Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Confusion Restaurant e lo chef Italo Bassi approdano in Costa Smeralda

11 Giugno 2016 by Enza D'Amato

Confusion Restaurant e lo chef Italo Bassi approdano in Costa Smeraldall nuovo locale dello chef Italo Bassi è pronto all’apertura, per i primi giorni di giugno, di fronte al Porto Vecchio di Porto Cervo, nell’esclusivo scenario della Promenade du Port – un complesso di oltre 350mq, disposto su tre piani, che propone i prodotti delle eccellenze italiane in negozi di lusso e di alta ristorazione. Il suo nuovo Confusion boutique Restaurant, fratello del locale veronese, porterà in Costa Smeralda la sua filosofia di Eno-Gastro-Edonismo, la sua nuova visione di grande cucina – Cucina Confusion, basata sulla tradizione italiana e arricchita da ingredienti pregiati derivanti dalle diverse culture gastronomiche, con una particolare attenzione ai prodotti tipici sardi e un forte accento sulle crudité di mare. La proposta cavalca il fil rouge dell’eccellenza, passando da piatti gourmet a degustazioni di caviale, da cocktails creativi a champagne di grandi maison, fino a menu studiati ad hoc per serate e eventi speciali.

 

In sala, il tocco inconfondibile di Madame Confusion, Tatyana Rozenfeld, contribuisce in modo decisivo a consacrare Confusion come gemma estetica. Nonostante sia “biondo” il nuovo Confusion, si percepisce immediatamente la stretta parentela con il “moro” veronese, dall’aspetto eclettico di un sottile gioco dei stili, lusso di rifiniture ed eleganza degli arredi. Ed è evidente anche la firma di un grande architetto di esperienza internazionale: Lorenzo Ammanati di LF Italy, che in perfetta sinergia con Tatjana, ideatrice dello stile e del design di Confusion, ha dato vita agli spazi del nuovo locale.

Confusion boutique Restaurant un locale con 4 diverse zone

Champagnerie

Confusion Champagnerie – la sede estiva del Club dei Degustatori Cronici di cui Tatyana alias Madame Confusion é fondatrice e presidentessa – offre un raffinato menù con ostriche e cruditè di mare, per esaltare al massimo la nobile bollicina francese. Come a Verona, anche a Porto Cervo lo champagne spesso si presenta anche all’interno di cocktail ricercati, dove ha un ruolo importante pur lasciando spazio ai miscelati.

 

Ristorante Gourmet
Un locale con 40 posti a sedere nell’ampia terrazza affacciata sul mare, con un panorama mozzafiato sul porto vecchio. La proposta del menu è simile a quella di Confusion Verona, basata sulla grande qualità della materia prima, interpretata dal talento di uno dei più celebri chef italiani.

Il menu presenta alcuni piatti studiati da Italo Bassi appositamente per lo sbarco in Sardegna, tra i quali citiamo:

Storione leggermente affumicato avvolto in carta di riso con guacamole, gelatina di ponzu, mandorle tostate e caviale Osetra

Terrina di fegato grasso d’oca cotto al sale dolce di Cervia e marinato all’olio d’oliva extra vergine con gelatina di mele al frutto della passione

Raviolo fritto ripieno di mazzancolle e guacamole con caviale di melanzane, salsa Teriyaki e insalata di ravanelli

Agnolotti farciti di ricotta, menta e zafferano con scampi e pomodoro fresco

Aragosta alla catalana con peperoni marinati al timo, spinaci novelli, cipolla alla barbabietola e salsa allo yogurt e rafano

Astice gratinato agli anacardi, fegato grasso d’oca scottato con fichi all’anice e ananas allo zenzero

 

Lounge Bar
La Gabbia d’oro, ovvero la zona lounge dalle atmosfere fiabesche, nell’angolo più intimo del locale. Arredata con divani morbidi, cuscini e tendaggi articolati firmati da Paolo Nesi, per chi vuole vivere una vera esperienza da sibarita.

Chefs table

Di fronte al palcoscenico della cucina a vista, offre la possibilità di partecipare allo spettacolo gastronomico orchestrato dallo chef Italo Bassi. Una possibilità esclusiva, riservata ad un massimo di 9 persone ogni sera. Da prenotare con largo anticipo.

Boutique: Confusion design & lifestyle

 

La nuova gemma di ConFusion Porto Cervo è stata creata da Italo e Tatjana con l’appoggio di partner internazionali di design, la cui attenzione all’estetica ha dato vita anche a uno studio dell’oggettistica che porta oggi la firma di Confusion. Arredi, eccellenze gastronomiche e oggettistica firmata Confusion saranno quindi a disposizione dei clienti anche per l’acquisto: le cristallerie, la posateria, i piccoli e grandi arredi, ma anche l’esclusivo Caviale Pisani Dossi, il Caffè Leonardo Lelli, ambasciatore del caffè italiano nel mondo, e altre eccellenze.

 

Il Vero Caviale Italiano senza conservanti Pisani Dossi, per il quale Italo Bassi avrà l’esclusiva

 

Dopo oltre 20 anni di allevamento dello storione, inizia la produzione di caviale. L’Azienda Agricola Pisani Dossi ha oggi una grande reputazione grazie all’alta qualità del prodotto finale, alle attente metodologie di allevamento e grazie alla scelta delle specie di storione allevate. Il particolare processo di depurazione in acque purissime, l’attenta selezione di ogni singola femmina riproduttrice insieme all’accurata scelta e preparazione delle uova prima della salagione garantiscono un prodotto finale di
alta qualità, freschissimo e a basso contenuto di sale, senza conservanti aggiunti o trattamenti di alcun tipo. Il caviale si presenta in granuli uniformi, dall’aspetto lieve ma sempre consistente, dall’aroma leggermente salino e dal delicato sapore di noci.

 

Enza D’Amato

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttofood Tagged With: chef

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Lo chef Giancarlo Perbellini si è aggiudicato il riconoscimento “Cucina e Management”

Raffaele Medaglia, così a Napoli la cucina tradizionale si scopre fusion

S. Pellegrino partner della 7° edizione de Bocuse d’Or Europa 2020 in Estonia

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |