Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Expo Food and Wine 2014

10 Agosto 2017 by Redazione Tdg

locandina manifestazione "Expo Food and Wine"Si avvicina l’appuntamento con il più importante

Salone del buon cibo e del buon vino del Mediterraneo

 

L’eccellenza della tavola, l’altissima qualità dell’enogastronomia, il dinamismo dei produttori del comparto agroalimentare, l’impeccabile professionalità di chef e operatori della ristorazione. E tutto il piacere e l’utilità di riscoprire le potenzialità del mangiare e del bere bene. È questa solo una estrema sintesi di quello che si prepara ad essere il più importante appuntamento con il buon cibo e il buon vino nel contesto euro-mediterraneo, che sbarcherà a Catania, dal 29 novembre al 1° dicembre 2014 nel complesso fieristico Le Ciminiere con il nome di “Expo Food and Wine”. Una sfida, una scommessa e, soprattutto, un atto di fiducia in quello che può e deve tornare ad essere il traino dell’intera economia, non solo siciliana ma italiana: il settore dell’agroalimentare. Un comparto che è sinonimo di eccellenza, punta di diamante di un’Isola che è tutta da scoprire.

Il Salone nasce dalla scelta di SIEF ITALIA, Società Italiana Eventi Fiere, di creare proprio nel cuore del Mediterraneo un evento che possa rappresentare un prestigioso appuntamento per quanti operano nell’enogastronomia, creando percorsi di eccellenza e vere e proprie strade del gusto, oltre che un ponte culturale con i tanti Paesi interlocutori.  

“Sono convinta – dichiara l’organizzatrice del Salone e titolare di SIEF ITALIA, Alessandra Ambra – che il comparto dell’agroalimentare, con tutto ciò che contiene, rappresenti da sempre il valore indispensabile per rilanciare la nostra economia”.

“Expo Food and Wine” ha il vantaggio di rappresentare, per chi verrà da fuori, un unico appuntamento dove trovare la vera eccellenza dell’enogastronomia e dell’agroalimentare del Mediterraneo. Eccellenza e qualità sono, infatti, le parole d’ordine per far parte di “Expo Food and Wine”. Le aziende siciliane e tutte quelle che parteciperanno avranno inoltre l’opportunità di incontrare protagonisti e operatori nazionali e internazionali: è stata infatti confermata la partecipazione di Argentina, Usa, Emirati Arabi, Ghana, Turchia e l’elenco dei Paesi esteri è ancora in fase di aggiornamento e si può consultare sul sito ufficiale di “Expo Food and Wine” (www.expofoodandwine.com). Sarà, insomma, una grossa opportunità per raccontare il territorio oltre che i suoi produttori.

Basta sfogliare il programma ricco di avvenimenti della tre giorni per rendersi conto che la Sicilia, e Catania in particolare, saranno lo scenario ideale per produttori, buyers, ristoratori e operatori del settore. Con ogni cura gli organizzatori hanno scelto protagonisti, tempi, appuntamenti di un calendario che spazierà dai cooking show (di cucina calda, di zucchero, del senza glutine) con all’interno anche show carving (l’arte dell’intaglio dei vegetali) e un concorso di pasticceria, oltre a un concorso a squadre per gli chef del sud, il tutto organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi Etnei con la Federazione Italiana Cuochi e la Federazione Italiana Pasticceri. Tra i nomi di eccellenza, lo chef Seby Sorbello, lo chef stellato Michelin Pietro D’Agostino, il Maestro Pasticcere Giovanni Cappello, l’executive chef Nico Scalora.

Ricco e intenso anche il programma di convegni e seminari all’interno del Salone, con i temi su: “Il sistema agroalimentare e le opportunità per le imprese in vista di Expo 2015”; “La sfida dell’olio Made in Italy”; la presentazione ufficiale del ricettario “Celiaco: prego, si accomodi. Celiachia e turismo accessibile”. Oltre al “Congresso regionale celiachia: terapie alternative, miraggio o realtà?”; per il settore Celiachia sarà anche organizzato un corso per “Alimentazione Fuori Casa: come entrare nel network di A.I.C.”; inoltre,  sarà di scena sempre a “Expo Food and Wine” l’importante convegno organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi su: “Il Sud Italia come rilancio dell’economia in cucina”. Chiuderanno la sessione dedicata alla convegnistica gli appuntamenti: “Biodiversità e innovazione: la conservazione e il miglioramento delle risorse genetiche per le filiere agroalimentari”; e “La valorizzazione dei grani siciliani: un patrimonio da tutelare”.    

“Expo Food and Wine” ha già ottenuto il patrocinio e il sostegno di molte Istituzioni e Associazioni tra cui: Provincia Regionale di Catania, Comune di Catania, Confagricoltura Catania, Associazione Provinciale Cuochi Etnei, Federazione Italiana Cuochi, Federazione Italiana Pasticceri Delegazione Sicilia, Associazione Italiana Celiachia, Corfilac, Accademia Gastronomia Storica, Città del Gusto Catania –Gambero Rosso, Fisar, Università di Catania – Dipartimento DISPA e DI.GE.SA, Comitato regionale Giovani Imprenditori Confindustria Sicilia, Cisalpina Tours, Consorzio Med Europe, Enoiltech.

Appuntamento, dunque, a sabato 29 novembre 2014, con il taglio del nastro e l’inizio di “Expo Food and Wine”, il Salone del buon cibo e del buon vino.

Tutti gli aggiornamenti del programma e dei partecipanti sono consultabili sul sito: www.expofoodandwine.com  

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.