in uguale proporzione rendono quest’olio ideale per condire di sapore insalate di mare, formaggi freschi e a pasta morbida e dolci lievitati.

Grazie ad un attento processo produttivo, che dalla raccolta a mano conduce in breve tempo alla spremitura a freddo a meno di 27° nel frantoio a ciclo continuo di proprietà della famiglia, l’Olio extravergine d’oliva Ca’ del Doge, conserva tutto le proprietà ed il sapore dell’oliva, raccontando dei profumi della natura e di una storia lunga secoli.

 

Frantoio Bonamini s.r.l.

Loc. S. Giustina, 9A

Illasi (VR)

T. 045 6520558

info@oliobonamini.com

www.oliobonamini.com

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.