Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

A Gubbio la sfida a colpi di tartufo

6 Novembre 2014 by Roberto Vitali

A Gubbio la sfida dei tartufiSua maestà il tartufo sarà protagonista a Gubbio il 20 e 21 novembre in occasione della sesta edizione del “Premio Tartufo di Gubbio”. una sfida tra grandi chef da cui emergerà un unico vincitore. La manifestazione coinvolgerà ristoratori, giornalisti del settore e tanti altri interlocutori in un clima festoso, tra personaggi dello spettacolo e tanti ospiti amanti della buona tavola.

I vari piatti presentati dagli chef in gara (antipasto, primo e secondo, tutti con l’obbligo di usare il tartufo bianco di Gubbio) saranno valutate da una Giuria coordinata dal giornalista enogastronomico Claudio Zeni e designata insindacabilmente dagli organizzatori del Premio “Tartufo di Gubbio” (E20 Comunicazione).

Le ‘berrette bianche’ in gara sono quattro eugubini (Claudio Ramacci della Taverna del lupo, Paolo Pascolini della Cia, Adilgerio Tosti del Park Hotel Ai Cappuccini e Andrea Cesari del Coldimolino) mentre gli chef extra moenia saranno: Filippo Scapecchi del ristorante Vespasia di Palazzo Seneca di Norcia (Pg); Aniello Di Lieto del ristorante Le Colonne del Grand Hotel Des Bains di Riccione (Rn); Alessandro Trovato del ristorante Monnalisa del Grand Hotel da Vinci di Cesenatico (Fc); Ireneusz Koniuszek del ristorante  Refektarz dell’Hotel Zamek Ryn (Polonia); Giovanni Luca Di Pirro del ristorante La Torre dell’Hotel Castello del Nero di Tavarnelle Val di Pesa (Fi).

A valutare i loro piatti una giuria composta da Alberto Schieppati (direttore Artù), Roberto Vitali (L’Eco di Bergamo, Turismo del Gusto), Fabrizio Salce (Agrisapori), Paolo Capresi (Mediaset), Sandro Capitani (Radio Rai), Rosalba Carbutti (La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno), Stefano Barigelli (condirettore Corriere dello Sport – Stadio), Salvatore Marchese (Guida dei Ristoranti L’Espresso, Barolo & Co., rivista Chef), Giancarlo Colombo (Gran Maestro di Enogastronomia), Stefano Pozzovivo di Radio Subasio. Sponsor del Premio il Comune di Gubbio, la Camera di Commercio di Perugia, Gal Alta Umbria, Gubbio Cultura Multiservizi, Park Hotel Ai Cappuccini, Mencarelli Group, Papa Tartufi, Associazione Tartufiamo, Tartufi Jmmy, Birra Flea, Cancelloni Food Service spa, La vera crescia di Gubbio.

Confermata anche la presenza dei vini della Cantina storica Torrevilla 1907 Oltrepò Pavese (rappresentata dal manager Giancarlo Colombo) e della toscana Tenuta del Cerro (rappresentata da Marco Castignani), che metteranno a disposizione della manifestazione come premi di rappresentanza diverse confezioni delle loro eccellenze vinicole. Unitamente al Premio del Tartufo di Gubbio, dal 21al 23 novembre negli appositi stand si terrà la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di Gubbio.

Albo d’oro del Premio:

  • 2010 – Gilberto Rossi del ristorante Pepe Nero di San Miniato (Pi)
  • 2010 – Mattia Spadone del ristorante La Bandiera di Civitella Casanova (Pe)
  • 2011 – Alessio Rossi dell’Hotel Splendide Royal di Lugano
  • 2012 – Paolo Pascolini del ristorante La Cia di Gubbio (Pg)
  • 2013 – Claudio Di Bernardo del ristorante ‘Fellini’ del Grand Hotel di Rimini

Roberto Vitali

Filed Under: Tuttofood Tagged With: tartufo

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Tartufo bianco d’Alba: il giro del mondo in 90 anni

GliAironi inaugura la sua bottega al Mercato Centrale in collaborazione con Savini Tartufi

Il Tartufo d’ Alba fa 90 e diventa digitale

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |