Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

“I piatti di una volta” – La nuova cena EATinerante di Eataly Lingotto

20 Ottobre 2016 by Paolo Alciati

“I piatti di una volta” - La nuova cena EATinerante di Eataly LingottoOttobre è il mese dei nonni, con la loro festa che cade proprio il 2 dello stesso mese. I nonni, d’altronde, sono figure insostituibili detentrici della memoria famigliare e punti di riferimento importanti per tutti. Per questo Eataly dedica ottobre al tema dei racconti delle nonne e dei nonni.

Per celebrare i grandi custodi della tradizione italiana, Eataly Torino Lingotto propone una nuova   “I piatti di una volta”: appuntamento lunedì 24 ottobre, a partire dalle ore 18.45.

Sette grandi chef proporranno le ricette della tradizione, riattualizzandole con un tocco personale e con particolare attenzione ai profumi della stagione autunnale.

 

Di seguito l’elenco degli chef che parteciperanno all’evento, con il dettaglio dei piatti proposti:

 

Al ristorantino delle Verdure:

Uovo cotto a bassa temperatura su Raschera DOP e funghi porcini di Massimiliano Musso del ristorante “Albergo Ca’ Vittoria”, Tigliole d’Asti (AT), 1 Stella Michelin

e

Cavolfiore e salsa d’acciughe di Andrea Ribaldone del ristorante “I due buoi”, Alessandria, 1 Stella Michelin

 

 

Al ristorantino dei Salumi e Formaggi:

Gnocchi al Castelmagnodi nonna Teresadi Marco Falco dell’osteria “La Torre”, Cherasco (CN)

 

Al ristorantino del Pesce:

Baccalà in due consistenze di Claudio Gala della “Brasserie Bordeaux”, Torino

e

Ombrina, cima di rapa, zucca caramellata, zenzero e erbe autunnali di Alessandro Mecca del ristorante “Spazio 7”, Torino

 

Al ristorantino della Carne:

Peposo di razza piemontese di Paolo Gori della trattoria “Da Burde”, Firenze

e

Crocchetta di spezzatino di manzo con cremoso di patate e polvere di olive nere di Eugenio Simonetti della “Taverna di Bibbiano”, Colle Val d’Elsa (SI)

 

Inoltre, pochi privilegiati potranno sedere al Tavolo dei 20 fortunati e degustare tutti e 7 i piatti degli chef, nella versione mezza porzione, con in abbinamento 3 vini, seduti a tavola e serviti presso la Terrazza del ristorantino del Pesce.

Si aggiudicheranno l’evento i primi 20 fortunati che prenoteranno allo 011 19506801 oppure scrivendo una email a eventi@eataly.it.

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttookay

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |