Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Festival Agrirock di Barolo: grandi vini e le eccellenze gastronomiche da tutta Italia

19 Giugno 2018 by Paolo Alciati

In arrivo la decima edizione di Festival Agrirock di Barolo

Barolo 26 giugno – 2 luglio
Si rinnova per la decima edizione del Festival l’appuntamento con il Progetto Vino&Food di Collisioni, guidato dal senior Editor di Vinous Ian D’Agata.

Un’intera settimana in cui protagonisti saranno i vini e i prodotti dell’enogastronomia delle grandi Regioni d’Italia, grazie alla partecipazione di istituzioni e enoteche regionali, Consorzi di Tutela, associazioni e gruppi di produttori, ma anche singole aziende.

Festival Agrirock di Barolo

La grande musica, la letteratura e il cinema internazionali non saranno i soli protagonisti del weekend di Collisioni a Barolo: anche le eccellenze del vino e del food Made in Italy più invidiate al mondo saranno in prima linea nella programmazione del Festival Agrirock che non a caso si tiene ogni anno in un paesino delle Langhe Unesco.

Non poteva mancare quindi, in un luogo come Barolo, un progetto specificamente dedicato al wine & food con una doppia anima.

Da un lato gli incontri B2B rivolti a grandi sommelier internazionali, importatori, giornalisti di food e wine di fama mondiale, e i produttori che da tutta Italia presenteranno i loro prodotti di eccellenza nelle tre sale del Castello di Barolo.

 

Dall’altro, gli eventi rivolti al pubblico di wine & food lovers che da tutta Italia accorrono al Festival Agrirock per ascoltare concerti, seguire le conferenze degli scrittori, ma anche ascoltare le storie dei grandi vini, dei prodotti agricoli e della passione che ha permesso di creare tradizioni di eccellenza esportate in tutto il mondo.

Il progetto e gli ospiti confermati a Barolo

Anche quest’anno, saranno oltre 70 i professionisti internazionali del wine&food invitati:

  • sommeliers
  • proprietari di ristoranti
  • giornalisti
  • buyers
  • educatori e opinion leaders

I professionisti proverranno dai cinque continenti e si incontreranno a Barolo tra il 26 giugno e il 2 luglio per una serie di tavole rotonde, educational, speed-date, seminari per approfondire la conoscenza dei vini e i prodotti food di oltre 16 diverse regioni italiane.

Tra i nomi di grandi esperti già confermati per questa edizione:

  • Alexander Peh, Beverage Director del Four Seasons di Singapore;
  • Mariarosa Tartaglione, Head Sommelier per il Marea di New York;
  • Tushar Borah, Head Sommelier del Burj Al Arab;
  • Susan Gordon, editrice food&wine di Forbes;
  • Jason Yamasaki, Head Sommelier di Chambar a Vancouver;
  • Evan Watson, proprietario di Clementine, a Toronto;
  • Ian Halbert, Wine Director dell’importatore e distributore Gordon’s del New England e molti altri, tra cui, quest’anno, una piccola rappresentanza anche di sommelier di ristoranti stellati italiani.

In prima linea saranno le denominazioni più importanti della nostra penisola, ma anche quelle meno conosciute, che troveranno così visibilità e racconto nelle parole dei produttori.

Informazioni sull’evento

Barolo
26 giugno – 2 luglio
Festival Agrirock di Barolo: grandi vini e le eccellenze gastronomiche da tutta italia

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Fabrizio Porcu

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.