La tipica ospitalità carinziana.
La cucina della Carinzia è caratterizzata da diverse culture essendo infatti rappresentata da ricette tipiche carinziane, slovene e italiane.
Nella regione di Villach si possono pertanto trovare pensioni, ristoranti, locande che rispondono a qualsiasi esigenza.
Küchenkult, il Festival del Gusto della Carinzia
Da tre anni prende vita questo Festival culinario.
Durante tutto l’anno i migliori Chef combinano specialità stagionali e regionali dimostrando così l’enorme e variegata realtà gastronomica della regione di Villach.
Le specialità gastronomiche si possono gustare nelle varie location immerse in splendidi scenari.
Atmosfere di lusso che possono essere rappresentate da un vecchio monastero oppure da una vera trattoria di campagna o ancora da un ristorante gourmet.
Ospitalità e cordialità degli artisti del Gusto della Küchenkult
Gli Chef del Küchenkult si differenziano per la passione che mettono nella creazione di piatti tipici regionali e stagionali, per il trattamento di ospitalità e cordialità che riservano ai loro clienti.
E’ disponibile anche una guida, la Kärnten Küchen Guide, dove poter trovare preziosi consigli su ristoranti, trattorie, punti vendita diretti di prodotti e negozi di specialità gastronomiche.
Durante il Küchenkult, in ogni location viene servita la raffinata cucina regionale dove il Faaker See e la Drava fanno da cornice.
La regione Villach – Faaker See – Ossiacher See vanta infatti un’inconfondibile combinazione di laghi, monti e mare dove potersi concedere momenti indimenticabili e vivere numerose esperienze all’aria aperta, immersi nella pace e nella bellezza del paesaggio austriaco.
Per gli amanti della natura sono nati i famosi Slow Trail carinziani, facili percorsi da percorrere a piedi.
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa