Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

I pluripremiati liquori e distillati Roner per un’estate da mixare

25 Maggio 2016 by Paolo Alciati

I pluripremiati liquori e distillati Roner per un’estate da mixareChi ha detto che liquori, grappe e distillati non possono essere bevuti anche d’estate? Da qualche anno hanno fatto capolino nei ricettari dei cocktail bar e anche chi inizialmente li ha osservati con un po’ di timore, ha dovuto ricredersi individuando nel mondo degli spirits una risorsa completamente nuova, un terreno tutto da scoprire.

 

Negli ultimi anni l’arte della mixology ha fatto passi da gigante, scardinando i dettami di un consumo di grappa e distillati prevalentemente come ‘fine pasto’ e rivoluzionando con fantasia, colore e creatività il mondo e l’arte dei cocktail.

E in casa Roner, dove gli ingredienti non mancano di certo, ci si diverte a creare abbinamenti e combinazioni assieme a baristi del calibro di Gian Nicola Libardi, Debora Tarozzo, Matteo Stafforini, Charles Flaminio, solo per citare alcuni dei grandi nomi della mixology!

L’esperienza e la professionalità di questi ultimi unita alla qualità dei prodotti Roner hanno dato vita ad un intrigante ricettario cocktail per dare un tocco di originalità alle vostre creazioni.

 

Ecco allora che unendo Holler Sambo al prosecco e aggiungendo qualche foglietta di menta si ottiene HUGO, un classico degli aperitivi altoatesini, mentre Williams Reserv, uno dei prodotti di punta dell’azienda, può essere mixato con succo di mela e acqua tonica per un fresco SUMMER CUP.

E cosa ne pensate di KRANERIKANO, la versione Roner dell’americano a base di Campari, Vermuth Rosso e Kranewit, il distillato al ginepro della tradizione alpina?

Non rimane che consultare il ricettario, seguire la pagina Facebook per i video tutorial e lasciarsi ispirare per un’estate ricca di colore…e di spirito!

 

Inoltre, il medagliere Roner per il 2016, a pochi mesi dall’inizio dell’anno, si è già arricchito di ben 6 prestigiosi riconoscimenti.

 

Dal 2004 l’ISW – International Spirits Awards, concorso a livello internazionale, si propone l’obiettivo di rafforzare la posizione dei distillati e dei liquori dando al contempo nuovi impulsi al settore.

 

Le rigorose degustazioni cieche di un pool di esperti che giudica le caratteristiche organolettiche dei prodotti, hanno portato all’assegnazione della medaglia d’oro all’acquavite di pere Williams e al geist di lamponi Roner.

 

Prodotti differenti ma riconoscimenti altrettanto prestigiosi arrivano invece da DLG, società agricola tedesca che ogni anno testa oltre 27.000 prodotti e promuove gli alimentari di alta qualità sulla base di criteri vincolanti ed oggettivi riguardanti le materie prime, i processi di lavorazione e produzione e le caratteristiche organolettiche dei prodotti.

 

In Roner, ad aggiudicarsi il massimo riconoscimento attribuito con l’assegnazione della medaglia d’oro sono Williams Reserv, l’aquavite di mele Gravensteiner Caldiff, il geist di nocciole ed infine Apricò, bevanda spiritosa all’albicocca.

Due premiazioni importanti nello scenario internazionale dei distillati e dei liquori che ancora una volta riconferma l’eccellenza dei prodotti Roner!

 

Per maggiori informazioni:

http://www.facebook.com/roner.distillerie

www.roner.com

http://spirito-gusto.blogspot.it/

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.