Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Il cinema va in cantina e diventa Divino!

24 Giugno 2015 by Redazione Tdg

Il cinema va in cantina e diventa Divino!“Cinemadivino” è il titolo della rassegna itinerante eno-gastro-cinematografica che per tutta l’estate 2015 (luglio, agosto, fino ai primi di settembre) porterà i migliori film della stagione appena trascorsa, e alcuni dei migliori film di sempre, direttamente nelle cantine di ben 15 regioni d’Italia.

Arene all’aperto, spiagge, piazze di tutta la nostra penisola sono solite ospitare proiezioni all’aperto durante i mesi più caldi dell’anno. Solo “Cinemadivino”, però, porta il cinema direttamente nelle aie e nei cortili delle aziende vitivinicole italiane.

In molti casi, quindi, i film saranno gli stessi che il pubblico potrebbe vedere anche in altri luoghi, ma il fascino e il “gusto” di vederli mentre si sorseggia anche un buon calice di vino degustando qualche piatto tipico regionale immersi nelle vigne è sicuramente un plus che solo “Cinemadivino” può dare.

Una serata di “Cinemadivino”, infatti, non propone solamente il film, ma una vera e propria esperienza di convivialità: si parte, per chi lo desidera, con la visita guidata della cantina e la conoscenza dei produttori; si prosegue cenando direttamente nell’azienda o grazie alla presenza del Food Truck di Cinemadivino (il furgone viaggiante che poterà nelle cantine lo “street food” di qualità); si continua con la degustazione di tre calici dei vini dell’azienda e, infine, sotto un cielo stellato si assiste alla proiezione cinematografica. Nel corso di alcune serate sarà inoltre possibile incontrare registi e attori che introdurranno i loro lavori.

 

Emilia Romagna (dove la rassegna è nata oltre 10 anni fa), Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Liguria, Veneto, Marche, Abruzzo, Umbria, Toscana, Sardegna, Campania, Basilicata, Puglia, Molise, Lombardia sono le regioni coinvolte in questa rassegna itinerante.

 

Il cartellone di “Cinemadivino” proporrà (solo per fare alcuni titoli) i migliori film della stagione, da “Birdman” a “Whiplash” ad “American Sniper”; le commedie italiane come “Noi e la Giulia”, “Confusi e Felici”, “Il racconto dei racconti”; ma anche film cult come “Soul kitchen” e “Jesus Christ super star”; senza dimenticare film a carattere enogastronomico come “Chef – la ricetta perfetta”, “Amore, cucina e curry”, “Barolo Boys”.

 

«Da 12 anni “Cinemadivino” anima le serate romagnole e da 5 anni è uscito dal nido e ha cominciato a raccontare il vino e il territorio in giro per l’Italia – spiega Carlo Catani, Presidente di Cinemadivino srl – Lo scopo della rassegna è sempre stato proprio quello di raccontare il lavoro dei produttori di vino italiano, attraverso un abbinamento originale, ormai consolidato, quello magico del cinema e quello unico del paesaggio. Dalla prima pionieristica edizione che ha visto la partecipazione di sole tre cantine con un pubblico di 120 persone, quest’anno raggiungeremo oltre 100 cantine in 15 regioni italiane, contando di coinvolgere circa 20.000 persone.

L’Edizione 2015 si è arricchita d’importanti regioni vitivinicole, come il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, a cui si aggiunge la Liguria, un territorio poco conosciuto per la produzione di vino ma che ci sorprenderà. Il nostro sogno è raggiungere tutte le regioni d’Italia, un passo per volta, consolidando il rapporto con i territori e con le persone, facendo conoscere a un pubblico sempre più vasto un modo diverso di vivere il cinema, nei luoghi meno attesi, a contatto con persone uniche e vivere per una sera l’amore per la nostra terra e magari farla vivere anche agli amici di passaggio».

 

Tutto il programma dettagliato online su www.cinemadivino.net

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.