Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Il “Cantè j’Euv in città” a Eataly Lingotto

12 Aprile 2019 by Paolo Alciati

Evento culturale e gastronomico della tradizione piemontese.

Eataly Torino Lingotto ospita l’evento “Cantè j’Euv in città”: buon cibo, musica, canti, balli e solidarietà caratterizzeranno una serata unica dal sapore tutto piemontese.
L’evento, in collaborazione con il Comune di Guarene, l’Associazione Pro Loco per il Roero e To Be Events, sarà l’occasione per trascorrere una serata tra cultura e allegria legate alla tradizione che unisce sacro e profano e che seguono da sempre le zone di Langhe, Roero e Monferrato.

Cantè Euv a Eataly Lingotto

Cantè J’Euv: una tradizione secolare del Piemonte

Una volta, in occasione della Quaresima e i primi giorni di Primavera, numerosi gruppi di persone percorrevano i paesi e le campagne del basso Piemonte, cantando le strofe del Cantè j’Euv sotto le finestre di case e cascine.
Senza nessun preavviso, una brigata si presentava portando la buonasera e chiedendo in cambio un po’ di uova e del vino, per poi consumarlo in allegria o rispondendo con ironiche maledizioni nel caso non venissero accolti con generosità.

La tradizione ha ripreso vita negli anni passati e ogni anno, in uno dei paesi del Roero, una folla di curiosi si ritrova in piazza nell’ultimo weekend prima di Pasqua per una serata allegra fatta di canti e di gastronomie tipiche.
Quest’anno a Eataly Lingotto il Cantè Jeuv Roero propone, in collaborazione con le Pro Loco per il Roero, un evento speciale fatto di costumi, musiche, canti e piatti tradizionali cucinati dai cuochi di Eataly da gustare insieme al vino delle colline della sinistra Tanaro.

Musica e tradizione per una serata imperdibile

Tra un canto e l’altro, verranno chieste uova di gallina rossa e di gallina bianca per riempire il cesto del “Fratucin”, il personaggio vestito da frate sempre presente fra i gruppi di cantori e che raffigura l’invito alla condivisione ed alla solidarietà.

L’evento sarà infatti anche un’occasione di solidarietà in quanto parte dell’incasso e le donazioni volontarie raccolte nelle tradizionali “bisule” all’ingresso di Eataly Lingotto, saranno devolute a favore della Fondazione Forma Onlus dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.

Il programma della serata “Cantè j’Euv in città” a Eataly Lingotto

  • Ore 18.00: grande sfilata con i cantori e i suonatori di Cantè j’Euv
  • Ore 19.00: le “cassine” da Eataly, la consegna delle uova
  • Ore 20.00: canto dedicato alla sposa “Fija mia pijlu pa” (Figlia mia non lo sposare)
  • Ore 21.00: saluto del Roero al pubblico. Beppe Vezza presenta la tradizione della questua e racconta il Cantè j’Euv in piemontese
  • Ore 21.30: tempo di maledizioni – le strofe dei questuanti a chi nega le uova o un bicchiere di vino
  • Ore 22.30: “Suta i porti”, la canzone “Suta i porti ed cuni”
  • Ore 23.00: “N’aut an riturneruma” (Un altro anno ritorneremo), il commiato dei questuanti
Il menù della serata
  • Vitello tonnato “vecchia maniera”: 2 gettoni
  • Friciula con salame cotto: 2 gettoni
  • Uovo sodo con bagnetto: 2 gettoni
  • Acciughe al verde: 2 gettoni
  • Battuta di carne cruda de “La Granda”: 2 gettoni
  • Salame al Barolo e castelmagno: 3 gettoni
  • Ravioli al plin burro e salvia: 4 gettoni
  • Maltagliati al sugo di salsiccia del Roero: 4 gettoni
  • Brasato al Roero: 4 gettoni
  • Fritto misto della tradizione: 4 gettoni
  • Friciulin e pum: 2 gettoni
  • Pane e porchetta: 2 gettoni
  • Panino con salsiccia cruda e robiola di Roccaverano: 2 gettoni
  • Fragole al Birbet: 2 gettoni
  • Bunet: 2 gettoni
  • Pere Madernassa cotte del Roero: 2 gettoni

In abbinamento ai piatti si potranno degustare i grandi vini del Piemonte con proposte a partire da 1 gettone (2 €) oppure sarà possibile acquistare il carnet di 11 gettoni, il calice e la taschina (20 €)

Informazioni utili per l’evento “Cantè j’Euv in città” a Eataly Lingotto

Eataly Torino Lingotto Via Nizza 230/14 – Torino
Domenica 14 aprile 2019
dalle ore 18

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttofood Tagged With: eataly

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Green Pea Retail Park a Torino Lingotto

Eataly presenta: I capolavori a denominazione di origine

I sapori del Mediterraneo a tavola negli spazi all’aperto di Eataly

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.