Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Dal “Premio Terre del Negroamaro” di Guagnano parte l’appuntamento a “Canelli Città del Vino”

25 Agosto 2016 by Paolo Alciati

Dal “Premio Terre del Negroamaro” di Guagnano parte l’appuntamento a “Canelli Città del Vino”Davanti a 20mila turisti, nel Salento, la meta più gettonata delle vacanze 2016, il vicesindaco di Canelli, Paolo Gandolfo, promuove la capitale delle bollicine e invita tutti a scoprirne le Cantine e i paesaggi divenuti patrimonio dell’Umanità Unesco.

E’ accaduto durante il prestigioso Premio Terre del Negroamaro a Guagnano, in provincia di Lecce, che, organizzato dall’Amministrazione comunale è giunto alla sua ottava edizione.

 

Lo spettacolo ha toccato le presenze record di 20mila visitatori concentrati tra la piazza e le vie di Guagnano dove si potevano degustare prodotti tipici in abbinamento con i vini di Negroamaro, il vitigno autoctono nel Salento da cui nasce la famosa doc Salice Salentino.

 

Paolo Gandolfo ha rivolto un ringraziamento speciale al sindaco di Guagnano, Fernando Leone e alla giornalista salentina Carmen Mancarella, che ha voluto premiare sul palco per la sua opera di promozione in tutta Italia e all’estero. “Ho conosciuto Carmen Mancarella” a Berlino, in occasione della prestigiosa fiera internazionale del turismo, la ITB e subito mi ha invitato a venire prima a Vinitaly per partecipare a una conferenza stampa e poi nel Salento, per scoprire la sua bella terra. Una terra davvero incantevole”.

 

“Ho trovato un’ospitalità eccezionale e una terra bellissima, ricca di gente operosa, dove l’economia sta crescendo più che nel Nord”, ha detto il vicesindaco, intervenendo sul palco e ha aggiunto: “La nostra città, Canelli, rappresenta l’eccellenza italiana dello spumante grazie alle sue grandi cantine Gancia, Bosca, Contratto e Coppo, le cattedrali sotterranee, che assieme ad altre prestigiose realtà vitivinicole, saranno le protagoniste di una grande manifestazione che si terrà dal 23 al 25 settembre a Canelli: “Canelli città del Vino”, un momento importante per riflettere e promuovere gli spumanti italiani e il metodo classico in Italia e nel mondo”.

 

Canelli ha concluso un patto di collaborazione e amicizia con l’altra grande realtà vitivinicola italiana: Guagnano. Nel cuore delle Terre del Negroamaro.

Questo piccolo centro che conta appena 6mila abitanti, vanta ben sette grandi cantine che esportano vino in tutto il mondo.

 

www.canellicittadelvino.it

#canelliwine

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

 

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.