Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Il Piccolino: bistrot dello chef Marco Sacco sul lago di Mergozzo

4 Maggio 2021 by Laura Norese

L’esperienza gastronomica del Piccolo Lago diventa open air nel bistrot all’interno del giardino dello storico ristorante di chef Marco Sacco.

Il Piccolino bistrot&cocktail bar

Una nuova proposta per il pranzo e la cena all’insegna del relax e della semplicità, per concedersi il piacere di una pausa all’aria aperta in ogni momento della giornata.

 

Da lunedì 3 maggio si riaccendono le luci del ristorante di chef Marco Sacco ai piedi delle Alpi Lepontine. Al Piccolo Lago, il ristorante della famiglia Sacco incoronato da 15 anni con la doppia stella Michelin, arriva anche la proposta bistrot “Il Piccolino” che coniuga l’alta qualità delle creazioni dello chef d’acqua dolce, prezzi contenuti e una location da sogno.

In questi mesi di stop forzato, infatti, lo chef Marco Sacco non si è fermato e a Verbania ha portato a termine il restyling del giardino del Piccolo Lago per trasformarlo in un magnifico bistrot aperto sei giorni su sette dalle 12 alle 14:30 e dalle 18:30 alle 22, in cui vivere l’esperienza di una pausa densa di gusto immersi nella natura incontaminata del lago di Mergozzo.

Dal lunedì alla domenica – eccetto il martedì – sarà possibile pranzare con una splendida vista lago, concedersi un aperitivo goloso all’aria aperta o trascorrere una serata romantica ammirando le stelle sotto la suggestiva copertura trasparente, circondati da uno dei laghi prealpini più incontaminati del territorio.

“Questo periodo di chiusura ci è servito per ripensare e arricchire l’offerta gastronomica in vista della riapertura che, finalmente, sembra essere arrivata” – racconta lo chef Marco Sacco – Abbineremo l’unicità di una location esclusiva a una proposta food&drink raffinata ma allo stesso tempo informale, inaugurando una nuova fase della ristorazione stellata. Faremo dialogare la natura incontaminata con l’innovazione urbana, la tradizione dei sapori del territorio con le ultime tecniche culinarie per diventare sempre più un modello di cucina sostenibile e attenta all’ambiente in ogni dettaglio”.

chef stellato Marco Sacco

Cinque box (quattro salati e uno dolce) con prezzi che vanno da 8 a 35 euro, per gustare i grandi classici del Piccolo Lago, come l’intramontabile Carbonara au Koque, e alcune nuove proposte che celebrano le materie prime del territorio, all’insegna della qualità e della freschezza che da sempre contraddistinguono la cucina dello chef piemontese. È il caso della caratteristica battuta di trota affumicata, dell’audace carpione di lavarello o della frittura di lago. Gustose soddisfazioni anche per i palati più esigenti con il sapore unico delle mezze maniche, astice e pomodori confit, dello spaghettino con ostrica e caviale o dell’intrigante filetto di manzo con salsa fois gras e sbrisolona di polenta.

Menu Bistrot Il Piccolino 2021 ITA_Pagina_1

Non solo bistrot ma anche cocktail bar.

Al Piccolino si potranno infatti assaporare le ultime tendenze in fatto di mixology pescando dalla speciale drinklist studiata da Simone Sacco che proporrà in esclusiva i cocktail che hanno segnato il successo di Piano35, ponendo l’accento sulla qualità del beverage nel segno dell’essenziale e dell’eleganza. Una selezione che va dai grandi classici alle contaminazioni più originali da assaporare in ogni momento della giornata.

In attesa di ulteriori disposizioni governative, il ristorante Piccolo Lago rimarrà invece ancora temporaneamente chiuso.

Il Piccolino bistrot&cocktail bar

 Via Filippo Turati, 87, 28924 Verbania VB
 dal 3 maggio 2021
 7 giorni su 7 | 12 – 14:30 | 18:30 – 22
 Il Piccolino
 info@piccololago.it
 +39 0323 586792
 Ristorante-Piccolo-Lago

Autore & Credits

Redazione TdG
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Evidenza, Tuttofood Tagged With: ristoranti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Hostaria Bacco Furore – Costa d’Amalfi

Il Merluzzo si veste a festa

EraGoffi, la cucina innovativa a Torino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.