Relais di Charme e ospitalità in Chianti, Toscana.
La nuovissima Pietra Relais di Charme a Greve in Chianti, aprirà al pubblico nella primavera del 2021 nel cuore delle Tenute del Cabreo.
Attualmente i visitatori di Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, trovano ospitalità presso il Relais di Charme Borgo del Cabreo, inaugurato all’inizio del 2017, ma anche presso Villa di Nozzole e la Casavecchia a Greve in Chianti.

Il nuovo relais prevede la ristrutturazione di un antico insediamento rurale denominato La Croce, che sorge proprio nel cuore di una delle vigne delle Tenute Folonari.
Gli investimenti della famiglia sono volti alla rivalorizzazione del territorio e delle sue tradizioni più autentiche.
La Pietra e Il Borgo sono anche i nomi di due vini che fanno parte della Linea del Cabreo recentemente rinnovata e presentata in anteprima a Vinitaly 2019:
- La Pietra Chardonnay Igt Toscana
- Cabreo Il Borgo Toscana Igt
L’azienda Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute dal 2000 ha già recuperato diverse strutture immobiliare in Toscana, investendo in cinque tenute vitivinicole di proprietà, oltre a produrre vini Doc e Docg di alta qualità in zone importanti del territorio.
L’inaugurazione de La Pietra Relais di Charme è prevista per la primavera del 2021 e prevede un investimento di circa 3 milioni di euro.
Il nuovo Relais verrà realizzato con la collaborazione di aziende della zona, nel pieno rispetto del paesaggio circostante, conserverà il più possibile le parti originali della struttura e riutilizzerà i materiali di costruzione.
Le migliori maestranze locali, eredi della grande tradizione fiorentina delle arti e dei mestieri lavoreranno al progetto.
Villa di Nozzole, la Casavecchia a Greve in Chianti, la dimora La Fuga a Montalcino al momento accolgono gli ospiti, soprattutto stranieri, che desiderano vivere in Toscana l’essenza più autentica del territorio.
Sono previsti inoltre diversi interventi volti ad ampliare i vigneti nelle cinque tenute di proprietà, dove l’azienda investe complessivamente circa 1 milione di euro all’anno.
A Greve in Chianti, presso la Tenuta di Nozzole, sono stati realizzati nuovi impianti di Sangiovese per un totale di 5 ettari.
A Bolgheri, presso la Tenuta di Campo al Mare, sono stati invece impiantati 3 ettari tra Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon e 1,2 ettari di Vermentino.
Altra novità per le Tenute Folonari: sono in corso di realizzazione le nuove etichette per il Rosso, il Brunello e la Riserva, tutti prodotti dalla Tenuta La Fuga di Montalcino.
“I nuovi investimenti inaugurano una seconda fase del progetto di rinnovamento a 360°, che abbiamo varato all’inizio degli anni 2000 – ha commentato il Presidente Giovanni Folonari – Tutta la famiglia e il nostro team sta lavorando con grande entusiasmo al progetto”.

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa