Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

L’Arte è servita a Torino

8 Novembre 2022 by Roberto Rabachino

Salone OFF
Tutto quello che accade fuori dai saloni torinesi
Edizione Artissima 2022 / 4 – 14 novembre 2022

Accademia del Panino

Salone OFF vuole essere un calendario condiviso che raccoglie una selezione di iniziative di qualità di piccole e medie attività del settore food & wine in occasione dei grandi eventi torinesi.

Obiettivo di Salone OFF è “muovere con gusto” la città di Torino durante le grandi manifestazioni che periodicamente animano la capitale sabauda: Terra Madre Salone del Gusto, Artissima, Salone del Libro… solo per citarne alcune.

Una serie di appuntamenti diffusi per narrare belle e buone realtà sabaude del settore enogastronomico confermando così il ruolo di primo piano di Torino e del suo territorio nella scena enogastronomica nazionale.

“Vogliamo mettere l’accento sulle piccole e medie realtà di food & wine di qualità – affermano le ideatrici del progetto – che pur lavorando con criteri altissimi non sempre riescono a raccontare le loro attività.”

Fil rouge di Salone OFF Edizione Artissima 2022 è l’arte urbana intesa come quella forma d’arte dal linguaggio immediato che, manifestandosi in luoghi pubblici e rivendicando strade e piazze, cerca di smuovere l’opinione pubblica sui grandi temi universali.

Le attività selezionate si metteranno in gioco realizzando deliziose creazioni lasciandosi ispirare dalle numerose opere di street art presenti sul territorio torinese e non solo da Millo a Mrfijodor fino ai writers dei collettivi Truly Design Crew e Rublanum.

Un’occasione per scoprire e lasciarsi conquistare dall’arte urbana e dalla buona cucina.

Favuri
L’Aforisma

 

Ecco le proposte di Salone OFF Edizione Artissima 2022.

Vuole essere un omaggio alla forza espressiva della Truly Design Crew, collettivo torinese di urban artist noto sulla scena internazionale per l’utilizzo della tecnica della distorsione anamorfica – artificio artistico grazie al quale le immagini raffigurate si dissolvono quando si cambia il punto di vista -, il nuovo panino creato per il Salone OFF dall’Accademia del Panino. Sapori netti e decisamente street quindi per Truly Accademy: pulled pork, crema cacio e pepe, cavolo viola e insalata. Truly Accademy 10 € bevanda inclusa. Accademia del Panino. Via Sant’Ottavio, 27/A – Torino.

Decertor è la creazione Limited Edition di Enzo Bonaga che potrete assaggiare durante i giorni di Salone OFF a El Crab. L’artista urbano del Perù Daniel Cortéz, in arte Decertor, con uno stile realistico e molto colorato trasmette attraverso l’iconografia peruviana la forte appartenenza alla sua terra. Allo stesso modo Enzo Bonaga racconta attraverso l’arte culinaria le sue radici: ribs di black angus alla chicha morada e olluco tartufato. Decertor 16 €. El Crab. Via San Quintino, 33/C – Torino.

El Crab

Si ispira per colori e disposizione dei condimenti all’opera “Culture colors your life” realizzata per il Torino Mural Art Festival 2010 dall’artista Mrfijodor, pseudonimo di Fijodor Benzo, Puà!, la nuova pizza firmata Favurì. Una doppia base di crema di patate e sugo di pomodoro accoglie gocce di ‘nduja, crema di fiordilatte, pesto di basilico, carbocrema e pesto di pistacchi per raccontare la variegata e colorata cultura gastronomica italiana. Puà! 11.50 €. Favurì. Via Carlo Francesca Ormea, 71/C – Torino.

Dall’incontro tra la Puglia e il Piemonte nasce Colori d’Autore, la pizza pensata da L’Aforisma per Salone OFF Artissima 2022. Stracciatella, crema di cime di rapa, fassona piemontese e tartufo: un racconto di terre lontane ma non distanti come i lavori artistici che hanno ispirato Claudio Fusco. Da una parte il tratto pop più tradizionale dell’artista piemontese Angelo Barile, dall’altra l’urban artist pugliese Nico Skolp. Colori d’Autore 16 €. L’Aforisma. Via Tepice, 8 – Torino.

Trattoria La Madia

Vuole richiamare lo stile artistico di JonOne – uno stile al confine tra la street art e l’espressionismo astratto -, il Menu dell’Artista di Elisa Hoti della Trattoria La Madia. Capesante scottate, crema alla carbonara, bacon croccante e pepe di Sichuan, Risotto al nero di seppia, Filetto di cervo in crosta di fave di cacao, ristretto al porto, cioccolato e ginepro e velo di melograno, Al contadino non far sapere: piatti che, come le tele dell’artista newyorkese, sprigionano energia e dinamismo e sono la perfetta combinazione tra elementi diversi. Menu dell’Artista 60 €. Trattoria La Madia. Corso Quintino Sella 85/A – Torino.

Passaparola Bottega Contemporanea

Esprimere l’armonia tramite l’equilibrio fra linee, colori e superfici questo l’intento della Torta Mondrian 2.0 firmata Maestro. Una torta gelato realizzata in esclusiva per Salone OFF Edizione Artissima 2022 che certamente riprende il neoplasticismo di Piet Mondrian, ma che al tempo stesso strizza l’occhio all’arte urbana di Vito Navolio. Mondrian 2.0 45 € su richiesta. Maestro. Corso Francia, 86 – Torino. Via Spagna, 4 – Collegno – Torino.

Texture Urbana è la Limited Edition del ristorante Passaparola Bottega Contemporanea. Un piatto che vuole celebrare i lavori dell’artista Millo realizzate per B.Art – Arte in Barriera 2014. In particolare Texture Urbana è un omaggio all’opera “King of Barriera”. Come fece l’autore per l’ideazione delle sue opere, così Matteo del Peschio e lo chef Timoteo Recchi hanno cercato di scavare nel contesto sociale dell’abitare e della funzione del cibo. Considerando quest’ultimo non solo fonte di sostentamento, ma vero atto sociale di condivisione urbana. Sono andati quindi alla ricerca dei prodotti tipici del paniere piemontese per creare un piatto dalla forte connotazione familiare e territoriale. Una cialda di riso dalla texture non omogenea – come l’intonaco di un palazzo – su cui risiede “il protagonista sospeso” una tartare di fassona servita con crema all’uovo, gelatina di peperoni e granella di nocciole. Texture Urbana 13 €. Passaparola Bottega Contemporanea. Via Torta, 3 – Vinovo – Torino.

Maestro
Via Trento 3

Si chiama Urban Garden il nuovo gelato che potrete assaggiare durante il Salone OFF Edizione Artissima 2022 da Via Trento Gelato & Caffè. Urban Garden è una passeggiata tra natura, vecchi piloni ferroviari e murales colorati del più grande spazio verde postindustriale della città – Parco Dora. Un gelato alla vaniglia con carbone vegetale e fiori edibili che nella sua semplicità gioca sui contrasti per evocare l’imponente lavoro di qualificazione di diverse aree urbane della città. Urban Garden 25 € al kg. Via Trento Gelato & Caffè. Via Po, 40 – Torino.

Celebrare la Calabria e il collettivo cosentino di urban art Rublanum – in campo per promuove lo scambio di idee e culture tra le comunità locali -, nonché il Piemonte, i suoi vini e le sue eccellenze, l’intento di Rublanum Dumpling, la nuova proposta culinaria in esclusiva per Salone OFF di Kewinary. Un dumpling di maiale nero calabrese con salsa al pelaverga, nocciole piemontesi e caciocavallo silano per rendere manifesto come l’intreccio di terre e culture diverse possa dar vita a nuove, singolari e gustose creazioni. Rublanum Dumpling 12 €. Kewinery. Via delle Orfane, 26 – Torino.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.