Lo Chef Claudio Vicina ha accolto il nuovo Chef del Relais il Borgo, Pier Mario Monzeglio in un’esclusiva cena a 4 mani.
Giovedì 13 giugno 2019 presso il Relais il Borgo di Cioccaro di Penango (AT) si è tenuta una cena dove le proposte del ristorante di Torino Casa Vicina hanno dialogato con i piatti della tradizione monferrina in una incantevole serata nella campagna astigiana.
Protagoniste della serata sono state le materie prime del territorio e alcuni ingredienti sorprendenti provenienti dall’incontaminato arcipelago di São Tomé e Prencipe.
I due chef portata dopo portata, hanno costruito un ponte ideale tra il Piemonte e il mondo.
In autunno, a Torino, al Ristorante stellato Casa Vicina, lo chef Claudio vicina farà conoscere e toccare con mano la vita e i sapori dell’arcipelago piccolo e sconosciuto, ma ricco di bellezza e possibilità.
“Attraverso le mie creazioni cerco sempre di portare in tavola non solo i sapori della tradizione, ma anche le atmosfere e i ricordi che questi sapori evocano. Lo scorso anno abbiamo avviato un progetto “Terra Vicina: racconti di gusto con i produttori” di valorizzazione delle realtà agricole e produttive piemontesi e, da quest’anno, vorremmo ampliare il discorso raccontando le storie autentiche e affascinanti di nuovi luoghi come in questo caso quella di São Tomé e Prìncipe. Stimolante la collaborazione con lo chef Pier Mario Monzeglio nel creare un menù a quattro mani che unisca ed esalti i piatti della tradizione con un tocco esotico” commenta lo chef Claudio Vicina.
Per lo chef Pier Mario Monzeglio “Ospitare un collega come Claudio Vicina è per me un onore e un grande piacere. La cucina è scambio e unione, è la bellezza di stare insieme non solo a tavola ma anche dietro ai fornelli. Per questo motivo lavorare con a Claudio Vicina e la sua brigata, in un percorso che valorizza ed esalta i sapori della tradizione della cucina piemontese e che allo stesso tempo costruisce un ponte verso culture diverse e nuovi ingredienti come quelli di un arcipelago ricco e sconosciuto come São Tomé e Prìncipe, è senza dubbio un’avventura molto stimolante.”
Il Relais il Borgo di Cioccaro immerso nella natura del Monferrato ha accolto i clienti nel grande giardino fiorito con un aperitivo servito a bordo piscina e la cena sotto le stelle.
Accompagnati dal racconto della tradizione, dei luoghi e degli ingredienti dal giornalista e critico enogastronomico Alessandro Felis, i commensali hanno goduto di una serata unica, piena di gusto e di fascino.
Il menù a 4 mani
A bordo piscina
- Frittura di baccalà con pastella alla curcuma – Casa Vicina
- Battuta di Fassona in olio alla nocciola, crumble di parmigiano e fava di Cacao – Relais il Borgo
- Fiore di Zucchina ripiena di ricotta e cacao – Relais il Borgo
Antipasto
- Insalata 4 F – fiori, frutta, fegati e fave di cacao – Casa Vicina
Primo
- Risotto carnaroli riserva mantecato al tartufo nero e grattata di cioccolato Sao Tomé 70% Extra Noir – Relais Il Borgo
Secondo
- Tournedos di maialino al ristretto di fassona e cioccolato – Relais il Borgo
Dolce
- Gianduiotto al cacao di Sao Tomé – Casa Vicina
Piccola pasticceria
- Tartufini all’amaretto, Gin Tonic in camicia di fondente amaro, anima di rum in camicia di fondente amaro – Casa Vicina
I vini serviti durante la cena sono stati offerti da
- Cantine Alessadro di Agliano Terme
- Caldera di Portacomaro d’Asti
- Cascina Garitina di Castel Boglione
- Azienda Agricola Il Cravé di Corrado Meinardi di Treiso
- Alvio Pestarino di Capriata d’Orba.
Il Ristorante Casa Vicina, una stella Michelin e fiore all’occhiello di Eataly Torino Lingotto, racchiude in sé ben 117 anni di storia all’insegna di una continua ricerca dell’eccellenza che unisca tradizione e innovazione. Gli attuali titolari sono Stefano Vicina, Claudio Vicina e sua moglie Anna Mastroianni.
Relais Il Borgo di Cioccaro è il risultato dell’attento recupero da parte della Famiglia Firato di una piccola frazione, immersa tra le colline astigiane e trasformata in hotel di charme.
Ospitalità piemontese in piena regola con 14 camere con ingresso indipendente, ricavate dalle antiche case coloniche, e 2 mini-appartamenti dedicati alle famiglie o ai soggiorni più lunghi.
Il ristorante del Borgo è guidato da Pier Mario Monzeglio, che al francese Chef preferisce il termine più vero e autentico di Cuoco.
Qui si può assaggia l’autentica cucina piemontese dove le materie prime provengono rigorosamente del territorio.
Le verdure sono raccolte direttamente nell’orto del Relais, la carne viene commissionata ad allevatori locali, i tartufi arrivano da Moncalvo e ogni prodotto utilizzato riconduce al territorio.
Il Borgo rappresenta un’ottima base di partenza per escursioni tra le vigne e le colline del Monferrato, per lunghe passeggiate a cavallo, in mountain bike o a piedi.
Relais il Borgo
Via Biletta, 60, 14030 Cioccaro di Penango (AT)
ilborgodicioccaro.com
info.ilborgodicioccaro@gmail.com
0141 921272
@IlBorgodiCioccaro
@relaisilborgo
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa