Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Porto Cervo Wine & Food Festival

16 Febbraio 2023 by Roberto Rabachino

Dall’11 al 14 maggio torna il Porto Cervo Wine & Food Festival

La 12esima edizione della rassegna ospitata al Cervo Conference Center parlerà di cambiamenti climatici, vino e cibo del futuro ed e-commerce

Un ricco programma tra incontri, talk-show e degustazioni

Torna il Porto Cervo Wine & Food Festival. Taglia il traguardo della 12esima edizione l’evento dedicato al vino e al cibo organizzato da Marriott International, che gestisce per conto di Smeralda Holding gli alberghi della Costa Smeralda (Hotel Cala di Volpe, Hotel Romazzino, Hotel Pitrizza, Cervo Hotel, Pevero Golf Club e vari bar e ristoranti). Un grande appuntamento ospitato nel Cervo Conference Center a Porto Cervo, che fa il suo ritorno sulla scena dopo i tre anni di stop imposti dalla pandemia, pensato come evento anche a supporto del territorio.

LE DATE
La manifestazione si svolgerà da giovedì 11 a domenica 14 maggio, inaugurando così la stagione degli eventi in Costa Smeralda. Sotto il coordinamento scientifico di Alessandro Torcoli, giornalista ed esperto di enologia, i temi cardine del Porto Cervo Wine & Food Festival 2023 saranno: “I cambiamenti climatici: evoluzione enogastronomica e vino e cibo del futuro” ed “E-commerce e nuove tecnologie a sostegno della vendita”.

LA VISIONE
La nuova edizione del PCWFF punta a raccontare i territori e valorizzare i loro prodotti attraverso i sapori e i profumi, creare momenti di incontro tra le realtà enogastronomiche locali, nazionali ed internazionali, far vivere esperienze memorabili agli ospiti, dare visibilità alle eccellenze tramite l’importante e diffusa rete di contatti, strumenti di comunicazione e canali di marketing. Il Porto Cervo Wine & Food Festival negli anni ha avuto una evoluzione, diventando una piattaforma di scambio e arricchimento tra i produttori e i consumatori, dove gli attori del sistema turistico ed enogastronomico si confrontano insieme agli esperti sulle tendenze future e le recenti scoperte scientifiche nel mondo del vino. Un’occasione per celebrare, soprattutto, la convivialità, il buon vino e il buon cibo.

IL CALENDARIO
Il Porto Cervo Wine & Food Festival andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 maggio, secondo il seguente calendario:

  • giovedì 11 Maggio dalle 15 alle 18
  • venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 Maggio, con:
  • Workshops, dalle 10.30 alle 12.30
  • Degustazioni, dalle 15 alle 18

La giornata di giovedì 11 maggio sarà dedicata esclusivamente ai professionisti del settore e i “Porto Cervo Wine Masters”, quali buyers nazionali ed internazionali, albergatori, ristoratori, enologi e giornalisti. Le giornate di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14  maggio, invece, saranno aperte anche al pubblico.

IL PREMIO
Durante la manifestazione sarà assegnato il premio PCWFF Award a seguito di una degustazione effettuata da esperti.

Le categorie interessate saranno: i vini regionali (rossi, bianchi, rosé e bollicine); i vini nazionali (rossi, bianchi, rosé e bollicine); i vini internazionali e gli spirits.

I vini premiati riceveranno il Sigillo PCWFF da applicare sulle bottiglie. Non solo, perché i vini che saranno insigniti del Sigillo PCWFF, dopo aver ricevuto il PCWFF Award, entreranno a far parte del Taste of Sardinia: l’iniziativa tramite cui Marriott Costa Smeralda presenta le eccellenze italiane nel mondo.

L’EVENTO
Tra i momenti più importanti dell’evento ci saranno gli incontri con i buyers nazionali ed internazionali, i talk-show con esperti e giornalisti di settore, gli eventi “Fuori-Fiera”, dove il vino e il cibo si mescoleranno alla musica, all’arte e alla natura.

Tra le novità ci sarà il PCWFF Wall, con la realizzazione di uno spazio espositivo dedicato ai partner del Porto Cervo Wine & Food Festival all’interno di uno dei ristoranti del Villaggio di Porto Cervo, che rimarrà presente per tutta la stagione. Ci sarà poi l’opportunità per le cantine di presentare “Il vino del domani”, un taglio speciale realizzato dall’azienda vitivinicola ipotizzando il vino del futuro o il lancio di una nuova linea.

STAGIONE AL VIA
Il 2023 segnerà, quindi, un anno di ripartenza per il Porto Cervo Wine & Food Festival, ma sarà anche il primo passo verso il nuovo futuro di questo evento nato a Porto Cervo e che torna a rappresentare un appuntamento immancabile per il meglio dell’enogastronomia e che segna l’inizio della stagione degli eventi in Costa Smeralda.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.