Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Il Calendario Lavazza 2016

30 Settembre 2015 by Paolo Alciati

E' stato presentato il Calendario Lavazza 2016 "From Father to Son": realizzato in collaborazione con Slow Food e fotografato dal giovane talento canadese Joey L.

E’ stato presentato il Calendario Lavazza 2016 “From Father to Son”:realizzato in collaborazione con Slow Food e fotografato dal giovane talento canadese Joey L., il Calendario Lavazza celebra il passaggio generazionale con i giovani “Earth Defenders”: persone reali, agricoltori del Sud America che con coraggio e devozione difendono le proprie produzioni locali, dal fagiolo della Guajira al peperoncino, dal caffè alle ostriche di Cananeia.

 

Il reportage fotografico di Joey L. scava nei riti e nei costumi della nuova generazione dei moderni eroi della terra, giovani promotori del cambiamento che, grazie agli insegnamenti dei padri, nutrono il pianeta in modo equo e sostenibile testimoniando come l’incontro tra la tradizione del passato e le innovazioni del presente/futuro, rappresentino la vera chiave di volta per uno sviluppo davvero sostenibile.

  

Protagonisti degli scatti, oltre a produttori di caffè nelle comunità in cui opera la Fondazione Lavazza, anche giovani produttori dei presìdi Slow Food. I giovani difensori della Terra del Calendario Lavazza sono infatti solo alcuni dei 2.000 contadini under 40 provenienti da 120 Paesi di tutto il mondo che tra il 3 e il 6 ottobre invaderanno Milano per “Terra Madre Giovani – We Feed the Planet”, quattro giorni di festa e dibattiti sui temi dell’ambiente, della sostenibilità e del futuro dell’alimentazione organizzati da Slow Food in occasione di Expo.

  

Lavazza e Slow Food invitano tutti i cittadini a schierarsi dalla loro parte: sarà infatti possibile acquistare il Calendario Lavazza 2016 in edizione limitata o contribuire sul sito Calendar2016.lavazza.com al progetto Terra Madre Giovani – We Feed the Planet e allo sviluppo della Rete Giovani di Slow Food.

 

Cover “Next Generation” (Perù): “Next generation” è l’immagine icona del Calendario Lavazza 2016. I protagonisti sono Abel Mancilla e suo padre Enrique Mancilla, produttori di caffè a Villa Rica, in Perù, comunità coinvolta nel progetto di sostenibilità Lavazza ¡Tierra!.

  

Gennaio “Generation Crossing” (Brasile): “Generation Crossing” è lo scatto del mese di gennaio. I protagonisti sono Edivaldo Bocardi e suo padre Carlos Bocardi. Sono produttori di caffè a Lambarì in Brasile, comunità che ha beneficiato degli interventi del progetto di sostenibilità Lavazza iTierra!. 

 

Febbraio “Red Chili Women” (Messico): “Red Chili Women” è lo scatto del mese di febbraio. Le protagoniste sono Dali Nolasco Cruz e sua madre Maria Lucia Cruz De La Rosa. Sono produttrici nahua di salse di peperoncino a Tlaola in Messico. Il peperoncino serrano fa parte dell’Arca del Gusto di Slow Food. 

 

Marzo “The Bearer” (Colombia): “The Bearer” è lo scatto del mese di marzo. I protagonisti sono Jesus A. Collazos e suo figlio, produttori di caffè a Villa Esperanza, in Colombia, dove Lavazza è presente con il progetto di sostenibilità ¡Tierra!.  

Aprile “The Wind Carries Them” (Colombia): “The Wind Carries Them” è lo scatto del mese di aprile. Protagonista è Antonia Sierra ritratta con la sua famiglia. E’ produttrice del fagiolo della Guajira in Colombia, Presidio Slow Food. 

 

Maggio “Communications” (Colombia): “Communications” è lo scatto del mese di maggio. I protagonisti sono Edison Fabian Ramirez Parra e suo padre Santos, produttori di caffè a Villa Esperanza in Colombia, comunità che ha beneficiato dell’intervento di Lavazza grazie al suo progetto di sostenibilità iTierra!.

 

 Giugno “Precious Catch” (Brasile): “Precious Catch” è lo scatto del mese di giugno. I protagonisti sono Adriano Mandira De Oliveira e suo zio Francisco De Sales Coutinho Mandira. Sono raccoglitori di ostriche di Cananeia in Brasile. L’ostrica di Cananéia è uno dei prodotti brasiliani dell’Arca del Gusto di Slow Food.

 

Luglio “Building The Future” (Brasile): “Building the Future” è lo scatto del mese di luglio. Protagonisti sono Anderson Ricardo Silva e suo padre Isaiul Silva. Sono produttori di caffè a Lambarì in Brasile, comunità coinvolta nel progetto di sostenibilità Lavazza iTierra!

  

Agosto “Learning” (Colombia): “Learning” è lo scatto del mese di agosto. Protagoniste sono Anayibe Pineda e sua zia Maria del Carmen. Sono produttrici di caffè a Huila in Colombia. Il progetto Lavazza iTierra! ha coinvolto la comunità del dipartimento di Huila, zona in cui cresce un prodotto eccellente, in difficoltà a causa della guerriglia diffusa e della crisi del caffè.

 

Settembre “The Salt From The Land” Brasile): “The Salt From The Land” è lo scatto del mese di settembre. I protagonisti sono Juan Diego Hernandez Cortes e suo zio Pascual Castillo Hernandez, produttori di sale di terra alle saline di Zapotitlan, in Messico. Questa produzione è un presidio Slow Food.

  

Ottobre “From Hand To Hand” (Perù): “From Hand To Hand” è lo scatto del mese di ottobre. Protagoniste sono M
arta Francisco Machari con la sua bisnonna Ildaura Matos Calderon. Sono produttrici di caffè a Villa Rica in Perù, comunità che ha beneficiato degli interventi del progetto di sostenibilità Lavazza iTierra!.

 

 

Novembre “Fire Tales” (Perù): “Fire Tales” è lo scatto del mese di novembre. I protagonisti sono Cesar Dagoberto Marin Arce e suo padre Dagoberto. Produttori di caffè e piante medicinali a Villa Rica – Perù. Gestiscono una fattoria biodinamica riconosciuta e premiata da Slow Food, con cui collaborano. 

 

Dicembre “Tree Of Life” (Rep. Dominicana): “Tree Of Life” è lo scatto del mese di dicembre. Protagonista è Edulis Casanova ritratta con la sua famiglia. Sono produttori di caffè ad El Aguacate in Repubblica Dominicana. Lavazza e Oxfam stanno supportando i coltivatori di questa zona aiutandoli a rinnovare le loro piantagioni.

  

I 13 scatti del Calendario “From Father to Son” sono esposti ad EXPO 2015, nel Padiglione Italia (Cardo Sud-Ovest), fino al 7 ottobre.

  

Il fotografo degli Earth Defenders è Joey L., un artista di origini canadesi di 26 anni, tanto giovane quanto dotato di uno sguardo acuto, sensibile ai particolari e al linguaggio del corpo. I 13 scatti di “From Father to Son” ritraggono l’anima di questi giovani: Joey L. ha immortalato le vecchie e le nuove generazioni nel momento del lavoro e dell’apprendimento, rappresentandoli nella loro contemporaneità, nella loro voglia di cambiamento, ma sempre nel rispetto delle tradizioni. 

 

“Il viaggio fotografico in Centro e Sud America – commenta Joey L. – mi ha permesso di capire che il valore di un luogo è dato dalle persone che per generazioni vi hanno lavorato. Poter testimoniare e onorare con i miei scatti queste tradizioni e queste culture, poter contribuire alla loro diffusione e conoscenza, mi rende estremamente orgoglioso. La mia speranza è che ogni immagine riesca a trasmettere almeno in parte le emozioni e il vissuto di questi eroi contemporanei, dei padri e dei figli:nei loro volti e nei loro gesti c’è la storia di un passato lontano e il sogno di un futuro migliore”. 

 

LAVAZZA CALENDAR 2016 – PHOTO BY JOEY L.

 

#EarthDefenders

@Lavazza

@slow_food_italy

@SFYNetwork 

www.Calendar2016.lavazza.com

  

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

 

 

 

 

 

 

 

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.