Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Vongolpolis 2014

28 Luglio 2014 by Jimmy Pessina

Vongolpolis 2014Con Vongolpolis 2014, la manifestazione che rientra nelle eccellenze di Tipicità Made in Marche Festival 2014, patrocinata dal Comune di Porto San Giorgio, Assessorato al Turismo e Commercio, è stata una prova a nove mesi da EXPO 2015. Infatti, Tipicità è una delle diciassette regioni che saranno presenti all’evento mondiale di Milano.  

L’evento svoltosi dal 25 al 28 luglio, ha proposto assaggi e sfiziosità, abbinamenti con i vini delle Marche, menù marinari nei ristoranti, merende di pesce per i bambini, animazione, musica, economia e cultura marinaresca della costa marchigiana e le eccellenze di nicchia come la ristorazione tradizionale.

Porto San Giorgio, si è trasformata in città della vongola, dove è stata protagonista di talk show, degustazioni guidate, laboratori di cucina, per i turisti più curiosi c’è stata la possibilità di fare delle escursioni sui pescherecci con degustazioni di vongole e pesce azzurro direttamente all’interno del porto. Al Villaggio Vongolopolis, allestito nella via principale era possibile assaggiare degli sfiziosi  Aperfish, in una cornice di eventi musicali serali. In contemporanea è iniziata Tipicità Experience, dove i turisti saranno presi dalla gola e dalla riscoperta delle tradizioni. Ha disposizione dei turisti era predisposto un servizio navetta che ha consentito di muoversi da Porto San Giorgio a Montappone, passando per le Cisterne Romane di Fermo perché lo slogan della campagna pubblicitaria recita, “il modo migliore per conoscere le Marche è viverle!”. Fermo sarà sempre il punto di partenza del percorso che gli organizzatori non mancheranno di fornire utilissimi spunti ai viaggiatori interessati alle tradizione e allo shopping nelle aziende vere eccellenze nei loro settori, come abbigliamento e calzaturiero. Montappone, centro simbolo della lavorazione del cappello in Italia e nel mondo, ha proposto la manifestazione “il cappello di paglia”. Nell’occasione, le splendide sale a volta di Palazzo Ricucci ha offerto la possibilità di assaggiare in anteprima il “meno del cappellaio”. Protagonista la iervacella, varietà di grano utilizzata in passato per confezionare la famosa treccia di paglia, ma adattissima anche per preparare eccellenti tagliatelle. Da non perdere la mostra internazionale – Il Cappellaio Pazzo – e il Museo del Cappello che, in suggestivo viaggio nel quale c’è spazio anche per  “la dolce vita” del maestro Federico Fellini. Per celebrare la regalità della vongola sono accorsi anche i Maccheroncini di Campofilone e il Brodetto di Porto San Giorgio. Ospite del gusto di questa edizione, la strada del Riso Vialone Nano Veronese, ha concorso a questa Tipicità in blu con i sapori veneti.

L’acutezza di Angelo Serri, ideatore e tuttora direttore di Tipicità, con la collaborazione di Alberto Monachesi, hanno preparato per i turisti che soggiorneranno nelle marche dei pacchetti sia per visitare la strada delle eccellenze che per coloro che vorranno passare una giornata all’EXPO, partendo da Ancona con il treno “Italo” in due ore e mezza si arriva a Milano, fornendo anche il biglietto d’ingresso.

Jimmy Pessina

 

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.