Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Franco Denari: “Con Eataly.net, la qualità dei nostri prodotti a portata di clik”

4 Agosto 2014 by Redazione Tdg

Una dispensa “made in Eataly” senza spostarsi da casa a caccia del negozio più vicino, ma stando comodamente seduti davanti al proprio computer. Oggi, o meglio, da poco più di un anno, è possibile grazie all’ottima riuscita del progetto Eataly.net, un vero e proprio negozio on line che permette l’acquisto dei prodotti Eataly con la garanzia dell’altissima qualità che si trova negli store. Merito della riuscita dell’esperimento si deve in gran parte al talento “digitale” di Franco Denari, 34 anni di Casale Monferrato, AD della Eataly.net, vero enfant prodige nel settore della comunicazione on line dove ha debuttato soli 20 anni, al fianco di Caterina Caselli con la quale ha fondato la Sugar.net. Da lì, tante esperienze importanti (da McKinsey a GenialLoyd) in giro per il mondo, fino all’incontro con Oscar Farinetti e l’idea di lanciare Eataly nell’universo del commercio on line.
 
Un’idea che, a quanto pare, sembra avere funzionato?
 
“Gli obiettivi sono stati raggiunti, sono molto soddisfatto. Tutto è iniziato con un incontro casuale con Oscar Farinetti al quale mi proposi per curare la parte digitale. Lui non era molto convinto all’inizio, perché l’investimento sarebbe dovuto essere importante. Così abbiamo cercato un partner finanziario che potesse darci una mano e lo abbiamo trovato in 360 Capital Partners (socio al 30% ndr). Da lì abbiamo preparato il progetto e siamo partiti con l’Italia. La risposta da parte dei nostri clienti è arrivata immediatamente”.
 
In quali altri paesi è già attivo il servizio di spesa on line?
 
“Negli Stati Uniti, un paese che sta rispondendo molto bene ai nostri prodotti con le sede di New York e Chicago, in Giappone e, presto, coinvolgeremo la Germania. Dobbiamo muoverci molto lentamente senza rischiare di fare passi falsi. L’e-commerce è un settore molto delicato, dobbiamo essere sempre all’altezza, in grado cioè di garantire il massimo della qualità che c’è nei nostri store anche on line”.
 
Qual è il segreto del successo di Eatlay.net?
 
“Lo stesso di Eataly negozio. L’idea del progetto di Farinetti si basa essenzialmente su una cosa: Eataly non è solo un negozio alimentare, ma è anche un luogo dove poter andare a pranzo o a cena, e dove imparare a mangiare grazie ai consigli dei nostri esperti. On line il discorso è lo stesso, Eataly.net non è esclusivamente un sito dedicato agli acquisti, ma un portale che aiuta a conoscere i segreti della buona tavola attraverso i nostri partner, insomma un sito che non esisteva prima”.
 
Quali sono i prodotti più richiesti?
 
“Le tipicità italiane, l’olio, la pasta, il vino. Negli Stati Uniti, dove le persone rispondono molto bene agi inviti enogastronomici, vanno alla grande i “pacchettI” a tema, per esempio, cucina regionale e via dicendo”
 
Per quanto riguarda i prezzi? Costa si più comprare on line?
 
“Assolutamente no, i prezzi sono identici sia on line, sia in negozio. Non vogliamo che i nostri clienti siano penalizzati”.
 
Prossimo obiettivo?
 
“Sicuramente, quello di poter offrire anche on line i prodotti freschi con la garanzia che la qualità non venga danneggiata. La qualità è il biglietto da visita che ci ha permesso di avere successo nel mondo, e anche on line dobbiamo essere sempre all’altezza. Per raggiungere il mio obiettivo, è importante trovare i partner giusti che ci consentano di portare sulla tavola delle persone i prodotti freschi migliori anche attraverso la spesa su Internet”.
 
Eataly.net
 
 
 
Chiara Serafino

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.