Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

A Nizza Agecotel, professione ristorazione

1 Febbraio 2018 by Carlo Origlia

A Nizza Agecotel, professione ristorazioneUn salone professionale e conviviale quello che si svolge a Nizza dal 4 all’7 febbraio al Palais Des Expositions, all’Acropolis; fondato 35 anni or sono è arrivato alla 28ma edizione e arrivano una ventata di profumi del sud della Francia, della Corsica e della vicina Italia, una cucina solare con alcuni concorsi di che coinvolgono i migliori chef della regione, nel 2016 parteciparono 160 imprese e 130.000 i visitatori.

Anche quest’anno Joël ROBUCHON è nominato Presidente Onorario, Michel ROTH et Guillaume GOMEZ sono i Presidenti delle giurie dei vari concorsi, accompagnati da numerosi Chef, operatori e artigiani tra i migliori di Francia ed anche di altri Paesi.

La coppa del mondo “des écaillers”, è legata ai professionisti che hanno un’attività con i prodotti del mare, alcuni dei quali aprono con maestria le ostriche, “La perle d’Or” è il loro concorso, quest’anno alla IV edizione sotto la guida di Marcel Lesoille, coordinatore, chef, maestro di cucina, personaggio della TV e organizzatore di eventi e anche detentore del record di apertura di ostriche, 40 in un solo minuto.

24 écaillers si cimentano in una gara per la migliore presentazione di un plateau di crostacei, dall’aragosta ai ricci, dalle ostriche ai granchi. I partecipanti dimostreranno la loro abilità nella realizzazione di un piatto che richiede precisione, delicatezza, il rispetto del prodotto e l’armonia dell’insieme.

Il “Neptune d’Or” è un’altra competizione per la preparazione di una ricetta con un pesce chiamato maigre, gamberi e abalone, bisogna valorizzare i prodotti del mare, creare un piatto mediterraneo e sarà valutata la tecnica, la presentazione e naturalmente il gusto. Presidente della giuria Joel Robuchon.

Un concorso importante organizzato dall’ A.M.I.R.A. di Monaco”, Antonio Fochi e Dominique Milardi, “L’expérience et le savoir‐faire du Maître d’hôtel”, mira a riconoscere il valore di questo mestiere a volte sconosciuto, attraverso 7 prove pratiche tra l’altro, come lo spinare un pesce e servirlo, tagliare i formaggi, presentare vini e abbinarli alle portate; una dozzina di candidati si sfidano tenendo conto delle tante sfaccettature per arrivare alla perfezione.

Il “Trophée Bernard Loiseau “è un ulteriore concorso che si propone la migliore realizzazione di un menù composto solo da un piatto caldo e da un dessert.  Fondato dai discepoli del famoso Escoffier, sotto l’egida dell’Accademia Culinaria di Francia, presieduta da Fabrice Prochasson, questa competizione è invece presieduta da Arnaud Faye Chef de la Chévre d’Or e da Dominique Loiseau. In 4 ore i candidati dovranno realizzare un piatto dal tema: “Il Sandre nella cultura dei Grenoblesi”, il Sandre è un pesce locale assai raffinato e dovrà essere accompagnato da una salsa e 3 guarnizioni, più un dolce al gusto di nocciola e agrumi, dove sarà valutata l’originalità, la tecnica e il rispetto dei tempi…non facile!

Con il motto di saper unire” l’utile al dilettevole”, il salone ha l’ambizione di dare spazio a tutte le professioni, metterle in luce, mentre gli espositori presentano modernissimi equipaggiamenti e ricerca di servizi del settore favorendo gli incontri degli addetti ai lavori.

 Oltre alla  simpatica ed affascinate animazione il salone ha una partecipazione di un grande numero di imprese produttrici di macchinari per la ristorazione e il settore alberghiero o per la produzione di alimenti, dal pane alla pasticceria, dalla cottura sofisticata e programmata a macchine per l’imballaggio, dalla conservazione degli alimenti alla surgelazione, macchine per l’imbottigliamento del vino professionali, gelaterie artigianali e industriali, arredo e design di spazi per la ristorazione, insomma tutto quello di più moderno, innovativo e tecnologico sotto l’attento esame dei consumi ridotti e rispettosi dell’ecologia. Molte di queste imprese non conoscono crisi, anzi sono in espansione diffondendo il marchio in più paesi sempre più lontani.

Carlo Origlia

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.