Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Viaggiare / Appunti

Cuba, una filosofia di vita

14 Gennaio 2014 by Jimmy Pessina

spiaggia di cuba
Il turista modello inizia a stordirsi già ala prima ora di aereo. Ha preso cento lezioni di spagnolo per sentirsi a suo agio e ci tiene a dimostrartelo. Ma non gli basta: con soporifera precisione inizia ad analizzare la storia del Paese. E se no lo blocchi in tempo, sfodera cifre e pareri sulla situazione politica ed economica. Nessuno gli ha detto con un pizzico di onestà, che l’unica cosa fondamentale da queste parti è saper ballare. E spiegarli il perché non è impresa da poco. Da vero novellino del Caribe, pensa che soltanto un ritmo musicale, una danza sensuale (sempre più in voga anche nei locali notturni d’Europa) con cui viene bene fare amicizia. In seguito capirà come la faccenda sia molto più complessa. Ma, per riuscirci, dovrà girare in lungo e in largo quest’isola. Dovrà fermarsi a parlare con la gente, osservarla mentre scivola cantando sulle ore della giornata. Dice, quello che i vecchi del posto spacciano per un proverbio: balla e troverai la tua strada. Non sarà una gran filosofia, ma tutto sommato vale la pena di provarci. Tanto, qualsiasi itinerario si scelga, gli scenari naturali che questa isola regala ai suoi visitatori restano comunque da pelle d’oca. Sia che ci si spinga tra le palme e mangrovie nella zona del sudest, o sulle moltissime isole, affacciate con centinaia di spiagge bianche sul caldo Mar del Caribe. Una cosa è sicura: ovunque regna sovrano il sorriso di questo popolo gentile. Vedi Cuba e poi suoni. Se ogni vacanza che si rispetti deve avere la sua brava colonna sonora, il corollario ideale di sound e canzoni per aggiungere la giusta atmosfera al viaggio, perché non fare le cose in grande e buttarcisi a capofitto fra le note e percussione? Traduzione: cosa aspettate? Partite per Cuba. Nell’isola caraibica, infatti, la musica non si fa pregare, risuona dappertutto e la si incontra ovunque. Arriva in diretta dalle radici della gente, un miscuglio di facce, razze, usi e costumi, che hanno fatto il setaccio in cui si fermano tute le sonorità più accattivanti. Insomma, qui il ritmo è di casa. Ha tanti nomi: son, rumba trova, nueva, timba. L’importante è non chiamarla “salsa”, perché in realtà è un ritmo nato fuori dall’isola di Cuba.
skyline cuba
Circondata da un mare tranquillo che bagna le sue coste, Cuba si presenta come l’affascinante isola che un giorno emerse davanti ad un navigatore genovese in cerca di tesori nascosti. Le sue meraviglie sono varie come le diverse tonalità del suo verde; è città e natura; è il ballo e accordi sensuali; viva e tenera, con odore di frutta e sapore di rum. Mostrando città coloniali, un magnifico ambiente naturale, meravigliosi fondali marini, una cultura poliedrica, e aitanti ch si trasformano in illustri anfitrioni dei buoni amici. In tutte le destinazioni del Paese, in ambienti urbani, luoghi naturali o zone di mare, le proposte di alloggio sono tentatrici, confortevoli, comode strutture alberghiere di tre, quattro e cinque stelle e una rete extralberghiera che include, fra le altre cose, ristoranti, negozi, trasporto e natica. Scopriamo alcune città dell’isola. L’Avana, destinazione e punto di partenza, una città senza precedenti: antica e nuova, incomparabile e insolita. Capitale di Cuba, l’Avana possiede un prezioso e ampio bagaglio di storia, cultura e tradizione. Qui si concentrano spiagge magnifiche, hotel, ristoranti, porti e centri per la pratica di sport nautici. Cayo Largo, la pera dell’arcipelago di Los Cannareos, questa isola dalle caratteristiche singolari è considerata una delle migliori per le immersioni subacquee e per le attività nautiche. Le sue spiagge sono protette da stupendi banchi corallini in acque poco profonde, dove risiedono gorgonie, pesci e una svariata flora. Non lontano si trovano gli isolotti Cayo Rico Cayo Cantiles e Cayo Iguana.
via di cuba
Interessante è il Centro di Allevamento di tartarughe marine che fa parte del Piano di conservazione e protezione delle risorse naturali di Cuba. L’Isola della Gioventù, scoperta nel 1494 da Cristoforo Colombo nel suo secondo viaggio verso in Nuovo Mondo, quest’isola conquista il visitatore per la bellezza degli ambienti terrestri e marini. Viene considerata da molti come la vera isola descritta dallo scrittore Robert Stevenson nel suo romanzo”L’Isola del Tesoro”. La leggenda che la circonda a proposito di tesori nascosti da pirati e corsari che la visitarono e vi abitarono, mantengono vivo un alone di mistero che la contraddistingue come un luogo speciale. Cianfuegos, la chiamano la Perla del Sud per l’impressionante bellezza della sua baia; per la sua affascinante città, che meraviglia tutti quelli che la conoscono, e per l’animo nobile che caratterizza chi vi è nato. Considerata la città museo di Cuba, Trinidad conserva la magia coloniale dell’epoca. Strade selciate, sulle quali si erigono maestose costruzioni ora divenute musi, piazze e piazzette formano il suo centro storico. Tutta’intorno, spazi naturali gelosamente conservati come la Valle de Los Ingenios, portavoce immortale del suo splendore del passato. Le notizie più antiche sull’isolotto del nord della provincia di Ciego de Avila risalgono ai tempi dei corsari e della pirateria Cayo Coco, con i suoi 350 chilometri quadrati, è una delle maggiori isole dell’arcipelago cubano. E’ ricca di boschi e fauna. I suoi 22 km di spiagge, perfette per le immersioni, si distinguono per le acque pulite, sicure e la sabbia finissima. Cayo Guillermo è un ambiente vergine di una bellezza singolare e con un’interessane fauna: la splendida policromia che lo distingue ne fa un punto di riferimento d’obbligo per gli amanti della navigazione naturistica e dell’osservazione della flora e della fauna.
Fondata nel 1514 e denominata: Santa Maria del Puerto del Principe, Camaguey è oggi una delle città cubane più ricche di valori patrimoniali. Il suo Centro Storico Coloniale, il più esteso di Cuba, custodisce piazze, chiese grandi case signorili e strade convergenti, con un tracciato unico. I suoi cortili coloniali, le tegole dei suoi tetti, le sue inferriate e le sue tradizionali giare rivelano secoli di tradizioni e storia, natura, fauna marina diversa, un’impressionante barriera corallina con 35 punti di immersione, isola e spiaggia tranquilla e sicura, questi sono i primi attributi che distinguono Santa Lucia di Cuba. Situata a nordest della provincia di Camaguey e circondata da due baie estese e molto ben conservate, questa zona turistica preserva leggende dei tempi in cui gli avventurieri europei diedero sfogo ai loro sogni di grandezza. La capitale delle sculture, come viene anche chiamata Las Tunas, è sede del famoso Festiva Iberoamericano della Decima e ormai tradizionale Giornata Cucalambeana. Più d
i 30 spiagge vergini lungo la costa del territorio, dove la storia è parte integrante dell’attrattiva. Halguin rappresenta uno degli scenari più ricchi della natura cubana e si è sviluppata come una delle più importanti destinazioni turistiche dell’isola. Alte montagne, fertili pianure e spiagge dalle sabbie fini si alternano nel paesaggio d questa provincia di una bellezza singolare e dalle molte attrattive. La scoperta del nuovo mondo premiò Cristoforo Colombo con la bellezza di questa terra ideale per fermare il tempo e realizzare i desideri. Un luogo incantevole con un passato di più di cinque secoli che segnarono la storia di privilegi naturali, Guardalavaca è, per indole, un luogo in cui l’eccellenza e la serenità si unirono per mostrarsi insieme al mondo. Vicina a Bariay, luogo in cui il Grande ammiraglio posò piede per la prima volta in terra cubana. Guardalavaca con Playas Paquero è diventata la zona di mare più affascinante della costa nord-occidentale. Pinar del Rio possiede una bellezza naturale oriunda di questa splendida isola, dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. La principale via d’accesso è terrestre ma si può raggiungere via mare, dal Centro Internazionale di Immersioni Maria la Gorda. Infine, situata nella provincia più orientale tra quelle cubane, nei pressi di Guantanamo, Nuestra Senora de la Assuncion de Baracoa, la Capitale del Cacao, la Prima Città di Cuba, la Città Primatista, o semplicemente Baracoa, è una terra insolita, ricca di costumi, che fu fondata nel 1512. Oggi si conservano i forti Matachi, Morrillo Chico, La Punta Sebonuco; ed anche il Castello della Villa, oggi un confortevole hotel. Cuba si rivela al mondo generosa e fiduciosa di essere opportunamente riscoperta. Questa non è solo una delle tante isole in cui rifugiarsi per delle vacanze.
Testo e fotografie di Jimmy Pessina

Filed Under: Appunti Tagged With: mondo

Leggi altre news da Turismo del Gusto

L’Italia in quinta posizione tra i Paesi più ricercati a livello globale

Babà, dalla Polonia all’Italia, il lungo viaggio del dolce più iconico della storia napoletana.

Alla scoperta della cucina portoricana: un viaggio tra cultura e tradizioni

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |