Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

“Gaudenti 1971”, dal 10 luglio apre a Torino

6 Luglio 2017 by Paolo Alciati

“Gaudenti 1971”, dal 10 luglio apre a TorinoNel segno della continuità, i locali della storica pasticceria-cioccolateria Peyrano di corso Vittorio Emanuele II 76 in Torino, dal prossimo 10 luglio rivivranno una nuova giovinezza grazie a “Gaudenti 1971”, che ne prende virtualmente il testimone rivitalizzando il concetto di pasticceria sabauda arricchita dalla grande esperienza internazionale del pasticcere Marco Sforza.

 

E questo grazie a due giovani imprenditori torinesi, Marco Bonomi – laureato in Ingegneria ma col pallino della ristorazione di qualità, proprietario di eleganti pizzerie molto ben frequentate in Torino: Amici Miei, Il Padellino e Alla Lettera oltre che della pasticceria Amici Miei e di Opposto Restaurant & Cocktail House, locale “cool” in Piazza Vittorio, con vetrate e dehor sulla piazza porticata più grande d’Europa – e Gianluca Chiadò Viret, atletico e sportivo, appassionato di trail running e instancabile viaggiatore, con un sorriso che trasmette grande positività.

 

“Grazie alla mia squadra di cinque ragazzi, che desidero fin d’ora ringraziare, ogni giorno produrremo viennoiserie per la prima colazione, inoltre non mancherà una selezione di torte all’ancienne. Manterremo una linea di piccole bignole tipicamente torinesi, ma la vera novità sarà la pasticceria di stampo internazionale, che andrà a recuperare tradizioni dolciarie fuori dall’Italia. Così attingeremo, ad esempio, al Portogallo o al Giappone, con piccole dolcezze rimpicciolite ‘in scala’. Tutto sarà molto semplice nella forma e nelle linee”, spiega Marco Sforza mentre depone sul pulitissimo banco in acciaio del grande laboratorio di 400 mq. una teglia piena di brioches appena sfornate che emanano un meraviglioso profumo “di buono”.

 

D’altronde, la filosofia di Bonomi dell’utilizzo di materie prime di alta qualità per tutti i suoi locali, non poteva trovare interprete più adatto…Marco Sforza, dopo anni di esperienze maturate nella ristorazione di alto livello in numerose città del mondo, ha scelto di “rientrare alla base” e applicare il suo sapere alla pasticceria, rispettando la tradizione piemontese ma rendendola contemporanea ed elevandola ad un rango più internazionale con la realizzazione di piccoli gioielli come gli scrigni di cioccolato croccante che racchiudono golose creme di morbido cacao o ancora come “La Gaudenti”, che lui stesso definisce “la torta con l’armonia dentro: strati di croccante biscotto di cioccolato e mandorle alternati a una morbida mousse di cioccolato caramellato”.

 

Ma Sforza darà grande attenzione anche al “salato”, grazie alla selezione di farine di grano duro, segale, farro spelta, kamut e tempi di lievitazione lenti e naturali per pani speciali o appetitose pizze e croccanti focacce ideali per gustosi spuntini all’ora di pranzo, consumati nell’ampio dehor o negli accoglienti salottini oppure, confezionati con cura, ideali per un garbato “take away”.

 

La selezione qualitativa riguarda anche il caffè e la scelta è caduta sulla torinese Vergnano 1882 – la più antica torrefazione d’Italia – famosa per il suo metodo tradizionale di torrefazione di tipo “lento” e che da 135 anni valorizza l’espresso italiano in tutto il mondo (nel 2016 ha raggiunto un prestigioso traguardo con l’apertura del suo centesimo “Concept store”).

 

“Gaudenti 1971” è un progetto giovane, dalla formula innovativa, che nella sua creazione ci sta divertendo e in cui crediamo – concludono Marco Bonomi e Gianluca Chiadò Viret – Speriamo che il nostro spirito gaudente, cioè gioioso e amante delle cose buone, raggiunga il pubblico torinese e non”.

 

E allora…Gaudeamus igitur!

 

Gaudenti 1971

Dal lunedì al sabato 7.30 – 19

Domenica 8 – 13

 

www.gaudenti1971.com

Facebook: https://www.facebook.com/gaudenti1971/

 

 

Paolo Alciati

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.