L’esperimento della Gam di Torino, Capodanno con Renoir, ha insegnato che enogastronomia e arte vanno a braccetto. Tutto esaurito in brevissimo tempo, infatti, l’appuntamento con le opere del grande pittore francese provenienti dal Musèe d’Orsay de l’Orangerie di Parigi, seguito dalla cena di Gala presso l’Orangerie di Gerla. Certo, quella è stata certamente un’occasione unica, ma non c’è niente che impedisca ai visitatori torinesi e non (dato che la mostra della Gam è unica in Italia) di organizzarsi da soli un evento indimenticabile. Gerla, in corso Vittorio Emanuele II 88, è una Caffetteria, Gastronomia, Pasticceria e Ristorante nato nel 1927 che si contraddistingue per la sua classe, l’eleganza e la bontà dei prodotti. Un luogo speciale, insomma, dallo stile tipicamente sabaudo ma che, grazie alla cordialità dei proprio dipendenti, fa sentire qualsiasi persona a proprio agio. A due passi dalla Gam (in corso Galileo Ferrari angolo corso Vittorio), è il luogo perfetto per prendere un caffè prima di visitare la mostra, un aperitivo o magari organizzare la cena dopo avere visto i capolavori di Renoir.